Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Philips DVP3010

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9

    Philips DVP3010


    Salve a tutti ho comprato oggi questo simpatico lettore... putroppo l'ho pagato 75 euro penso che si trovi a meno anche se su negozi online... quindi sommando i costi di spedizione viene + o - a quel prezzo...

    Sembra funzionare bene, l'ho anche aggiornato all'ultimo firmware...

    l'unica nota negativa e' in merito agli xvid... vanno leggermente scattosi... merito forse di una decodifica + impegnativa?? mi potete dare qualche consiglio a riguardo? lo riporto indietro? come dimensione il lettore e' molto contenuto e anche bellino da vedere... io me lo terrei ^^ del resto non ho moltissimissimi xvid, + divx e dvd tuttavia... forse potrei cambiarlo ma con
    una marca tra queste... di cui solo lg se non erro offre decodifica xvid

    pioneer
    samsung
    scott
    lg

    =) voi che dite? un consiglio sull'acquisto?? non l'avrei mai preso girando le ore su internet e ho deciso di prenderlo cosi' :P

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9
    ho scoperto ora che esiste un modello chiamato Philips 3040 che e' un successore del 3010...

    Mi sapreste dire cosa cambia visto che alla philips sono scostumati e reagiscono in modo eccessivo per una frase "non e' possibile che non cambi nulla tra il 3010 e il 3040" pronunciata dal sottoscritto...

    Cosa cambia? un processore un po' + veloce in grado di riprodurre bene gli xvid? Qualche cavolata sul risparmio energetico? cosa... ?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9
    Ammazza... siete + taciturni e cacchi vostri di hwupgrade... e che avro' chiesto di cosi' impossibile da rispondere... come odio il popolo degli hot topics... -_-

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    128
    Ciao ho notato delle piccole differenze nei 2 lettori in questione cioè nel 3040 è stata migliorata la prestazione audio dei cd/vcd in:
    segnale disturbo
    gamma dinamica
    crosstalk
    distorsione armonica totale
    con un guadagno di circa 5 db per il resto sembrano rimasti invariati gli altri parametri
    Saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9
    dunque non riscontri un miglioramento nella visualizzazione degli xvid

    vanno leggermente a scatti anche a te?

    io speravo in un miglioramento dell'unita' di calcolo o cpu che lavora sulla decodifica dei filmati mpeg4

    ho fatto una supposizione, ma premetto che non so come e' organizzato il 3010 o 3040 che sia...

    probabilmente avra' un'unita' dedicata per gli mpeg2 e una per gli mpeg4 nel quale sono state inserite delle istruzioni in + che permettono un'allegerimento dal lato software nell'esecuzione dei filmati divx

    e' possibile che questo alleggerimento via hardware non sia stato possibile con gli xvid il cui formato e' aperto e non si presenta in un'unica forma

    gli xvid potrebbero essere dunque decodificati con l'aiuto di una di queste unita', probabilmente la stessa che decodifica l'mpeg4 che tuttavia non ce la fa in termini di velocita' di calcolo a decodificare e visualizzare bene gli xvid...

    mi aspettavo col 3040 un miglioramento dell'unita' che si occupa degli mpeg4...

    non e' cosi' vero?

    Il mio dubbio sarebbe se cambiarlo col 3040 o no...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    9

    Oggi ho provato un dvd con delle jpg sopra... non le legge bene! va lentissimo e si incasina...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •