Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155

    Consigli per un lettore divx


    Sto pensando di prendere un lettore divx, e vista la mia inesperienza in
    materia vorrei dei consigli per non sbagliare.

    I requisiti che dovrebbe avere sono: basso costo (mi servirebbe solo per divx e xivd; inoltre nei grandi store se ne trovano di marca a prezzi stracciati) e massima compatibilità.

    Altra cosa: c'è qualche modello denon di fascia bassa di una serie precedente, con buone doti di compatibilità che potrei reperire usato a buon prezzo? Sia il mio ampli che il lettore sono denon e preferirei restare "in tema"

    Grazie in anticipo per ogni intervento

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da freestyle
    Sto pensando di prendere un lettore divx, e vista la mia inesperienza in
    materia vorrei dei consigli per non sbagliare.

    I requisiti che dovrebbe avere sono: basso costo (mi servirebbe solo per divx e xivd; inoltre nei grandi store se ne trovano di marca a prezzi stracciati) e massima compatibilità.

    Altra cosa: c'è qualche modello denon di fascia bassa di una serie precedente, con buone doti di compatibilità che potrei reperire usato a buon prezzo? Sia il mio ampli che il lettore sono denon e preferirei restare "in tema"

    Grazie in anticipo per ogni intervento
    Se non ti servono SACD e HDMI vai tranquillo sul Denon 1720, c'è un thread più in basso..
    VPR: Sim2 Domino 18 - Telo: Adeo elegance - Tv: Pana Tx42g20 - Dvb-S: Sky Samsung - Ampli: A/V Onkyo TX_NR809 - Console: Sony Ps3 - Diffusori: Infinity (Frn) Beta C360 + (Cnt) Beta C250 + (Sur) Beta 10 + (Sur b.) Beta C250 + (Sub) Beta Sw12 - Rmc: Kameleon URC 8206

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    A basso costo e altissima compatibilità ci sono LG9900 e Pioneer 380.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    15
    salve a tutti, è il mio primo post

    Forse è il tipo di chip (Mediatek) montato sul mio lettore che taglia (crop) i 2 lati del filmato (Film)

    io posseggo un Amstrad DX3016, e questo taglio lo fa sia con i DivX, che con i DVD originali.

    Quindi un DVD originale io non lo potrò mai vedere nella sua forma originaria?

    e quali lettori non hanno questo difetto? il Denon 1920? ma che chip monta?

    scusate ma sono un po profano in questo

    saluti agli esperti del forum

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Intanto benvenuto jeck999.
    Per il tuo problema non è che hai settato il dvd come 16:9 e la tua tv è un 4:3 ?
    @freestyle: io ho preso più di un anno fa un lettore universale (nel senso che legge tutti i formati di dvd e divx) della Gold in un supermercato per 30€ e va che è una meraviglia (lo uso per le mie figlie). Certo, non è un Denon, ma dato il prezzo.....
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ fl@sh

    Sei pregato di attenerti alle norma che regola i "quota" nei messaggi; non è il caso di ricopiare un intero messaggio, abbastanza lungo, per rispondere solo con una riga.

    @ jeck999

    Benvenuto nel forum, avrai però notato, se lo hai seguito da un po' prima di fare il tuo intervento, come raccomandato nel regolamento, che non si entra in una discussione già aperta su un tema ben preciso per fare una domanda che poco o nulla ha a che fare con l'argomento trattato; se ne apre una nuova e si fa la propria domanda.

    Siete pregati entrambi, per il futuro, di rispettare maggiormente il regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da freestyle
    I requisiti che dovrebbe avere sono: basso costo
    Dipende cosa intendi per basso costo.
    Lettori basati su chipset Mediatek ne trovi da € 30 in su.
    Un 3016 ce l'ho anch'io, pagato mi sembra su € 70.
    Esce in progressivo su RGB e Component, legge parecchia roba, ma non tutto, ha una piccola serie di effetti DSP. Però rimane robetta.

    Il famoso Samsung 950HD, di cui trovi fiumi di post, ormai si trova intorno ai € 150 e dalle prove che pubblicarono, sembra che legga anche le fette di salame. Pur avendo qualche piccolo problema, leggi il thread, è decisamente superiore al 3016 ed agli altri lettoni da mercatone.

    Si può ancora salire, a modelli che offrono compatibilità anche con formati WMV, ma devi prima specificare meglio il tuo budget.

    Sui Denon di fascia bassa non saprei dirti molto se non ché è ormai appurato che sono degli OEM Funai. Quindi se proprio vuoi risparmiare, prendi "l'originale".

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da freestyle

    I requisiti che dovrebbe avere sono: basso costo (mi servirebbe solo per divx e xivd; inoltre nei grandi store se ne trovano di marca a prezzi stracciati) e massima compatibilità.
    ciao Freestyle,
    secondo me dovresti farti una lista dei player divx a basso costo e considerare il chip che montano (mediatek, sigma ecc ecc)

    io e' molto tempo che non seguo piu le uscite dei lettori divx (quindi purtroppo non ti so indicare il chip migliore al momento) ma credo che oltre al prezzo ed alla compatibilità dovresti prendere in considerazione quello con il chip piu "performante"

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    155
    Grazie a tutti per le risposte.

    Ho scelto di prendere un pioneer DV-2850-s che ho trovato da MW a 80euro, non ci crederete ma ho trovato un commesso che se ne intendeva veramente che mi ha consigliato questo modello (tanto nel caso non mi soddisfi entro 7 giorni lo posso rendere ).

    Provato molti divx e xivd anche con audio ac3 multicanale, e per il momento ha letto veramente di tutto, menù semplice ma completo, qualità audio video credo nella media (come paragone ho un denon 3910 percui....).

    Riguardo al prendere un denon 1720, ho dovuto cambiare idea perchè con i divx non legge l'audio ac3 ma solo mp3

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    194
    Ottimo, il 2850 è praticamente il 380 con una "confezione" diversa (tant'è che il manuale è lo stesso).

    A questo indirizzo:
    http://www.pioneer.wassberg.info

    trovi un po' di informazioni, oltre al firmware non ufficiale di Gufiak che aggiusta qualcosina e aggiunge alcune funzionalità (supporto ai nomi lunghi, regolazione volume ecc. da telecomando...). credo che ti permetta di leggere anche i Sacd (dovrei controllare, però).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da freestyle
    …, non ci crederete ma ho trovato un commesso che se ne intendeva veramente …
    Infatti sembra impossibile.
    Ma se è vero dai il suo nome a sasadf che gli manda una targa.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    3
    Salve a tutti! Ho bazzicato un pò per il forum ed ho potuto constatare come i "vecchi" esperti dimostrino molta pazienza verso chi come me non possiede le nozioni minime necessarie ad evitare incauti acquisti (sono un appassionato di HiFi 2 canali e so bene quanto ci si possa fidare del consiglio dei negozianti ), ho quindi deciso di icrivermi e rompere un pò anch'io
    con le solite domande.
    Vorrei acquistare un buon lettore dvd/divx (budget circa 250€) pensando sopratutto alla qualità delle immagini anche (per quanto possibile) Divx.
    Vorrei usarlo inizialmente con un vecchio televisore che ha esclusivamente una presa scart per poi acquistare (sto risparmiando ) uno schermo adeguato. Se non ho capito male, l'oppo non è adatto perchè non si può collegare ad una semplice Scart (perdonate l'ignoranza, anzi se qualcuno volesse suggerirmi una guida per neofiti gliene sarei realmente grato!). Samsung hd 950 Denon ... Pioneer... HELP!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    1.021
    Citazione Originariamente scritto da SaintLoup
    Vorrei usarlo inizialmente con un vecchio televisore che ha esclusivamente una presa scart per poi acquistare (sto risparmiando ) uno schermo adeguato. Se non ho capito male, l'oppo non è adatto perchè non si può collegare ad una semplice Scart
    Se hai intenzione di acquistare successivamente una TV con ingressi digitali (DVI-HDMI) puoi prendere in considerazione l'Oppo "europeo" che ha anche l'uscita scart.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da SaintLoup
    Vorrei acquistare un buon lettore dvd/divx (budget circa 250€) pensando sopratutto alla qualità delle immagini anche (per quanto possibile) Divx.
    Ciao e benvenuto.
    Esiste una serie di lettori di cui si sta parlando molto. Sono tutti basati sul Sigma EM8620L.

    Oltre alla compatibilità con tutti i formati video (MPEG1/2/4, Divx e WMV, anche HD) e audio (MPEG3, WMA, OGG, AAC, PCM,) la caratterisca comune di questi lettori è la presenza di una connessione di rete da cui effettuare streaming A/V, una connessione USB e la presenza di Hard Disc interni o il supporto di HD esterni.
    In pratica sono una sorta di mediacenter con poche possibilità in meno di un HTPC.

    Fra questi ti segnalo:

    Transgear DVX-700 nelle sue varianti M10/M20/M30/M40, caratterizzate dalla presenza o meno della connessione wireless e dell'HDD. Non so come, ma supporta DSD Multicanale. Di questo lettore c'è una recensione in rete che, se pur in tedesco, indicata chiaramente alcune sue caratteristiche, fra cui la possibilità di uscire a 50Hz a tutte le risoluzioni, cosa che sembra invece dia qualche problema con l'Oppo.

    SnaZio SZ1350, dotato di Ethernet e Wireless integrata e connessione USB2 per HDD. Legge anche l'AC3. Mi sembra di capire che venga venduto senza HDD.

    Zensonic Z500, fra questi il più atteso perché dovrebbe avere una distribuzione ufficiale in Italia. Supporta sia HD esterni che Memorie USB. C'è una discussione apposita su questo modello.

    Le poche prove che ho visto di questi lettori sono molto buone, soprattutto per la parte video, ma anche per la parte audio.
    Tutti questi lettori hanno anche uscita video digitale su DVI o HDMI fino a 1080i 50/60Hz.
    Credo che in attesa della vera alta risoluzione possano essere una valida alternativa, anche in previsione di un passaggio dal TV a qualcosa di più sofisticato.

    Il prezzo medio di questi lettori è però superiore a quello da te indicato di un centinaio di euri, ma la comodità dello streaming o della lettura da HDD ed il risparmio, di tempo e di costi, della masterizzazione, a mio avviso compensano ampiamente il divario di prezzo.

    Nel forum trovi altre info su questi player in più discussioni. Usa il tasto Cerca.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    3

    Grazie mille a Confuso e a Girmi e...ancora una domanda a testa
    (X Confuso) puoi consigliarmi dove trovare l'Oppo europeo?
    (XGirmi) scusa ma non so cosa sia lo streaming potresti spiegarmelo? Tieni conto che possiedo un ottimo computer con cui masterizzo i Divx con Hard disc da 300 esterno e 100 interno... vorrei sapere se vale comunque la pena di spendere qualcosa in più ed acquistare uno degli apparecchi da te consigliati.
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •