|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: consiglio lettore dvd per toshiba MT-700
-
23-01-2006, 20:28 #1
consiglio lettore dvd per toshiba MT-700
Salve a tutti, questo e' il primo messaggio che scrivo in un forum, spero di non sbagliare nello scrivere visto le tante regole che giustamente bisogna osservare.
Vengo alla mia richiesta:
Fra un paio di gg. ricevero' il mio PRIMO proiettore"TOSHIBA MT-700".
Dopo aver letto mooolti messaggi in questo forum, devo dire che mi sono
chiarito le idee riguardo ad alcune cose e mi sono venuti molti dubbi su altri punti.
In pratica non so se il mio lettore DVD Panasonic XV10 con uscita S-VIDEO sara' in grado di farmi godere il nuovo proiettore.
Dico questo perche' so bene che uscite video tipo COMPONENT, HDMI etc...
sono migliori, pero' so altrettanto bene che e' imminente (o quasi) la distribuzione del nuovo software in HD e di conseguenza i nuovi lettori HD!!
Quindi, in base a questa mia considerazione, volevo diciamo cosi' accontentarmi per questo periodo di transizione con quello che ho, pronto a rinnovare il lettore DVD con uno fresco di nuova generazione.
Cosa ne pensate? E' ben accetta qualsiasi opinione, consiglio o riflessione vogliate gentilmente fare.
Grazie anticipatamente
Un saluto a tutti
Marco
-
23-01-2006, 21:28 #2
Originariamente scritto da Fornaciari
cut... pero' so altrettanto bene che e' imminente (o quasi) la distribuzione del nuovo software in HD e di conseguenza i nuovi lettori HD!!cut
Io valuterei senz'altro l'acquisto di un lettore nuovo, tanto con la SD andremo avanti per molto tempo. In alternativa passa ad un HTPC con tutti i suoi pregi e diffetti.
mandi
Paolo
p.s. sii più paziente
-
24-01-2006, 07:07 #3
Ti dirò il mio pensiero, che senso ha spendere una cifra di 1500/2000 euro per un proiettore quando poi ci si deve collegare una sorgente da 50 euro?
Tanto valeva risparmiare qualcosa sul vpr per utilizzare una parte della cifra su una sorgente decente.
Naturalmente parlo in generale ed è ovvio che nell'ottica dei miglioramenti si può affrontare un acquisto alla volta senza per forza dover avere tutto e subito, perciò ti dico che visto che hai fatto un ottimo acquisto pensa di affiancarci al più presto una sorgente degna del vpr e che ne sfrutti le potenzialità. Non è che ti serve un esborso eccessivo, con un investimento da 200 a 350 euro troverai gia alcuni prodotti che ti permetteranno un grosso salto in avanti.Sono tornato bambino.
-
26-01-2006, 12:35 #4
Grazie NEMO per il consiglio, ma la fretta e l'inesperienza mi hanno fatto acquistare un lettore LG da 90€ , e' un nuovissimo modello con uscita HDMI, COMPONENT, progressive scan.....avro' sbagliato? a me sembra di vedere bene...ma....in effetti non avendo termini di paragone non posso esserne certo ! Posso solo affermare che paragonandolo al mio vecchio lettore PANASONIC XV10 con uscita S-VIDEO, la differenza non si vede !!!
Quindi mi domando: o dovevo veramente spendere MOLTO di piu' per la sorgente, oppure a certi livelli bisogna essere veramente degli esperti per cogliere le eventuali sottili differenze....
MI sbaglio???