|
|
Risultati da 316 a 330 di 493
-
12-05-2006, 20:00 #316
Originariamente scritto da Micio
Simone dovrebbe illuminarci a riguardo:
se consegno l'uscita vga da collegare al plasma che poi mapperò 1:1,
come sono messo con il ritardo audio?
Perchè se ritardo non ci fosse, sarei a posto visto che l'Out HDMI lo darei in pasto al VPR.
Ciao
Meteorl
-
12-05-2006, 20:04 #317
Scusate la domanda ma quali sono le limitazioni sull'ingresso vga, e sui 2 HDMI chiaramente con il nuovo firm?
HDMI è processabile ma il VGA rimane passante?
Ciao
Meteor
-
12-05-2006, 20:22 #318
Originariamente scritto da Tacco
Cosa che io sto facendo con il philips 9000 .........
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-05-2006, 21:06 #319
Originariamente scritto da benegi
Ciao
meteor
-
12-05-2006, 21:12 #320
Originariamente scritto da meteor
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
13-05-2006, 15:36 #321
Originariamente scritto da meteor
Perchè non contatti direttamente Simone, così ti chiarisce tutte le idee
Da quello che ho potuto vedere , i problemi insorgevano solo con alcuni Plasma.
Mandi.Ultima modifica di Micio; 15-05-2006 alle 22:03
PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
13-05-2006, 16:02 #322
Originariamente scritto da Micio
tra uno o due mesi, se non ci saranno soluzioni tecniche diverse, vorrei ordinare sia il PE che il Monitor Pana da loro...... e a quel punto vorrò prima provare.
A proposito....hai poi provato con l' HC900 se non lo hai ancora cambiato?
Ciao
MeteorUltima modifica di meteor; 13-05-2006 alle 16:07
-
15-05-2006, 09:07 #323
Originariamente scritto da meteor
Originariamente scritto da meteor
Originariamente scritto da benegi
Ettore
-
15-05-2006, 10:02 #324
Originariamente scritto da Tacco
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-05-2006, 10:13 #325
Originariamente scritto da benegi
Ettore
-
15-05-2006, 10:55 #326
1024@1024 e dintorni...
Tornando alla questione affrontata nei giorni precedenti...
Nel weekend mi sono preso qualche ora per smanettare (finalmente!!) un po' con le risoluzioni e i settaggi.
Ora... premetto che con le prove iniziali non ero per nulla soddisfatto della 1024x1024Alis presettata (per le ragioni che ho chiaramente e lungamente esposto...), né della 1080i, alla fine dopo un po' di prove avevo preferito di gran lunga la 1280x720 customizzata da G. Vignini durante l'installazione iniziale.
Dopo le riflessioni di questi giorni, ho deciso di impostare una risoluzione di 1024@1024 "effettivi", e non di 1024@512 come in realtà è quella ALIS presettata. Ho quindi deciso di customizzare quest'ultima, andando a impostare 1024 linee anche in verticale, e andando a modificare leggermente (per tentativi) le impostazioni di V/H front/back porch (premetto la mia totale ignoranza a riguardo, quindi i tentativi sono stati fatti a piccoli passi per cercare di porre rimedio a un piccolo problema di "scattosità" dell'immagine nonostante avessi impostato un refresh di 50Hz. Anzi, aspetto consigli su dove intervenire per risolvere questo tipo di problema da chi ha più esperienza di me, dato che nelle immagini in veloce movimento la scena non è ancora perfettamente fluida...). Ora, il risultato è stato esattamente quello che mi aspettavo sulla base del mio ragionamento: le immagini sono migliorate molto. L'ipotesi che così facendo, l'intervento dell'elettronica onboard del mio plasma sia limitata (finalmente) al minimo, è risultata corretta. Se prima (1280x768) l'immagine doveva essere adattata alla risoluzione nativa sia in verticale che in orizzontale dal processore interno al display (e comunque, come spiegato, la resa del mio plasma era notevolmente migliorata), ora tale processore deve intervenire solo per suddividere il segnale in ingresso nei due famosi semiquadri, da visualizzare alternativamente, ma ciascun semiquadro è già della esatta risoluzione. Non deve essere operato alcun upscaling per avere le fatidiche 512 linee, che sono già tutte disponibili.
L'immagine ottenuta è assai più omogenea, nitida, e i contorni delle figure sono più precisi. Credo così di aver fatto un altro passo verso la migliore mappatura possibile del mio pannello Alis (ora anche le info visualizzate dal plasma mi danno come segnale in ingresso 1024x1024, e non più 1024x512), e il risultato è sempre più positivo. Viste le reazioni alle mie prime esternazioni a proposito, ora mi limito a consigliare a chiunque si trovi nelle mie condizioni (plasma Alis e videoprocessore esterno che dia la possibilità di customizzare la risoluzione del segnale in uscita) di provare a fare la stessa cosa, e poi di paragonare i risultati ottenuti. Secondo me, una risoluzione di 1024x1024 è assolutamente preferibile a una 1024x512 (e non sulla base di un semplice "gusto", ma sulla base di un ragionamento che è stato poi confermato dalla prova concreta sul campo). Mi rimane solo da sistemare alla perfezione la questione dei microscatti (qualcosa di simile all'effetto riscontrabile impostando un refresh di 60Hz, anche se molto più limitato e sporadico) che ho accennato poco sopra, ma per ora mi ritengo soddisfatto da questo ulteriore step di regolazioni/adattamenti. Attendo riscontri da chi vorrà fare la stessa prova! saluti
Ettore
-
15-05-2006, 11:10 #327
Originariamente scritto da Tacco
Da chè sò io sono a scansione interlacciata ergo per evitare problemi di "sfarfallamento" è probabile che li pilotino costantemente a 60hz... del resto notizie più precise del loro comportamento col PAL non ne ho mai trovate ...... e voi ????Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
15-05-2006, 11:57 #328
Originariamente scritto da Peval
Ettore
-
16-05-2006, 20:42 #329
Originariamente scritto da Tacco
e poi perchè non voglio aspettare il PIO 50 sempre che questo esca anche a 50Hz in DVI.
Nei mie progetti ci sarebbe l'uscita VGA a 50HZ da dedicare al Monitor Plasma Panasonic (ok sport e TV "normale" mentre la DVI al Proiettore per film su DVD.
Con te.....aspetto l'illuminante commento......
Andiamo un pò sul difficile:
quale risoluzione potrebbe dare miglior risultato se volessi collegare l'HTPC al PE in DVI che per far arrivare il segnale VGA > al Pana e DVI > al Proiettore?
Ciao
Meteor
-
16-05-2006, 23:13 #330
Originariamente scritto da Tacco
"Visualizare Immagini con più di 512 linee di risoluzione verticale nel display PIENO (display compresso) può causare interpolazione di strisce".
Detto cio, vista l'impossibilità di adoperare questa risoluzione se prendo x buono il tuo ragionamento deduco che la miglior risoluzione da dare ad un pannello Alis sia 1024x768 e puoi ben capire perchè. Mentre se come credo io il Pannello Alis comunque raddoppia la sua risoluzione verticale e poi la divide in due semiquadri da 512, in questo caso entrando con una risoluzione superiore alle 512 linee lui comunque le scala a 512 e poi la raddoppia, questo sempre secondo me.
Ciao.Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection