|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: DVD DENON 1720
-
02-02-2006, 09:26 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 31
DVD DENON 1720
Ciao, ho appena acquistato il DVD denon 1720. Lo ho collegato (cavo J&bl 30€) al pana50 in component ma devo dire che la prima impressione non è stata ottimale. Ho settato l'uscita del dvd in component progressive e il pana 50 in modalità cinema, contrasto 1/2, luminosità 1/4, colore 1/2+, nitidezza 1/4, temp. colore normale, gest. colore off, pnr off.
Qualcuno mi sa dare un aiuto? Sinceramente mi sembra che fosse miglio il collegamento in rgb con un lettore dvd sony di 2 anni.
ciao e grazie
Marco
-
02-02-2006, 11:08 #2
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 31
Nessuno ha un consiglio? Nessuno ha il pana50 + denon1720?
Ba...
ciao
-
02-02-2006, 11:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
ciao, prova a impostare l'uscita component su "interlacciato" e dicci come va.
Se migliora, vuol dire che il deinterlacer del Pana è migliore di quello del 1720 (se gli dai un segnale RGB via scart è proprio il deinterlacer del Pana a lavorare)
ciao
Cesare
-
02-02-2006, 13:37 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 31
Ciao cesare, forse le mie idee sono un po' confuse, ma pensavo che un dvd con uscita progressiva su un plasma (progressivo) non utilizzasse il deinterlacer. Ho comprato il denon (169€) per questo motivo. Speravo cioè di evitare dei passaggi e di ottenere quindi un netto miglioramento.
grazie per la risposta e se hai ancora un secondo...
ciao marco
-
02-02-2006, 14:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 344
ciao Marco, sono anch'io tutt'altro che esperto, però forse qui un chiarimento te lo posso dare.
Plasma e LCD sono tecnologicamente dei display che visualizzano in modalità progressiva. Hanno pertanto "on board" un deinterlacciatore per rendere progressivo il segnale in ingresso, qualora questo fosse interlacciato (come è l'RGB su scart).
Se mandi un segnale progressivo semplicemente il lavoro l'ha già fatto l'elettronica a monte, per cui il deinterlacer interno non lavora. Però non è detto a priori che questo sia il migliore dei due, da cui il suggerimento di provare con un segnale interlacciato!
Ciao
Cesare
ps: il segnale di partenza PAL è sempre interlacciato, da cui quanto sopra: un deinterlcciatore da qualche parte ci deve stare!
-
02-02-2006, 14:35 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 31
grazie per il chiarimento. ciao
-
03-02-2006, 07:57 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 31
Se qualcuno ha questo DVD sarebbe per me interessante sapere come ha impostato l'uscita video (component interlacciato, component progressivo, scart) e il successivo parametro nel menu (auto1, auto2, video). Al momento io ho impostato component progressivo - auto1. Dai fatemi sapere che un cosiglio è veramente ben accetto.
ciao
Marco