|
|
Risultati da 46 a 57 di 57
Discussione: risoluzione nativa ps3
-
13-02-2006, 19:35 #46
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Il problema di quel TV è:
Originariamente scritto da davestas
1) con l'Xbox360, che esce in HD via component, preferibilmente a 720p, il televisore supporta solo 480p e 1080i, niente 720p
2) con la Ps3, non si sa ancora se uscirà a 1080i dalle prese component. Sicuramente dalla HDMI e *forse* dalla component per i giochi, ma sicuramente non per i film Blu-Ray, che usciranno solo dalla HDMI.
Non è per niente un bel momento per comprare un TV...capisco la JVC, che non spinge più di tanto i suoi CRT HD.
-
13-02-2006, 19:42 #47
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
No, quello che stai dicendo ora non c'entra NULLA con quello che ho scritto.
Originariamente scritto da erick81
Non sto parlando di "sfruttare pienamente" la CPU, sto dicendo che SULLA STESSA MACCHINA (si parlava di ps3, in questo caso), a parità di TUTTE le altre condizioni, cioè stesso gioco, stesso codice, stesse texture e dando per scontato che la memoria video basti sia per il 720p che per il 1080p per il tal gioco, se la tal macchina arriva bene a 720p, ma fatica a tenere un buon frame rate a 1080p, è SOLO un problema di fillrate video, ergo, NON dipende dalla CPU.
-
13-02-2006, 19:46 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Ho capito che facevi un discorso a parità di CPU. Ma visto che le CPU delle nuove console sono lontane dall'essere pienamente sfruttate (e che il processore di sistema mette becco anche nella grafica), il lancio di giochi renderizzati in 720p, non escluderà a priori la presenza di futuri titoli 1080i/p.
-
13-02-2006, 19:59 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Ok ma tu hai mai provato a vedere la differenza tra un segnale a 720p ed uno a 1080i?
Originariamente scritto da davestas
Io ho avuto la possibilità di provarla da un amico che ha il plasma ed l'xbox360 e mi sono reso conto che la differenza in termini di risoluzione non è elevatissima (a 720p è già buona) mentre in termini di flickering era molta (l'interlacciamento è parecchio visibile) percui ho scritto quello che tu hai quotato.
Se poi la gente preferisce la 1080i allora ci saranno delle motivazioni che io non conosco.
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
13-02-2006, 20:41 #50
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Tieni conto, però, che l'xbox impostato su 1080i e collegato al plasma è una situazione parecchio penalizzante: all'interno della console il segnale è generato in progressivo, probabilmente ad una risoluzione 1280x720 nativa. Poi il chip video dell'Xbox lo converte a 1080i in uscita, cioè lo scala e lo interlaccia, esce in analogico, arriva al plasma viene riconvertito in digitale, deinterlacciato e (a meno che il plasma sui cui l'hai provato fosse 1080p, ma dubito...) viene riscalato di nuovo alla risoluzione del plasma, quale che sia (1024x768, 1280x720, 1366x768, etc. ). E' chiaro che vedi molti artefatti, sia per le 2 conversioni D/A poi A/D, sia per un interlacciamento seguito da un deinterlacciamento, sia per le due scalature. Povero segnale...
Originariamente scritto da Nodial
Il difetto, piuttosto grave, dell'Xbox360, è che non ha uscite video digitali...e questo ne penalizza l'uso con qualsiasi pannello digitale.
Il 1080i, quando viene usato per le riprese video, ha la sua ragione di essere, perchè è a 50 o 60 semiquadri al secondo, per cui cattura molte informazioni di movimento, consumando però metà della banda, perchè è interlacciato. E' adatto, quindi, alle trasmissioni sportive, ad esempio. Molte telecamere HD, soprattutto quelle amatoriali e semi-professionali, lavorano sempre in interlacciato, non a 1920x1080i, ma a 1440x1080i.Se poi la gente preferisce la 1080i allora ci saranno delle motivazioni che io non conosco.
Sui CRT, inoltre, grazie al fatto che c'è la persistenza dei fosfori, l'interlacciamento da molto meno fastidio, anche perchè il segnale *rimane* interlacciato sul CRT, non deve venire obbligatoriamente deinterlacciato come sui pannelli digitali, per cui non si creano altri problemi dovuti a questo.
-
13-02-2006, 22:39 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Grazie per le risposte precise
TV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
14-02-2006, 01:01 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
virtuali scusami ma io so per esempio che io giochi attualmente usciti per xbox360 sul tv jvc in questione si vedono benissimo col 1080i via component.Quindi qual'e' il problema visto che i giochi xbox360 visualizzeranno tutti anche i 1080i? Tu sei proprio sicuro che sony deciderà di on supportare i 1080i per la ps3 ed i blueray?Bah..
-
14-02-2006, 02:06 #53
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Sul jvc CRT certo, ma io rispondevo al fatto che ci si domandava come mai su un plasma, l'xbox360 si vedesse meglio a 720p che a 1080i.
Originariamente scritto da davestas
Con l'xbox360 la situazione (ora riparliamo del jvc CRT, invece ) è meno grave, non è ideale, perchè l'ideale sarebbe che il tv supportasse anche il 720p, dato che quella è la risoluzione nativa usata dalla maggioranza dei giochi, il 1080i è derivato per scalatura e interlacciamento dalla circuiteria video. Però, anche se non è l'ideale, va ancora bene.Quindi qual'e' il problema visto che i giochi xbox360 visualizzeranno tutti anche i 1080i?
E' la ps3 il problema più complicato per il jvc CRT.
La ps3 supporterà il 1080i senza dubbio, ma dalle prese HDMI.Tu sei proprio sicuro che sony deciderà di on supportare i 1080i per la ps3 ed i blueray?Bah..
Sicuramente NON uscirà dalle prese component per i film in Blu-ray, o meglio, uscirà scalato a bassa risoluzione, i sostenitori dei Blu Ray hanno affermato diverse volte che non hanno nessuna intenzione di far uscire dai lettori i segnali a piena risoluzione dalle prese analogiche, per paura di pirateria (facile copiabilità per via analogica con un PC con una scheda di acquisizione).
Forse ( ma ancora non si sa ), potrebbero lasciare uscire almeno il segnale dei giochi in HD dalle component, ma rimane il fatto che probabilmente molti vorranno usare la ps3 sia come videogame, sia come lettore di Blue Ray, e con il TV Jvc, non avendo le prese HDMI, sarà difficile vederci i film in HD.
-
14-02-2006, 14:26 #54Anche per la ps2 è successa una cosa analoga, uscendo dal composito non si incappava nella protezione della macrovision per i dvd cosa che invece succedeva in rgb.
Originariamente scritto da virtuali
Tornando alla ps3, effettivamente l'hdcp è applicabile solo sulle uscite digitali per cui le analogiche credo che verranno in qualche modo penalizzate, boooo!
L'approfondimento di mike5 mi ha spiazzato, anche io ero convinto che l'hdmi 1.x era a corto di banda e non supportasse la 1080p... a questo punto mi vado a rileggere le specifiche della 2.0!
-
14-02-2006, 22:48 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
Virtuali ma tu sei sicuro? Perchè da altre parti dicono l contrario, che appunto per venderla la ps3 sarà dotata di component ed andrà bene anche con i blueray in 1080i. sicuramente per i giochi....
IO NON SO DAVVERO COSA FARE, DOVREI ACQUISTARE UN TV ENTRO GIUGNO, ma gli Lcd fanno proprio pena e non ho problemi di spazio, percio' ti ho chiesto jvc visto quanto costa...
-
14-02-2006, 23:37 #56
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
La ps3 avrà sicuramente il component, ed è probabile (ma non sicuro) che almeno i giochi usciranno in alta definizione dalle uscite component. I film in Blue-ray sono un altro discorso, secondo quanto sembra dalle ultime notizie:
Originariamente scritto da davestas
http://reviews.cnet.com/4531-10921_7-6423704.html
I lettori Blu-ray e Hd-dvd che useranno il sistema anticopia AACS, dovranno obbligatoriamente supportare un flag (tipo il macrovision) che disabilita l'uscita alla massima risoluzione dalle uscite analogiche per cui, la risoluzione originale del film di 1920x1080 verrebbe scalata a 960x540 sulle sole uscite component.
Il flag, comunque, può essere messo a piacere sul disco ma tutti i lettori lo devono supportare. Dipende poi dai singoli editori se pubblicare dischi con questo flag oppure no. Come vedi, secondo l'articolo le major Warner, Disney, NBC, Universal e Paramount sono a favore del flag, Sony non si sa e Fox è contro...
In pratica, è un grosso casino, e finchè i lettori e soprattutto i film non escono realmente sul mercato, è come minimo azzardato essere sicuri di una cosa. Io non rischierei e non comprerei nulla, e se veramente ti interessa la ps3, i film Blu Ray e gli schermi attuali non ti piacciono, ASPETTA I SED. Tanto, la Ps3 in Italia, dubito che arrivi prima dell'inizio dell'anno prossimo, e forse per quella data ci saranno anche i primi schermi SED.
-
15-02-2006, 01:02 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Si ma di quale anno?IO NON SO DAVVERO COSA FARE, DOVREI ACQUISTARE UN TV ENTRO GIUGNO
Andiamo bene...Io non rischierei e non comprerei nulla
Sto scherzando ovviamente.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6



