Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Certo che sia il Sony Ruby che il Fujitsu LPF-D711 hanno da subito evidenziato come il segnale SD sia mal digerito, da qui la domanda per upgradare lo scaler esterno, presupponendo che quelli attuali siano nati per gestire risoluzioni standard.
    Anche io mi sono letto le diverse recensioni dei due prodotti, ed ero a Milano a vedere il PD (ovviamente senza elettroniche).
    Mi sto domandando l'utilità della cosa perchè mi sto accorgendo che con HDMI in uscita dalle sorgenti i processori "solo" audio e "solo" video - come i miei - potrebbero segnare il passo a favore di integrati A/V.
    L'Anthem D2 o il futuro prox Denon di alta gamma dovrebbero dire la loro anche in fatto di processamento video. Ecco perchè - visti i costi e il fatto che comunque un processamento audio sarà necessario (visto che occorrerà processare il flusso audio HDMI) - mi sto convincendo che il mio HD+ sia un bell'acquisto!
    Probabilmente uno switcher HDMI sarà sempre più incluso degli integrati A/V (per ora siamo a livello di 2-3 ingressi, i prossimi ne avranno 4).
    Pertanto resta da vedere gli altri fenomeni di processamento dell'immagine, ma spero che il full HD (come sorgente) non ne abbia granchè bisogno.
    Un capitolo a parte per il deinterlacciamento 1080i, che invece vedo ancora adesso come qualcosa di poco analizzato qui da noi ma che di là fa la differenza tra un processore video e l'altro.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    ....ed ero a Milano a vedere il PD (ovviamente senza elettroniche)...

    OT ( ma non troppo ) un commento? Senza elettroniche inteso senza Crystalio II?

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Si, l'offerta Crystallio II è arrivata ben dopo. Era pilotato da un HTPC con un poco di materiale demo in HD.
    Quindi nessuna impressione con SD.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Si, l'offerta Crystallio II è arrivata ben dopo. Era pilotato da un HTPC con un poco di materiale demo in HD.
    Quindi nessuna impressione con SD.
    Quindi anche ( per il momento ) questo prodotto è paragonabile ad un automobile con propulsore ad idrogeno. Sarà uno spettacolo ( ad idrogeno ), ma bisogna trovare il distributore

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Scusate la mia ignoranza, ma potrei sfruttare uno scaler esterno per riuscire a far diventare "HD Ready" il mio LCD Panasonic LX50F con component ma privo di HDMI e che accetta scansioni di 720p e 1080i, pur non considerando il problema HDCP ?
    Se ho detto delle bestialità , perdonatemi.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come ho (si è ) già detto altre volte, qualsiasi segnale video invii al tuo LCD, anche quello di una VHS, lui lo scalerà, per forza, alla risoluzione nativa della sua matrice che è 1366x768 (così ho trovato).

    Se sul manuale c'è scritto che accetta anche segnali a 1080 puoi inviarglieli e lui li scalerà sempre alla sua risoluzione nativa.

    Gli scaler esterni servono a fare questo lavoro meglio (il più delle volte) oltre a trattare altri aspetti dell'immagine, permettere maggiori interventi, fare da conversine ai vari tipi di segnale video: S-Video, VideoComp, RGB., ecc., o anche HDMI, come richiesto da te, in uno solo ed inviarlo al display;

    Non servono a far diventare HD un segnale qualsiasi.

    Un "vero" segnale HD lo devi ottenere da un DVD, quando usciranno e quando usciranno i lettori HD, oppure da un segnale Sat, quando li trasmetteranno su più vasta scala e tramite decoder atto a riceverli, idem per le trasmissioni TV.

    Ora come ora li puoi avere tramite HTPC ed un po' di raro materiale acquistabile in Italia e un po' d più in America, oltre a dei trailers scaricabili dalla rete.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Nordata, ti ringrazio per il chiarimento, in effetti ero conscio che la domanda posta nascondeva il tentativo di far diventare uno scaler esterno (di cui è chiarissima la funzionalità) in un interfaccia per poter ovviare alla mancanza di HDMI del mio LCD.
    Come hai puntualmente verificato , avevo omesso che il pannello del mio LCD ha una matrice 1366X768, a tuo parere dalle notizie ancore incerte sulla modalità di collegamento in HD (si dice HDMI con protocolli di sicurezza , ma anche possibilità di analogico), nella probabile eventualità che il collegamento minimo scelto sia in HDMI, potrà esserci la possibilità,tramite un interfaccia esterna, di vedere i DVD o videogiocare (playstation3 non xbox) con monitor sprovvisti di tale connessione ma con pannello in alta risoluzione e scansione predisposta ?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come hai già detto tu, si parla di cose che devono ancora uscire e di cui si sa pochissimo, per la maggior parte solo illazioni.

    Sicuramente i lettori HD avranno delle uscite analogiche a definizione standard, per questioni di retrocompatibilità, e quindi si potranno collegare a qualsiasi display, con qualsiasi matrice, il display poi provvederà a fare l'opportuno upscaling.

    Quindi, da questio lato, si dovrebbe stare tranquilli, ovviamente si perdono i vantaggi dell'HD.

    Tutto ruota intorno al modo di evitare la copia digitale dei contenuti; la possibilità di veicolare il segnale HD in analogico, nelle apparecchiature consumer, aprirebbe sicuramente una falla nel sistema.

    La possibilità di uscire con segnale HD in, ad esempio, RGB permetterebbe la creazione di una copia di qualità elevata, non di molto inferiore a quella dell'originale, sicuramente accettabilissima da molti, anche se rimarrebbe, per un po', il problema del supporto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    51
    Ovviamente la retrocompatibilità supponevo fosse garantita , anche perchè il numero di utenti con apparecchi HD Ready è infinitesimo.
    Io facevo riferimento alla possibilità di utilizzo di materiale in alta definizione con visualizzazione in HD senza collegamento in HDMI con il pannello.
    Mi sembra che nonostante tutto i dvd attuali siano comunque protetti da copie digitali su apparecchiature consumer e con connessioni analogiche.
    Per copiarli bisogna ricorrere ad applicativi disponibili solo su PC , in futuro credo che a prescindere dal collegamento digitale dovranno cautelarsi in questo senso per limitare la pirateria.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Siccome il tema mi interessa molto, vorrei, per l'appunto, tornare in tema.
    Credo siano emerse fin qui, a grandi linee, due posizioni:

    - chi è d'accordo col titolo del topic, arrivando ad ipotizzare anche una possibile
    futura "ridondanza" del proc.video, anche in funzione dell'evoluzione in chiave HD di
    tutte le sorgenti

    - chi sostiene invece l'attualita' del proc.video anche in funzione del
    deinterlaccio e upscaling di qualita' del materiale SD.

    Personalmente mi ritroverei in questa seconda posizione anche perche'
    la sudata libreria di software SD vorrei continuare a goderla al meglio.

    Da quanto ho letto in giro mi son fatto l'idea che la macchina con il
    rapporto q/p piu' favorevole (considerando i migliori prezzi reali online)
    sembrerebbe il VP30 con la possibilita' di migliorarne in un secondo momento
    la sezione di deinterlaccio con la schedina add-on ABT102.
    Cosa ne pensate?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Elche, mi dai qualche indicazione in più sul VP30 che hai citato?
    Intanto che marca è, quanto costa, che tipo di ingressi ha....
    Grazie e scusa, ma sull'argomento non sono affatto ferrato.
    Il fatto è che in linea teorica hai ragione da vendere, ma considera che c'è gente come me, che non ha un'enormità di dvd, visto che preferisco affittarli. Infatti ritengo valga la pena di comrare solo quelli che si pensa di voler rivedre più volte.
    Spendere cifre superiori ai 500, 600 euro adesso che si avvicina l'alta definizione è, per le mie caratteristiche come utente, a mio parere un investimento eccessivo.
    Naturalmente, però, se fosse possibile reperire uno scaler di buona qualità, con uscita HDMI, e che non costi troppo, magari potrebbe valerne la pena....

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Le caratteristiche tecniche le trovi qui: http://www.dvdo.com/
    Sul fattore spesa e vicinanza dell'alta definizione dovresti considerare che comunque per molti anni continuerai ad avere una programmazione televisiva in SD. Inoltre la possibilità di mappare esattamente la matrice del tuo visualizzatore ( tv lcd, plasma o proiettore ) bypassando ( nella maggior parte dei casi ) l'elettronica interna "deficitaria" rimane ( ovviamente a mio parere ) impagabile.. Considera poi le possibilità di utilizzo come switch video.....
    Ovviamente il costo è un fattore asolutamente personale e non discutibile....
    Ultima modifica di Raffaele; 30-03-2006 alle 09:16

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    791
    Visto che siete esperti, potete rispondere alla domanda che ho postato qui per favore?

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...692#post508692

    Grazie
    TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287

    Segnalo , per chi è interessato , che è in corso un co-buy del VP 30 ad un prezzo interessante proprio nella sezione Forum Generale di questo forum.
    Un saluto a tutti .
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •