Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Processore Video e DVD scadenti


    Ieri sera mi sono rivisto Gli Spietati (dvd noleggio): la qualita'(sic!) video
    è a dir poco imbarazzante.
    Siccome mi sto interessando all'acquisto di un processore video (e credo
    di aver capito che è meglio aspettare 6-8 mesi, ma questo è un altro discorso)
    la domanda che mi frulla in testa è:
    in generale, un buon processore (es.: DVDO iscan VP-30) riesce a migliorare
    la qualita' visiva di dvd non "impeccabili" ?

    ... mi vengono in mente, a caso, Blade Runner, Il Padrino, Quei bravi ragazzi...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Se la fonte è scarsa, la differenza rispetto a una fonte migliore la vedrai sempre. Un videoprocessore aiuta, di certo, ma per farti un esempio: io, con il mio PE1000, la differenza tra un dvd originale in versione "vendita", e un dvd affittato da BB, la vedo sempre. Non mi intendo di queste cose; al di là delle differenze nelle tracce audio tra le versioni "noleggio" e quelle "vendita" non so se ce ne siano anche a livello video, però così è,
    forse solo xché i dvd a noleggio sono, in genere, molto più rovinati. Non so che altro dirti, a parte il sottolineare che le differenze sono cmq di dettaglio: la "perfezione" che ho notato, per esempio, nei dischi del SdA in mio possesso, non la ritrovo nei dischi a noleggio. Dipende anche dall'attenzione che ha il tuo occhio in certe cose... Ciao
    Ettore

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    @ Tacco
    Grazie per il contributo, anche se dubito fortemente che, tranne qualche
    raro caso conosciuto di cui non so se fa parte il Signore degli Anelli, esista
    una versione video diversa tra nolo e vendita...

    @ tutti gli altri
    Cerco di articolare meglio la mia domanda:
    il lavoro svolto da un buon processore è tale da rendere meno evidenti
    difetti quali mosquito e blocking presenti sui dvd sopra menzionati?


    grazie a tutti
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    .....Cerco di articolare meglio la mia domanda:
    il lavoro svolto da un buon processore è tale da rendere meno evidenti
    difetti quali mosquito e blocking presenti sui dvd sopra menzionati?


    grazie a tutti
    IMHO, SNI ..
    Ovvero, un miglioramento e' effettivamente visibile.... vedi anche Sky come migliora via un I-Scan HD ..... Ma NON ti aspettare miracoli
    Un DVD come una sorgente video in genere scarsa, sara' sempre tale ... con il processore sara' guardabile, senza... inaccettabile; ma non sara' mai come un DVD nativo e ben fatto come ad es. Le Crociate

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    IMHO, SNI ..
    Ovvero, un miglioramento e' effettivamente visibile.... vedi anche Sky come migliora via un I-Scan HD .....
    Sky x me non è un problema in quanto non entrerà mai in
    casa mia, il resto del satellite lo vedo in tv, forse qualche partita dei
    mondiali la vedro' sul vpr, ma fondamentalmente non mi interessa...

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Un DVD come una sorgente video in genere scarsa, sara' sempre tale ... con il processore sara' guardabile, senza... inaccettabile; ma non sara' mai come un DVD nativo e ben fatto come ad es. Le Crociate
    I DVD, soprattutto i classici, quindi - ahimè - proprio i piu' proni alla cattiva qualita'
    video, invece sono il mio obiettivo.
    Nel mio percorso di "istruzione" in materia, credo di aver capito che la carta da giocare
    sarebbe il Mosquito della Algolith ... peccato costi 2500$ ... si sa di qualcuno del forum o zone limitrofe che ce l'ha?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Un DVD come una sorgente video in genere scarsa, sara' sempre tale ... con il processore sara' guardabile, senza... inaccettabile....
    Scusa la curiosità Highlander, ma tu usi il SiI504 o il deinterlacciatore del Pioneer nel tuo impiantino? Mi interessava sapere cosa privilegi a risoluzioni standard PAL e NTSC in progressivo ed eventualmente qualche differenza tra le due soluzioni.

    Ciao Sebi

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Scusa la curiosità Highlander, ma tu usi il SiI504 o il deinterlacciatore del Pioneer nel tuo impiantino? Mi interessava sapere cosa privilegi a risoluzioni standard PAL e NTSC in progressivo ed eventualmente qualche differenza tra le due soluzioni.

    Ciao Sebi
    L'ho scritto varie volte .... sebbene in progressivo risulta meglio il Sil nel complesso del segnale HDMI tutto in uscita a 720p del Pio 868, ho preferito quest'ultimo Uso il DVDO per tutte le altre sorgenti

    P.S. Non ho potuto fare il confronto in digitale 720p in quanto l'HD che ho non scala segnali HDCP sull'uscita digitale ma ne fa solo il pass-through.
    Dovrei aggiornare ad HD+ ... ma oramai ... e poi dovrei spedire lo scaler e non mi va ...

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    L'ho scritto varie volte .... sebbene in progressivo risulta meglio il Sil nel complesso del segnale HDMI tutto in uscita a 720p del Pio 868, ho preferito quest'ultimo Uso il DVDO per tutte le altre sorgenti
    ....e in effetti avevo letto qualcosa....ma la mia domanda (forse mi sono spiegato male) era volta a sapere come vanno le cose in analogico a 480p e 560p, via component evidentemente senza scalare la risoluzione, sempre che tu abbia avuto modo di sperimentare in tal senso

    sebi

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    ....e in effetti avevo letto qualcosa....ma la mia domanda (forse mi sono spiegato male) era volta a sapere come vanno le cose in analogico a 480p e 560p, via component evidentemente senza scalare la risoluzione, sempre che tu abbia avuto modo di sperimentare in tal senso

    sebi
    NON ho materiale NTSC ...
    In 576i in Component riscalato in uscita a 720 preferivo comunque mandargli un 576p

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    L'ho scritto varie volte .... sebbene in progressivo risulta meglio il Sil nel complesso del segnale HDMI tutto in uscita a 720p del Pio 868, ho preferito quest'ultimo Uso il DVDO per tutte le altre sorgenti
    ...cut...
    Se ho capito bene: vai col Pio in hdmi a 720p direttamente al prj e invece
    mandi tutte le altre sorgenti al DVDO e da questo al prj in ...?

    Altra domanda secca secca: il miglioramento qualitativo dei dvd e del sat
    (non sky) vale la spesa per l'iscan hd ?

    Poi hai un PM che volevo chiederti una cosa

    grazie
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Se ho capito bene: vai col Pio in hdmi a 720p direttamente al prj e invece
    mandi tutte le altre sorgenti al DVDO e da questo al prj in ...?

    Altra domanda secca secca: il miglioramento qualitativo dei dvd e del sat
    (non sky) vale la spesa per l'iscan hd ?

    Poi hai un PM che volevo chiederti una cosa

    grazie
    YES !
    YES!
    Ti ho risposto al PM
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •