Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: LM1881N e sincronismi

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    LM1881N e sincronismi


    Sto cercando di far agganciare il segnale RGB della scart di DVD e ricevitore SAT al mio proiettore, che ovviamente non ne vuole sapere di beccarselo così come arriva, col sincronismo "incasinato" insieme al videocomposito. Ho provato con il circuitino composto dal chip LM1881 ma credo di aver sbagliato qualcosa, perché non funziona. Ora vorrei comprare un altro chip e ricominciare da capo (per capire se quello è bruciato).

    Chi l'ha costruito (mi vengono in mente immediatamente Luca e Lino) che dritte può darmi ?
    I condensatori da 0,1 mf devono avere qualche particolarità (il negozietto dove l'ho presi mi ha rifilato quelli scrausissimi a bottone) o essere ad esempio polarizzati ?
    L'alimentazione con un trasformatore da 6V è ok ?

    I 15 KHz il proiettore li aggancia perché attaccando il sincronismo della scart sul verde il proiettore per qualche secondo aggancia il segnale ...

    grazie

    Saluti
    Eddy

    P.S.: questo circuitino in caso di Macrovision va in barca ? E poi, su RsComponents, c'é sia l'LM1881N che l'LM1881M ... differenze ?
    Ultima modifica di Eddy; 19-02-2003 alle 08:31
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Oltre l'ottimo Luca e Lino

    anche io ho realizzato con successo il circuito con l'LM1881N, dunque avrai sicuramente sbagliato qualcosa.


    Comunque anche con il chip della Elantec, funziona bene, ti allego lo schema. I condensatori preferiscili al tantalio (ovviamente non polarizzati) e la tensione di lavoro puoi regolarla con un banale 7805.
    Immagini allegate Immagini allegate
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    OK ..

    Grazie, schema molto ben fatto.
    Sto ordinando un EL4583CN e un L7805CV su RsComponents.
    Vado ?!?



    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Fatto ...

    i componenti sono arrivati il giorno dopo. Poi ho preso i condensatori, le resistenze un alimentatore da 6V, una scatola e i BNC da pannello.

    Ho montato tutto e ovviamente NON FUNZIONA

    Ho ricontrollato tutto ma non mi sembra di aver sbagliato nulla!

    Per caso, la calza del sincronismo composito di ingresso va connessa oltreché con la calza dei sincronismo di uscita, anche con la massa del circuito ??

    Boh ...

    Qualche idea ?

    Saluti
    Eddy

    P.S.: allego la foto dell'interno della scatola ...
    Immagini allegate Immagini allegate
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: Fatto ...

    Originariamente inviato da Eddy
    [B]i componenti sono arrivati il giorno dopo. Poi ho preso i condensatori, le resistenze un alimentatore da 6V, una scatola e i BNC da pannello.

    Ciao Eddy
    Avrai sbagliato qualche collegamento . Sebbene semplicissimo può accadere di tralasciare una saldatura e ovviamente non funziona.

    Il chip lo hai montato su zoccolo o lo hai saldato direttamente?

    Non perdere le speranze e ricontrolla, a me ha funzionato subito, deve funzionare anche a te.

    Se hai bisogno contattami con un Messaggio Privato.
    Ultima modifica di MODER; 24-02-2003 alle 08:54
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Bingo ...

    Funziona .... ma solo utilizzando il sincronismo composito in uscita dall'EL4583CN. HV non c'é stato verso. Comunque così funziona ...

    Ora mi chiedo ... ma sono l'unico ad apprezzare maggiormente un segnale interlacciato ma trasmesso via RGB che un segnale progressivo ma trasmesso dalla sorgente allo scaler vis S-Video ??

    Non c'é paragone, certo le linee di scansione sono piuttosto fastidiose ma la qualità dell'immagine appaga troppo l'occhio ...

    Non riesco a capacitarmi di come non siano diponibili scaler con ingresso RGBcvS, il miglior tipo di segnale interlacciato che esista!
    C'é solo il nuovo Extron che ha Plasmapan ma ad un prezzo proibitivo ...

    Oppure Holo + modulo input RGBcvS ...


    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@

  7. #7
    Decibel Guest

    Re: Bingo ...

    Ora mi chiedo ... ma sono l'unico ad apprezzare maggiormente un segnale interlacciato ma trasmesso via RGB che un segnale progressivo ma trasmesso dalla sorgente allo scaler vis S-Video ??
    A me il circuitino ha funzionato subito ma non sono per niente soddisfatto delle immagini che ottengo dal mio MM9600 opportunamente modificato, le linee di scansione sono troppo evidenti e disturbano la visione. Ho gia' un htpc e vorrei tentare la via di DScaler con una wintv (che pero' devo ancora procurarmi) ma, mi chiedo, il gioco vale la candela?

    Ho fatto una ricerca per sapere se e' stato affrontato l'argomento SCSI del mitico Mediamaster, a parte la registrazione del flusso A/V ampiamente risaputa speravo di trovare la possibilita' di convertire tale flusso "in tempo reale" magari in segnale progressivo da inviare al pj. Ho trovato un breve accenno di Linomatz che pero' non ha avuto seguito, ci sono novita'?
    Ultima modifica di Decibel; 14-03-2003 alle 00:59

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    243

    Si ...


    A me il circuitino ha funzionato subito ma non sono per niente soddisfatto delle immagini che ottengo dal mio MM9600 opportunamente modificato, le linee di scansione sono troppo evidenti e disturbano la visione
    Si, è verissimo, sono troppo evidenti, però il passo dall's-video all'RGB è clamoroso.

    E una scheda DVB con C.I. come va su un HTPC? E' migliore la qualità video rispetto all'acquisizione da s-video ?


    Saluti
    Eddy
    "Ehi tu porco levale le mani di dosso!"
    ------ Barco 708MM Iris/Lido ------
    MSN Msgr - nakanak@hotmail.com

    @@@@@@@@@@@@@@@


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •