Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6

    DVD recorder: con o senza HD?


    Ciao a tutti, devo acquistare un DVD recorder da collegare ad un LCD 26", premetto che sono alquanto inesperto in materia e vorrei chiedere alcune informazioni/chiarimenti.
    Ho visto che ci sono sul mercato una quantità notevole di DVD recorder come caratteristiche e prezzi con e senza HD interno. La domanda è: ma l'HD interno cosa dà in più? Solo la comodità di stoccaggio o c'è anche un fattore migliore di qualità rispetto ad una registrazione fatta su un normale DVD-RW? Mi sembra che un pò tutti lo facciano pagare abbastanza caro se paragonato con un HD di un PC.
    Sarò molto grato a tutti qualli che vorranno chiarirmi questi dubbi.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    L'HDD interno ti permette di immagazzinare del materiale video senza dover per forza masterizzare un DVD (cosa secondo me non da poco).

    Per quanto riguarda la tua seconda domanda, non penso proprio che ci siano differenze qualitative tra il video registrato su hard disk e quello registrato su supporto ottico.

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    A mio parere un DVD recorder senza HD è un mezzo prodotto...

    lo puoi usare solo come un vecchio VHS senza particolari editing.. a meno di non usare dischi +RW che però non sono da tutti ben digeriti, specialmente se utilizzati a questo scopo.

    avendo il DVD da supporto puoi registrare da qualsiasi fonte, editare, tagliare la pubblicità.. e poi masterizzare il tutto su un dvd-r / dvd+r
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    A mio parere un DVD recorder senza HD è un mezzo prodotto...

    lo puoi usare solo come un vecchio VHS senza particolari editing.. a meno di non usare dischi +RW che però non sono da tutti ben digeriti, specialmente se utilizzati a questo scopo.

    avendo il DVD da supporto puoi registrare da qualsiasi fonte, editare, tagliare la pubblicità.. e poi masterizzare il tutto su un dvd-r / dvd+r
    Oltre a quanto detto da offlines hai anche la possibilità di registrare con un livello di compressione inferiore avendo più capienza sul disco. Per intenderci, su un DVD potrai riversare 2 ore di registrazione in qualità SP ed una sola ora in qualità HQ. Sull'HD non hai questa limitazione e, volendo trasferire su dvd un film di 2 h, dopo aver eliminato la pubblicità, potrai anche scegliere di spezzare il programma su due dischi, cosa non da poco e assolutamente impossibile se effettui la registrazione su un recorder senza HD quando non sei presente
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ho un LG RH7900 che ormai usiamo tutti in casa, come un normale VHS. Ha un disco da 250 gb ed e' veramente molto comodo da usare inoltre e' anche dotato di lettore di memory molto comodo per l'archiviazione di foto digitali.

    Rispetto al PC?.... Scherzi? Premi on e registri, tra le altre cose inviandogli il segnale da registrare da un DDT, credimi, le registrazioni sono veramente molto buone. E' chiaro che da un oggetto del genere non puoi aspettarti cose che con il pc si fanno senza problemi.

    Ciao
    Mimmo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    6
    Per intenderci, su un DVD potrai riversare 2 ore di registrazione in qualità SP ed una sola ora in qualità HQ
    scusa acigna ma non ho ben capito, con un DVD recorder senza HDD non si possono registrare più di 2 ore?
    Se si registra direttamente su un DVD (R o RW) si hanno le stesse possibilità di editing utilizzando un PC e appositi programmi?
    Grazie a tutti quelli che mi hanno già risposto.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Ciao Tonic (spero che non ti chiami Gin ),
    usando come supporto un DVD puoi registrare anche 4-6 ore di programmi ma in modalità LP, quindi con una compressione sicuramente superiore (non reversibile) e conseguente inferiore qualità.
    Sul PC potrai editare (certamente meglio che sul DVD-Recorder) ma non riguadagnerai la qualità perduta. In più, per la semplice eliminazione della pubblicità, è molto più agevole fare questa operazione sul DVD-Rec.
    Ciao, Andrea
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    e poi vuoi mettere........stoccare una 50ina di puntate della De Filippi
    registrate per le figlie che riguardano quando hanno tempo, in alta qualità.......doverlo fare in dvd?


    saluti!
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Senza dubbio con hd. Te lo dice uno che ce l'ha senza.. Ma all'epoca (oltre un anno fa) costavano un occhio. Specialmente i migliori ossia pioneer e panasonic. Certo che se devi solo registrarti i film ai quali assisti metti in pausa durante la pubblicità e sei a posto. Altrimenti levare la pubblicità (o spezzoni prima e dopo) è opera ardua, dato che non esiste un programma freeware che permette l'editing di un dvd ma devi acquistarlo oppure sbatterti con una sequela di programmini. Ultima ipotesi è quella di utilizzare un dvd-rw in modalità vr (non modalità video "classica"), fare l'editing e poi masterizzarlo su pc. Il problema è che la modalità VR non viene riconosciuta da tutti i lettori dvd..ke palle!!
    A te la scelta!
    Ciao
    Luca
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non c'è paragone come flessibilità, avendo l'HD!
    E non mi pare che l'investimente sarebbe poi così esagerato in proporzione...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ acigna (il mio candidato politico preferito ):
    ma il tuo VDR ha il sinto analogico o anche DTT?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    @ acigna (il mio candidato politico preferito ):
    ma il tuo VDR ha il sinto analogico o anche DTT?
    solo analogico anche se, ovviamente, puoi scegliere l'ingresso esterno da cui registrare.
    OT-on
    Mi sono candito a capocondomino del condominio Sasà-Marco00
    I du cerchi alla fine del nome Marco non sono degli zero ma le due botti che gli spettano
    OT-off
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    15
    Scusate ma l'HD da quanti giga conviente prenderlo? Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da svkap
    Scusate ma l'HD da quanti giga conviente prenderlo? Grazie

    dipende dalle tue esigenze............ piu lo tieni grande e piu ti diverti

    Ciao
    Mimmo

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Citazione Originariamente scritto da svkap
    Scusate ma l'HD da quanti giga conviente prenderlo? Grazie
    in che senso? più è capiente è più puoi stoccare filmati (e questo è lapalissiano ). quindi dipende dalle tue esigenze...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •