Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Soluzione per difetti 963?


    Ho un francese scolastico ma credo di aver capito che per il problema delle bande verdi sul lato dello schermo ci possa essere una soluzione:
    http://www.homecinema-fr.com/forum/v...er=asc&start=0
    Se qualcuno conosce meglio il francese e potesse tradurlo per tutti sarebbe bellissimo.
    Ciao, Luca.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Sembra che i problemi siano dovuti alla scheda che presiede alle uscite YUV contenente il chip FLI2310. I difetti sarebbero conseguenza di una cattiva gestione software del deinterlacciamento, del trattamento dell'immagine e del livello di uscita video. Il responsabile Philips che ha provato il lettore del nostro collega francese ha sostituito tale scheda con una modificata dai tecnici Philips e il risultato ha portato alla scomparsa totale degli inconvenienti. Sembra che questi esperimenti possano portare alla produzione di un kit di aggiornamento (non software).
    Continuo a seguire la discussione!!

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Originariamente inviato da cobracalde
    Sembra che i problemi siano dovuti alla scheda che presiede alle uscite YUV contenente il chip FLI2310. I difetti sarebbero conseguenza di una cattiva gestione software del deinterlacciamento, del trattamento dell'immagine e del livello di uscita video. Il responsabile Philips che ha provato il lettore del nostro collega francese ha sostituito tale scheda con una modificata dai tecnici Philips e il risultato ha portato alla scomparsa totale degli inconvenienti. Sembra che questi esperimenti possano portare alla produzione di un kit di aggiornamento (non software).
    Continuo a seguire la discussione!!

    Ciao
    Molto molto interessante. Speravo comunque solo in una modifica del fw... Ad ogni modo se le cose stessero così potremmo portare il lettore all'assistenza per "upgradarlo"! Che sono contento...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •