|
|
Risultati da 16 a 30 di 86
Discussione: Processore video & co. un consiglio, grazie1000.
-
03-01-2006, 13:24 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
E chi lo dice? Se con schermi piccoli Crystalio ed IScan HD+ sono indistinguibili o quasi (parola di Tacco), con il fratello minore le cose possono solo andare peggio. Ho visto un PE Pro all'opera con Eurosport. No comment.
Originariamente scritto da gorman
Ultima modifica di erick81; 03-01-2006 alle 13:52
-
03-01-2006, 14:31 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Mi spiace che la discussione sia scivolata su toni "accesi", rispetto le opinioni di entrambi i contendenti (Erick/Tacco), anzi devo dire che la diatriba tra i 2 processori video è comunque interessante e mi sta aiutando nella scelta finale, la quale sarà un compromesso tra prestazioni/prezzo, la scelta non sarà sicuramente facile, però mi sembra di capire che le differenze tra i 2 ( o 3 nel caso del VP30) in termini di prestazioni non siano abissali per quanto riguarda gli schermi di dimensioni ridotte (Plsma/LCD), quindi il prezzo sarà "decisivo". Intanto colgo l'occasione per ringraziarvi entrambi, così come ringrazio Gorman per l'intervento.
Nonostante i toni della discussione siano andati un po oltre le "righe", ripeto, la diatriba mi sta aiutando molto a capire quale sia il processore migliore per le mie esigenze.
Grazie1000
Alessandro
-
03-01-2006, 15:06 #18Sono felice che la discussione ti sia di aiuto. Preciso però che non mi sento un "contendente" di nessuno, che non ho un particolare interesse nel sostenere la scelta che ho fatto io (avessi avuto i soldi necessari, avrei aspettato ancora un po' e avrei scelto un videoprocessore con chip Realta...) e che il discorso degli schermi piccoli/grandi non solo non l'ho introdotto io, ma non esprime nemmeno esattamente ciò che ho scritto. La dimensione è solo uno dei fattori in gioco. Io parlavo di "sistema Videoprocessore-VPR e sistema Videoprocessore-plasma/lcd". Non è solo una questione di diagonale inferiore/maggiore, ma di tecnologia di visualizzazione. Non sono un tecnico, non so spiegare tecnicamente in maniera precisa ed esauriente le differenze tra VPR, plasma e lcd, ma ciò che è certo è che hanno una resa ben differente. Quindi l'effetto (e la resa) di un Videoprocessore cambia in relazione al display con cui è accoppiato. Alcuni Videoprocessori (leggi Crystalio) rendono appieno con un VPR, ma sono sprecati con un plasma (e cmq questo non significa che non vadano bene con un plasma/lcd. A qualcuno "girare in Ferrari nonostante i limiti di velocità piace lo stesso", e se avessi i soldi io sarei tra questi...), altri sono tecnicamente inferiori (a livello teorico e assoluto) ma sono più che sufficienti per un plasma/lcd (leggi PE1000). E il rapporto tra prezzo e prestazioni è sempre (o quasi), aimé, importante. Un'ultima cosa: tu nel primo post hai chiesto se ci fossero alternative al DVDO VP30, e io ti ho indicato il PE1000 Pro SDI. Quindi, fin dall'inizio, io ho messo questo prodotto in competizione con il modello attualmente al top di DVDO, e ho giustificato la scelta sostenendo che nonostante abbia (IMHO) una resa video quantomeno paragonabile, costa molto meno, ed è cmq in linea (IMHO) con la tua catena Video. Io il DVDO HD+ non l'ho nemmeno preso in considerazione (è stato inserito nel confronto da qualcun altro), perché avendo un prezzo del tutto in linea con il PE1000 Pro SDI, è (IMHO) inferiore. Tutto qui. Facci sapere su cosa ricadrà la tua scelta, e se ne sarai soddisfatto... Ciao
Originariamente scritto da Ossicino
EttoreUltima modifica di Tacco; 03-01-2006 alle 17:09
-
03-01-2006, 16:22 #19
A supporto della mia tesi...
... e solo per chiarire che, evidentemente, quello che sostengo non è proprio campato per aria, questo è quello che scriveva nordata (Moderatore, quindi non certo l'ultimo degli sprovveduti come potrei essere io...) a questo proposito in questo 3d:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=41251
Originariamente scritto da nordata
-
03-01-2006, 17:08 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
E allora?
Se per schermi piccoli, tu stesso, dici implicitamente che, tra Crystalio ed IScan HD+, le differenze sono risibili, allora è probabile che ce ne siano tra il Crystalietto ed un IScan HD+, a favore del secondo (che, prendendo in prestito la definizione di Microfast, è un VERO scaler, non la versione castrata di un altro prodotto, come invece è il PE Pro).
Il parere che ho riportato io, è di un tecnico che ha potuto misurare strumentalmente l'output di vari processori video. Non è un moderatore, è importante?
Certo, se ci dicessi a quanto lo hai comprato, a fronte di un prezzo ufficiale di circa 1800 €, si potrebbero fare altre considerazioni.Ultima modifica di erick81; 03-01-2006 alle 17:14
-
03-01-2006, 17:30 #21Ma allora proprio non sai leggere! Non è questione di schermi piccoli o grandi.
Originariamente scritto da erick81
Tralascio di commentare le inutili allusioni dispregiative di questo prodotto che continui a ripetere. Però proprio non capisco cosa voglia dire "vero scaler". Il PE1000 cos'è, di cartone?
Originariamente scritto da erick81
Assolutamente no. Però se uno è un "niubbo", non è credibile. Se non legge tutti i post di un Forumer, non ha il diritto di commentare le sue parole... e se si riportano le parole di un moderatore, fai dell'ironia. Cmq tu hai riportato delle "tecnicissime" analisi strumentali che - recito a memoria - dicevano qualcosa del genere: "... ci credi se tra X, Y e Z, quello che mandava un segnale meno castrato era X". Caspita, che termini tecnici, avvalorati da riscontri di laboratorio!
Originariamente scritto da erick81
Non sta a me sbandierare il prezzo di un prodotto, tantomeno quando si corre il rischio di sembrare particolarmente interessati alla cosa. Lo street-price del PE1000 Pro SDI non è un segreto, basta scrivere una mail o telefonare (gratuitamente) all'importatore. Visto che sapevi alla perfezione i prezzi tedeschi del VP30, non credo ti sarebbe così difficile procurarti anche quello del PE1000. Io non ho alcun interesse nel pubblicizzarlo oltremodo... tantopiù che non sono l'unico nel Forum ad averlo comprato.
Originariamente scritto da erick81
Ettore
-
03-01-2006, 17:45 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Senti, ti saluto, ripetendo per l'ennesima volta che, il consiglio di leggerti almeno metà dei miei post, aveva lo scopo di farti capire che, due o tre persone
, quì dentro, le ho aiutate. Pertanto, il giudizio che mi hai affibbiato, è palesemente ingeneroso e sprezzante. Quando ero un niubbo, non mi sono mai rivolto così verso un member anziano. MAI.
Le affermazioni sul "Vero scaler", non sono mie, ma le condivido in toto.
L'IScan HD+ ed il VP30 non sono le versioni economiche di nessun altro prodotto.
Au revoir.
-
03-01-2006, 18:08 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 425
Lo dice la quasi totalità della comunità AV sul web, fuori dai confini dell'Italia. Per vedere le partite la soluzione Faroudja è migliore. E te lo dice un possessore di Lumagen HDP, più imparziale di così...
Originariamente scritto da erick81
Peraltro Eurosport... dai, lì ci vorrebbe mago Merlino per migliorare le cose.
-
03-01-2006, 18:36 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Il Faroudja lo mettono anche nei sacchetti delle patatine, ormai. Non per questo, tutti i prodotti che lo utilizzano, devono andare bene a prescindere.
-
03-01-2006, 18:40 #25Il fatto che le affermazioni sul "vero scaler" non fossero tue nessuno l'ha messo in dubbio. Ho solo chiesto di spiegarmi cosa volesse dire, visto che le hai cmq riportate in diversi 3d, perché non l'avevo (e non l'ho tuttora) capito. Sul rispetto dei membri anziani, sono veramente basito. Tutto mi si può dire tranne che sia sprezzante o irriguardoso. Se uno scrive provocazioni, o cose sbagliate/poco chiare secondo me, in un Forum, il minimo che si possa fare è farglielo notare, rispettando la netiquette e il regolamento. Oppure dissentire dall'opinione di un membro "anziano" significa infrangere le tavole dei comandamenti. Ma dove siamo, in una confraternita segreta? Ma dai...!
Originariamente scritto da erick81
E il bello è che accusi me, e in passato altri forumers in altri 3d, proprio delle tue stesse mancanze...
Ettore
-
03-01-2006, 19:33 #26
Ragazzi,
qui i toni si stanno facendo troppo accesi, per favore datevi una calmata!
Se continuate partono le sospensioni...Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
04-01-2006, 12:25 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Penso che Angelone abbia ragione, forse è meglio chiuderla qui.
Ripeto, entrambi mi siete stati di prezioso aiuto e per questo vi ringrazio. Non ne vale la pena di litigare per un processore video, non è per nascondere la testa dentro la sabbia, ma da profano penso che entrambi abbiate ragione, diciamo che i 2 (3) processori sono degli ottimi prodotti, ognuno con le proprie caratteristiche.
La scelta dell'uno rispetto all'altro non mi farà rimpiangere quello che ho "scartato", il prezzo che "riuscirò" a strappare sarà determinante, insieme ad altre piccole cose, per la scelta finale.
Di nuovo grazie e una piccola domanda per concludere: il collegamento audio tra i vari componenti dell'impianto e il sintoamplificatore sarà tra quest'ultimo e l'uscita audio del processore, oppure dovrò collegare i componenti uno ad uno al sintoamplificatore?
Nel caso di risposta affermativa alla prima domanda (collegamento audio sintoamplificatore/processore), la qualità audio subirà dei decadimenti oppure non ne risentirà per niente?
Scusate la eventuale banalità della domanda ma come vi ho detto sono alle prime armi e ritengo il vostro aiuto veramente prezioso.
Grazie1000
Alessandro
-
04-01-2006, 12:36 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
L'IScan HD+ ha 4 ingressi S/PDIF (2 toslink e 2 coax) e due uscite (coax e toslink), il PE Pro, da quanto ho letto, non ha in/out S/PDIF.
Puoi comunque collegare le uscite S/PDIF delle sorgenti al sintoampli/pre, ma un processore come l'IScan HD+ (o il VP30), ti consente di eseguire lo switch A/V direttamente dal suo telecomando, soluzione sicuramente più comoda ed user friendly. IScan HD+ e VP30 processano anche segnali in alta definizione, al contrario del PE Pro.
L'IScan HD+ ed il VP30 possono regolare il ritardo audio, che c'è sempre, checché se ne dica.
-
05-01-2006, 08:42 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 15
Grazie Erik81,
Originariamente scritto da erick81
se ho ben capito quindi conviene veicolare con un solo cavo il segnale audio dal processore, uscita audio del processore presumo, al sintoamplificatore, a proposito in quale ingresso? e gestire anche tutta la parte audio con il processore stesso.
Grazie1000
Alessandro
-
05-01-2006, 09:30 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Sarebbe sicuramente la soluzione più comoda. L'uscita S/PDIF dell'IScan HD+, la collegherai ad un ingresso del sintoampli (DVD, per esempio). Sul telecomando del sinto selezionerai "DVD" e poi lavorerai solo con quello del processore video.
Originariamente scritto da Ossicino
Nel mercatino c'è in vendita un IScan HD+ a 900 €, l'ho appena visto.
Ciao



