Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: DVDO VP30

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    DVDO VP30


    Ho portato a casa il nuovo DVDO VP30 per delle prove tecniche (per chi non mi conoscesse lavoro per il distributore italiano della DVDO) e ho riscontrato molte cose interessanti.
    Non vorrei però che le mie note siano considerate come una sorta di pubblicità sfacciata; quindi chiedo preventivamente se qualche utente è interessato alle mie sensazioni che ho riscontrato nell'uso di questo nuovo processore?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90
    Io uso da un mesetto un Iscan HD, mi piacerebbe capire che differenze significative ci sono nell'elaborazione dei segnali SD.

    Ciao
    Roberto
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    io sono a caccia di un VP30... quindi avanti, spara le tue esperienze....
    Piuttosto, se avevi dei dubbi comportamentali, non facevi prima a contattare Emidio o un moderatore per sapere cosa ne pensavano???

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona (Vr)
    Messaggi
    189
    Io nelle installazioni propongo DVDO, quindi a me interessa per una più accurata scelta professionale...
    Grazie.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Anche a me interessa molto e anch'io ti consiglio di contattare uno dei mod
    per capire se è tutto ok.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    ...se avevi dei dubbi comportamentali, non facevi prima a contattare Emidio o un moderatore per sapere cosa ne pensavano???
    Appunto. Allo scopo di dissipare qualsiasi dubbio, sarebbe senz'altro consigliabile.

    Per il fatto invece se siamo interessati, è OVVIO che lo siamo...

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    DVDO VP30

    Grazie per l'interesse.
    Il nuovo processore DVDO ha una veste estetica sicuramente rinnovata: non abbiamo più un pannello anterire industriale ma un bel pannello in alluminio con un visualizzatore centrale di risoluzione finalmente adeguata (si può capire tutto senza l'uso del menu a video).
    Sul retro abbiamo finalmente la scomparsa dei connettori VGA con l'introduzione di un ingresso e un uscita con connettori professionale BNC a 75ohm; a mio avviso questo era un limite molto forte dell'apparecchio precedente.

    Mentre mi cullavo nel guardare i connettori BNC tanto amati l'ombra del mio impianto con con cavi da VGA a BNC si avvicinava minacciosamente.
    Per capirci: ho dovuto armarmi di stagno, saldatore e tanta pazienza per adattare il mio impianto ai nuovi connettori BNC; in pratica ho dovuto togliere il cavo da VGA a BNC, dissaldare le femmine BNC del cavo del proiettore e saldare su questo cavo i maschi BNC che s'innestano direttamente nel processore. Data che avevo in ufficio dei BNC a saldare Audioquest ho usato questi (vi posso inviare le foto se di vostro interesse).
    Come in altre realizzazione lo spazio tra i BNC non enorme e di conseguenza l'innesto delle baionette del BNC non è immediato, ma non difficilissimo e poi quando il BNC è innestato non lo muove più nessuno.

    A questo punto collegato al DVDO in SDI il riproduttore di DVD della Primare e mi accingo ad impostare il VP30 ad una risoluzione adatta al mio proiettore BARCO 708 (con ottiche filtrate tipo Cine 7), scelgo la risoluzione 1024 x 768, che permette di avere un ottimo 1024x576 con immagini in 16:9.
    Regolo il tutto utilizzando i segnali test del VP30, che finalmente possiede due nuovi tasti per avanzare tra i segnali di prova disponibile (prima bisognava premere un "criptico" tasto "1").
    Mi accingo a vedere il primo lungometraggio e la prima impressione è ottima; ho molto apprezzato la nuova funzione che permette di incrementare la nitidezza che con il mio proiettore con cinescopi da 17,78cm compie miracoli. Ad onor del vero sono sempre stato contrario a queste funzione che agiscono sulla nitidezza perchè di solito creano nei bordi dell'immagini degli arteffatti simili a delle riflessioni.
    In questo caso invece sembra che il proiettore sia stato "drogato" passando da cinescopi da 17,78 cm a cinescopi da 20,32 cm. Forse ho un pò esagerato ma devo dirvi che sono rimasto positivamente impressionato.
    Continua..... e attendo vostre domande

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    ... Non vorrei però che le mie note siano considerate come una sorta di pubblicità sfacciata; quindi chiedo preventivamente se...
    E' proprio per questo motivo, oltre che per non creare fastidiosi precedenti, che mi vedo costretto a chiudere questo tipo di discussioni.

    Nessun problema invece nell'approvare una discussione sulle qualità di un prodotto qualsiasi in cui intervenga anche un operatore direttamente coinvolto nella distribuzione, ma in cui non sia l'unico promotore.

    Per fare un esempio, l'intervento di operatori direttamente coinvolti è possibile in una discussione del genere:

    www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42013

    Segnalo a tal proposito, altre discussioni oltre a quella già citata in cui si parla già del DVDO VP30 e in cui le informazioni di Roberto Missoli potrebbero essere sicuramente apprezzate:

    www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42013
    www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=44541
    www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=32998


    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •