• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Processore Video e DVD scadenti

elche99

New member
Ieri sera mi sono rivisto Gli Spietati (dvd noleggio): la qualita'(sic!) video
è a dir poco imbarazzante.
Siccome mi sto interessando all'acquisto di un processore video (e credo
di aver capito che è meglio aspettare 6-8 mesi, ma questo è un altro discorso)
la domanda che mi frulla in testa è:
in generale, un buon processore (es.: DVDO iscan VP-30) riesce a migliorare
la qualita' visiva di dvd non "impeccabili" ?

... mi vengono in mente, a caso, Blade Runner, Il Padrino, Quei bravi ragazzi...
 
Se la fonte è scarsa, la differenza rispetto a una fonte migliore la vedrai sempre. Un videoprocessore aiuta, di certo, ma per farti un esempio: io, con il mio PE1000, la differenza tra un dvd originale in versione "vendita", e un dvd affittato da BB, la vedo sempre. Non mi intendo di queste cose; al di là delle differenze nelle tracce audio tra le versioni "noleggio" e quelle "vendita" non so se ce ne siano anche a livello video, però così è,
forse solo xché i dvd a noleggio sono, in genere, molto più rovinati. Non so che altro dirti, a parte il sottolineare che le differenze sono cmq di dettaglio: la "perfezione" che ho notato, per esempio, nei dischi del SdA in mio possesso, non la ritrovo nei dischi a noleggio. Dipende anche dall'attenzione che ha il tuo occhio in certe cose... Ciao
Ettore
 
@ Tacco
Grazie per il contributo, anche se dubito fortemente che, tranne qualche
raro caso conosciuto di cui non so se fa parte il Signore degli Anelli, esista
una versione video diversa tra nolo e vendita...

@ tutti gli altri
Cerco di articolare meglio la mia domanda:
il lavoro svolto da un buon processore è tale da rendere meno evidenti
difetti quali mosquito e blocking presenti sui dvd sopra menzionati?


grazie a tutti
 
elche99 ha detto:
.....Cerco di articolare meglio la mia domanda:
il lavoro svolto da un buon processore è tale da rendere meno evidenti
difetti quali mosquito e blocking presenti sui dvd sopra menzionati?


grazie a tutti
IMHO, SNI .. ;)
Ovvero, un miglioramento e' effettivamente visibile.... vedi anche Sky come migliora via un I-Scan HD ..... Ma NON ti aspettare miracoli :rolleyes:
Un DVD come una sorgente video in genere scarsa, sara' sempre tale ... con il processore sara' guardabile, senza... inaccettabile; ma non sara' mai come un DVD nativo e ben fatto come ad es. Le Crociate :cool:
 
Highlander ha detto:
IMHO, SNI .. ;)
Ovvero, un miglioramento e' effettivamente visibile.... vedi anche Sky come migliora via un I-Scan HD .....

Sky x me non è un problema in quanto non entrerà mai :D in
casa mia, il resto del satellite lo vedo in tv, forse qualche partita dei
mondiali la vedro' sul vpr, ma fondamentalmente non mi interessa...

Highlander ha detto:
Un DVD come una sorgente video in genere scarsa, sara' sempre tale ... con il processore sara' guardabile, senza... inaccettabile; ma non sara' mai come un DVD nativo e ben fatto come ad es. Le Crociate :cool:

I DVD, soprattutto i classici, quindi - ahimè - proprio i piu' proni alla cattiva qualita'
video, invece sono il mio obiettivo.
Nel mio percorso di "istruzione" in materia, credo di aver capito che la carta da giocare
sarebbe il Mosquito della Algolith ... peccato costi 2500$ ... si sa di qualcuno del forum o zone limitrofe che ce l'ha?
 
Highlander ha detto:
Un DVD come una sorgente video in genere scarsa, sara' sempre tale ... con il processore sara' guardabile, senza... inaccettabile....

Scusa la curiosità Highlander, ma tu usi il SiI504 o il deinterlacciatore del Pioneer nel tuo impiantino? Mi interessava sapere cosa privilegi a risoluzioni standard PAL e NTSC in progressivo ed eventualmente qualche differenza tra le due soluzioni.

Ciao Sebi
 
sebi ha detto:
Scusa la curiosità Highlander, ma tu usi il SiI504 o il deinterlacciatore del Pioneer nel tuo impiantino? Mi interessava sapere cosa privilegi a risoluzioni standard PAL e NTSC in progressivo ed eventualmente qualche differenza tra le due soluzioni.

Ciao Sebi
:D L'ho scritto varie volte .... sebbene in progressivo risulta meglio il Sil nel complesso del segnale HDMI tutto in uscita a 720p del Pio 868, ho preferito quest'ultimo ;) Uso il DVDO per tutte le altre sorgenti ;)

P.S. Non ho potuto fare il confronto in digitale 720p in quanto l'HD che ho non scala segnali HDCP sull'uscita digitale ma ne fa solo il pass-through.
Dovrei aggiornare ad HD+ ... ma oramai ... e poi dovrei spedire lo scaler e non mi va ... :D
 
Highlander ha detto:
L'ho scritto varie volte .... sebbene in progressivo risulta meglio il Sil nel complesso del segnale HDMI tutto in uscita a 720p del Pio 868, ho preferito quest'ultimo ;) Uso il DVDO per tutte le altre sorgenti ;)

....e in effetti avevo letto qualcosa....ma la mia domanda (forse mi sono spiegato male) era volta a sapere come vanno le cose in analogico a 480p e 560p, via component evidentemente senza scalare la risoluzione, sempre che tu abbia avuto modo di sperimentare in tal senso ;)

sebi
 
sebi ha detto:
....e in effetti avevo letto qualcosa....ma la mia domanda (forse mi sono spiegato male) era volta a sapere come vanno le cose in analogico a 480p e 560p, via component evidentemente senza scalare la risoluzione, sempre che tu abbia avuto modo di sperimentare in tal senso ;)

sebi
NON ho materiale NTSC ...
In 576i in Component riscalato in uscita a 720 preferivo comunque mandargli un 576p :confused:
 
Highlander ha detto:
:D L'ho scritto varie volte .... sebbene in progressivo risulta meglio il Sil nel complesso del segnale HDMI tutto in uscita a 720p del Pio 868, ho preferito quest'ultimo ;) Uso il DVDO per tutte le altre sorgenti ;)
...cut...

Se ho capito bene: vai col Pio in hdmi a 720p direttamente al prj e invece
mandi tutte le altre sorgenti al DVDO e da questo al prj in ...?

Altra domanda secca secca: il miglioramento qualitativo dei dvd e del sat
(non sky) vale la spesa per l'iscan hd ?

Poi hai un PM che volevo chiederti una cosa :)

grazie
 
elche99 ha detto:
Se ho capito bene: vai col Pio in hdmi a 720p direttamente al prj e invece
mandi tutte le altre sorgenti al DVDO e da questo al prj in ...?

Altra domanda secca secca: il miglioramento qualitativo dei dvd e del sat
(non sky) vale la spesa per l'iscan hd ?

Poi hai un PM che volevo chiederti una cosa :)

grazie
YES !
YES!
Ti ho risposto al PM ;)
Ciao ;)
 
Top