Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Yamakawa ?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    56

    Yamakawa ?


    Ragazzi,
    qualcuno ha provato questi yamakawa (il 365 con DVI a 89 € e il 380 con HDMI a 149 €) ?
    Che dite ne può valere la pena soprattutto quello a 89€
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Non lo so, però sulla carta sembra molto intressante..hdmi, dvi, vga, upscaling e anche un'ottima estetica.. a 150 euro. Mmmh

    http://www.elwotec.de/catalog/produc...oducts_id=7379
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    56
    Infatti, non sembrava male...
    ma ero cusioso di sapere se qualcuno lo avevo provato o visto all'opera ??

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Difficile, è appena uscito.. ma lo terremo d'occhio!
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se non ricordo male, il yamakawa 365 è un clone del Momitsu V880 (il primo modello, non la nuova versione DX), quindi se vuoi saperne di più puoi leggere la discussione che avevo aperto io l'anno scorso sul Momitsu V880DX (basta fare un ricerca sul forum, usando la funzione "Cerca"), tenendo però conto che il V880 non era il massimo in Component (la versione DX è stata migliorata in quel senso). Per 89 euro però penso che sia un prodotto tuttora interessante. Dove lo hai trovato a quel prezzo?
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    56
    Grazie per le info..
    mi leggero un po di cose sul momitsu (anche se io vorrei collegarlo in dvi e non in component ) altimento mi dirigerò sul toshiba sd 350...
    Comunque l'ho tovato sul sito ufficiale yamakawa.de (www.yamakawa.de/shop-2/index.htm)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Per il collegamento DVI, il 365 dovrebbe essere identico al Momitsu V880DX, però tieni presente che il 365 ha una memoria flash più piccola, quindi prima di un eventuale acquisto ti consiglio di cercare sul sito di yamakawa l'elenco dettagliato degli aggiornamenti firmware che sono usciti per il 365, e di confrontarlo poi con quello del V880DX (che trovi nella mia discussione), perchè ci saranno sicuramente delle differenze. In particolare dovresti verificare che cosa hanno fatto sullo yamakawa per ottimizzarlo nelle modalità video 576p, 720p e 1080i a 50 Hz, che sul V880 erano state messe a punto. Per il resto, sul 365 avevo letto bene su forum esteri.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    56
    Grazie mille per le info..
    ma secondo te può convenire a quel prezzo o conviene stare su altri prodotti (vedi toshiba, philips e lg) ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Ma scusate qui si parlava (anche) del yamakawa dv 380 e non del 365.. dunque non so se c'entra qualcosa il momitsu.
    Televisore Samsung LE32R51B; Lettore DVD Samsung HD 950; Dvd Recorder Pioneer 320S; Decoder sat Opentel 3000 CI; Decoder DTT Philips 4610; Ampli Onkyo A9211; Diffusori JBL E20BE Beech / Northridge E

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da sgstefani
    Grazie mille per le info..
    ma secondo te può convenire a quel prezzo o conviene stare su altri prodotti (vedi toshiba, philips e lg) ?
    Difficile dare una risposta.. bisognerebbe aver fatto un confronto diretto. Del philips 5900 ne ho sentito parlare non bene in alcune discussioni (questa qua per esempio). Dell'LG 9000H frankyboy che lo ha acquistato ne era abbastanza soddisfatto, ma evidenziò problemi di screen shift nelle modalità video PAL, e (se non ricordo male) per evitarli lo usava in NTSC. Del toshiba ho letto alcune recensioni positive su riviste straniere, e tempo fa avevo postato i links in una discussione sull'SD-350. Prova a fare una ricerca su questo forum, dovresti trovare il mio vecchio post. Probabilmente tra i 3 da te citati, il toshiba potrebbe essere il migliore. La soluzione ideale sarebbe poterlo vedere all'opera collegato con il tuo TV... magari trovi qualche negoziante compiacente che te lo fa provare. Se abiti in F.V.G., all'Unieuro di UD te lo farebbero provare
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da Luca1972
    Ma scusate qui si parlava (anche) del yamakawa dv 380 e non del 365.. dunque non so se c'entra qualcosa il momitsu.
    Se leggi il primo post, sgstefani ha dimostrato interesse particolarmente per il 365, quindi essendo quello un clone del Momitsu...

    Il 380 non lo conosco, ed è diverso (sulla carta) dal 365, quindi non credo proprio che faccia parte della famiglia Momitsu-cloni.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    56

    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Difficile dare una risposta.. bisognerebbe aver fatto un confronto diretto. Del philips 5900 ne ho sentito parlare non bene in alcune discussioni (questa qua per esempio). Dell'LG 9000H frankyboy che lo ha acquistato ne era abbastanza soddisfatto, ma evidenziò problemi di screen shift nelle modalità video PAL, e (se non ricordo male) per evitarli lo usava in NTSC. Del toshiba ho letto alcune recensioni positive su riviste straniere, e tempo fan avevo postato i links in una discussione sull'SD-350. Prova a fare una ricerca su questo forum, dovresti trovare il mio vecchio post. Probabilmente tra i 3 da te citati, il toshiba potrebbe essere il migliore. La soluzione ideale sarebbe poterlo vedere all'opera collegato con il tuo TV... magari trovi qualche negoziante compiacente che te lo fa provare. Se abiti in F.V.G., all'Unieuro di UD te lo farebbero provare

    Grazie ma purtroppo abito in prov. di siena..
    e qui per provare qualcosa, dovresti fare una richiesta scritta e carta da bollo, vista la gentilezza dei commessi
    mi sa che visto il costo (pressoche identico) e il fatto che si possa prendere in italia mi orientero sul toshiba


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •