Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 33 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 493
  1. #271
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Francamente no... Il problema è che appena vedo una SCART... scappo dall'altro lato!
    Sorry!
    Premetto che sono daccordo con te per quanto riguarda la " meccanica" scart .............. Però spesso il segnale RGBs SI DIMOSTRA meglio del component ................ Forse era a questo che Pr31 faceva riferimento ....... e a dirla tutta sarei curioso anch'io ..
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  2. #272
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Dunque mi pare di capire che il PE pro, anche con nuovo firmware, non può eludere la protezione dell'UDCP .................. però non capisco ..????
    Se fa il processamento anche su un ingresso digitale e vario la risoluzione di ingresso da 1080i a tipo 1024x768 oppure 720p a => 1080i ......... com'è che mi blocca il segnale in uscita ...???
    Onestamente, sono io a essere un po' confuso da quello che dici. Il PE1000 non bypassa la protezione hdcp, e da quello che ne so non c'è ancora un processore che agisce in quella maniera. Altrimenti, il gioco (con tutti i display non hdcp compliant) sarebbe fatto...!!! La connessione SDI, invece, prelevando il segnale video direttamente in uscita dalla lettura, evita tale problema, ed è per questo che io riesco a vedere i dvd attraverso un lettore hdcp compliant su un display che, invece, non lo è.

    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma ...... dalle caratteristiche tecniche del PEpro la risoluzione per l'alis c'è ..........
    CUT
    lo fa notare nella sua rece anche il Manuti ........... probabilmente l'hai provata ma non ti piace ...... tutto ciò ha qualcosa che non riesco a comprendere .............
    ciao
    Certo che c'è, così come molte altre, oltre alla possibilità di customizzazione. Semplicemente, poi, il tutto va provato con il proprio display e con... i propri gusti. E io, come dicevo, preferisco la 1280x720 a 50 Hz (forse anche perché non ho molta dimestichezza con i settaggi tipo front/back porch etc., e quindi non ho testato a fondo la 1024x1024 smanettandoci sopra). Poi, senza dilungarmi per l'ennesima volta sulla questione, sono ancora convinto che su un display Alis come il mio (Alis "originario", quindi non e-Alis a funzionamento progressivo come quello degli ultimi Hitachi...) non sia possibile ottenere una mappatura 1:1 in senso tradizionale (mappatura pixel per pixel, con totale esclusione dell'elettronica interna). Questo perché il pannello funziona in modalità pseudo-interlacciata, cioè divide il segnale in ingresso in due semiquadri, visualizzati alternativamente, e questo con ogni segnale inviatogli.
    Partendo dal presupposto che ogni semiquadro visualizzato dal mio display sia di 1024x512, inviandogli un segnale di 1280x720, le 720 linee orizzontali (risoluzione verticale) vengono suddivise in due semiquadri da 360. L'elettronica onboard dovrà quindi "inventarsi" (concedimi il termine, visto che non so come funzioni esattamente questo passaggio) 152 linee per poterne visualizzare 512 in ogni semiquadro.
    Da quello che sono riuscito a capire, invece, la risoluzione presettata come Alis, invia un segnale già a 1024x512, che seguendo lo stesso procedimento di "suddivisione" da parte dell'elettronica onboard porta le linee orizzontali originarie a essere solo 256 in ogni semiquadro (quindi 256 da ricostruire...). In questo caso, l'intervento dell'elettronica interna è più marcato, e dato che quella del mio display è assai scarsina... il risultato non è particolarmente apprezzabile.
    Io non so se ciò che ho scritto risponde a verità: è solo la spiegazione "a posteriori" che mi sono dato, sulla base di ciò che ho potuto provare nella mia catena A/V, per giustificare i risultati ottenuti. Ciò che rimane è l'imperscrutabilità (almeno per me) della tecnologia Alis... e il fatto che poi, al di là delle premesse teoriche, tutto va messo alla prova concretamente. Ciao
    Ettore

  3. #273
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Anche io molto rispettosamente provo a spiegare quanto volevo dire. Le uscite DVI dell'OPPO da te indicate corrispondono a quelle di mia conoscenza. Io desideravo solo segnalare che l'OPPO non veicola il DVI 480i/576i. Come tu sai certamente meglio di me, l'ideale (escludendo l'SDI chiaramente) è dare in pasto al PE1000PRO, per ipotesi, un DVD pal nel suo formato 576i, lasciando ai suoi circuiti le delicate operazioni di deinterlacer e scaler alla risoluzione nativa del pannello. Io volevo semplicemente osservare che dare in ingresso un segnale già deinterallacciato dall'OPPO è come menomare "al 50%" le funzionalità del PE1000PRO.
    Grazie e ciao.
    Arturo
    In effetti da utente di videoprocessore ti quoto del tutto: mandare un DVI pre-elaborato dal lettore dvd al mio videoprocessore non ha MAI portato a risultati soddisfacenti,anzi forse peggiori del DVI in uscita dal lettore per via credo della doppia rielaborazione. Invece il 576i diretto al processore va visibilmente meglio di qualsiasi altra combinazione,anche in rgb+s scart se devo essere sincero! Daccordo anche con Benegi nel pensare che a volte rgb+s scart va meglio del component a parte la "meccanica" del connettore di cui pero' non mi curo molto.

    Claudio

  4. #274
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Però spesso il segnale RGBs SI DIMOSTRA meglio del component ................ Forse era a questo che Pr31 faceva riferimento ....... e a dirla tutta sarei curioso anch'io ..
    ciao
    Questa è una vecchia questione sulla quale penso che non ci sarà mai la parola fine. Io non ho un'opinione, onestamente: il segnale sul DVD è inciso in component. Quindi, per evitare conversioni di spazio colore, sarebbe meglio mantenerlo così. Ma d'altro canto, la larghezza di banda di un segnale analogico RGB è superiore al component, che è ottenuto per differenza... Quindi? Forse l'unica è andare per tentativi!

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Citazione Originariamente scritto da napp
    In effetti da utente di videoprocessore ti quoto del tutto: mandare un DVI pre-elaborato dal lettore dvd al mio videoprocessore non ha MAI portato a risultati soddisfacenti,anzi forse peggiori del DVI in uscita dal lettore per via credo della doppia rielaborazione.
    Claudio,
    sono d'accordo con te: se parliamo di videoprocessore, è ovvio... Il confronto voleva essere con l'ASSENZA del processore, ossia mandandolo direttamente al proiettore. Dato che mi occupo essenzialmente di proiettori e non di processori...

  6. #276
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Onestamente, sono io a essere un po' confuso da quello che dici. Il PE1000 non bypassa la protezione hdcp, e da quello che ne so non c'è ancora un processore che agisce in quella maniera. Ettore
    Si hai ragione ...!!!!
    Ho fatto parecchia confusione, chissà a cosa pensavo ...????
    Con molta probabilità ero orientato all'uso del PE con il mio pannello non HDCP compliant e mi immaginavo di potergli inviare un segnale HD (720p-1080i/p) e riscalarlo alla matrice del mio pannello (1024x768) e cosi facendo gabbare la protezione ...................... mi sono lasciato trasportare dalla fantasia ......
    ciao e scusa per il post pressochè inutile ....
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #277
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Andrea Manuti
    Questa è una vecchia questione sulla quale penso che non ci sarà mai la parola fine. Io non ho un'opinione, onestamente: il segnale sul DVD è inciso in component. Ma d'altro canto, la larghezza di banda di un segnale analogico RGB è superiore al component, che è ottenuto per differenza... Quindi? Forse l'unica è andare per tentativi!
    Di nuovo mi trovi daccordo !!! Io .... , quando ve ne è l'occasione, le provo entrambi ..!!! (ora con il sintoampli phlips dfr9000 uso l'RGBs moolto meglio che il component).
    Ciò non toglie che sarei stato felice se anche tu nella prova del PE l'avessi testata, ma visto che sei reticente per i segnali dati dalla scart ti posso comprendere in considerazione, inoltre, del fatto che la prova era già di per se abbastanza complessa.
    ciao e grazie
    Giancarlo
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #278
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Poi, senza dilungarmi per l'ennesima volta sulla questione, sono ancora convinto che su un display Alis come il mio (Alis "originario", quindi non e-Alis a funzionamento progressivo come quello degli ultimi Hitachi...) non sia possibile ottenere una mappatura 1:1 in senso tradizionale (mappatura pixel per pixel, con totale esclusione dell'elettronica interna).
    Ettore
    Infatti il mio Plasma Hitachi mappa 1:1 ma sull'ingresso DVI, mentre sul HDMI aggancia solo le classiche risoluzioni SD e HD.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #279
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Infatti il mio Plasma Hitachi mappa 1:1 ma sull'ingresso DVI, mentre sul HDMI aggancia solo le classiche risoluzioni SD e HD.
    Azz........... fedayn ............ interessante questa ...... capita a fagiolo, mi serviva una prova per un 'amico......
    grazie !!!!!
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #280
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Azz........... fedayn ............ interessante questa ...... capita a fagiolo, mi serviva una prova per un 'amico......
    grazie !!!!!
    ciao
    Digli al tuo amico che l'accoppiata Hitachi 42PD7200 + Plasma Enhancer 1000 Pro e fantastica
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Digli al tuo amico che l'accoppiata Hitachi 42PD7200 + Plasma Enhancer 1000 Pro e fantastica
    Grazie del consiglio ...!!
    Ma stavamo provando il mio DFR 9000 con il suo hitachi 7200 e non avevo il cavo HDMI-> HDMI, per cui provato solo con HDMI->DVI, ora avrei dovuto fare la prova comprando il cavo ma se mi dici che non mappa con l'HDMI lascio perdere .....
    ciao e grazie
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #282
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Digli al tuo amico che l'accoppiata Hitachi 42PD7200 + Plasma Enhancer 1000 Pro e fantastica
    In DVI customizzato oppure in HDMI canonico ???
    Peccato che quel display non lo facciano 37" ... il 42 proprio non mi ci entra nel mobile !!!! mannaggia !!
    Sai se il nuovo 9700 lo faranno 37 " ??
    Byee
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Citazione Originariamente scritto da Pr31323
    In DVI customizzato oppure in HDMI canonico ???
    Sai se il nuovo 9700 lo faranno 37 " ??
    Byee
    L'ingresso e DVI, la risoluzione e quella preimpostata gia nel Video Processore(1024x1024 Alis) che sembra fatta sui pannelli Hitachi.
    Non so se il 9700 lo faranno 37" ma di sicuro non ha l'ingresso DVI ma ha 2 HDMI quindi non so se aggancia il segnale.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  14. #284
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    Infatti il mio Plasma Hitachi mappa 1:1 ma sull'ingresso DVI, mentre sul HDMI aggancia solo le classiche risoluzioni SD e HD.
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69
    L'ingresso è DVI, la risoluzione e quella preimpostata gia nel Video Processore(1024x1024 Alis) che sembra fatta sui pannelli Hitachi
    Sono davvero molto curioso, dato che la cosa mi aiuterebbe a capire questa benedetta questione della mappatura 1:1 di un Alis...
    Come fai a dire che in DVI, con il PE1000 settato in uscita su 1024x1024Alis, mappi il tuo Hitachi 1:1? Cioè... fai una verifica concreta della cosa, o ti limiti a uscire dal PE1000 in 1024x1024Alis perché sul manuale del tuo plasma dice che sull'ingresso DVI tale segnale è accettato? E se tale verifica la fai, mi puoi dire con cosa?
    Poi, so bene che il tuo pd7200 è un e-Alis, quindi se non sbaglio funziona in progressivo, però vorrei tanto fare lo stesso controllo con il mio Samsung... perché uscendo dal PE1000 con la risoluzione presettata per gli Alis, il plasma mi indica, come segnale in ingresso sulla DVI, 1024x512. E il dubbio che mi rimane è: tale segnalazione è dovuta al fatto che il mio Alis, funzionando in interlacciato, trasforma cmq ogni segnale video in entrata in 1024x512, oppure è lo stesso segnale in uscita dal PE1000, pur essendo indicato come 1024x1024Alis, è in realtà 1024x512? Se quest'ultima ipotesi corrispondesse a verità, la mia teoria sulla inadeguatezza di tale risoluzione per il mio plasma (a causa della ulteriore suddivisione del segnale in due semiquadri da 1024x256...) sarebbe confermata... Ciao
    Ettore

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Sono davvero molto curioso, dato che la cosa mi aiuterebbe a capire questa benedetta questione della mappatura 1:1 di un Alis...
    Ettore
    Provo nel mio piccolo a rispondere alle tue domande.
    Nel manuale del Plasma la risoluzione 1024x1024 per qualsiasi ingresso non è menzionata. Come ben sai la risoluzione preimpostata nel PePro 1024x1024 e in realtà 1024x512. So che mappa 1:1 utilizando il software Pixel Megic che viene dato insieme al PePro ovviamente quando lo uso setto l'uscita a 60Hz essendo il software NTSC. Arriviamo ora al difficile funzionamento di un Alis: I fosfori non sono distribuiti con il classico mosaico ma sono disposti uniformemente a colonna in pratica non un reticolo di punti ma una serie di colonne verticali continue.Le linee di scansione pari vengono infatti accese alternativamente a quelle dispari da cui appunto il nome Alternate Lighting of Surfaces. Tieni pero presente che a differenza dei normali TV CRT i semiquadri vengono accesi nella loro interezza e non dipinti tramite la scansione del pannello elettronico per cui l'effetto di questa specie di interallacciamento progressivo e ben diverso. La scansione avviene quindi con una risoluzione verticale di 512 pixel a semiquadro prima pari poi dispari.
    Ciao
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection


Pagina 19 di 33 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •