|
|
Risultati da 391 a 405 di 493
-
30-05-2006, 14:01 #391
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per quanto riguarda la risoluzione della luminanza, non avevamo immagini campione per saggiare la linearità della scala dei grigi o il dettaglio sulle basse luci.
Avevamo anche disponibili due monitor CRT con tubo da 73 cm (convergenza multizonale e uniformità multizonale) a scansione variabile della BARCO completi di sonda di calibrazione colore (agganciata ad un campione di riferimento di fabbrica) ma ci è sembrato non adatto a saggiare delle condizioni normali di un utente. (ed erano analogici)
Avevamo anche un BARCO Reality 909 (tubi da 9 pollici, tracciatura digitale della scala dei grigi, temperatura colore controllata tramite un analizzatore di spettro per immissione diretta) ma senza la stabilizzazione dinamica del punto del nero (Automatic Kinescope Biasing) che era però presente nei monitor di controllo colore BARCO; anche in questo caso abbiamo preferito i plasma perchè (mi ripeto) era una condizione più simile alla realtà di noi poveri umani.
Quindi la prova non era da "laboratorio" (ringrazio quindi Alberto per la precisazione) ma era comunque una situazione realistica (almeno credo)
-
30-05-2006, 14:16 #392
Originariamente scritto da AlbertoPN
comunque non posso far altro che darti ragione ....
@ Roberto Missoli
Mi sono perso qualche post ............................... o non è ancora stato dato (di proposito) il risultato della comparativa ........
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-05-2006, 15:13 #393
Comparativa "VERA"
Salve Missoli,
penso che la comparativa che avete fatto abbia un valore prossimo alla 0.
Primo:una reale comparativa viene eseguita da persone competenti e non condizionabili,secondo le categorie dei prodotti devono appartenersi per tipologia (DVD Vs DVD etc.),e fascia di prezzo che nel caso vostro questo non e successo.
Secondo:Testare le capacità globali degli apparecchi (deinterlaccio di materiale SD HD ,DNR ,Scaling etc.).
Nel vostro caso il Denon è un DVD player che utilizza il Realto o Realta solo per le operazioni di deinterlaccio di materiale SD,mentre lo scaler utilizzato è lo stesso ABC o ABTusato nel VP30(che a quanto pare la Denon ha dovuto apportare modifiche Hardware su questo componente che all'inizio non supportava i 1080p nellaprima versione del player).
Per il VP 30 invece è chiaro che per il deinterlaccio di materiale HD non è in grado di effettuare una pixel adaptive interpoletion ,ma effettua una semplice elaborazione BOB/Wawe dividendo la risoluzione HD in due semiquadri.
La mia opinione IMHO è che DVDO vistasi sorpassare da tecnologie più performanti ,stia ora arrancando per cercare di recuperare il terreno perso contro i diretti concorrenti.
Mandi
-
30-05-2006, 15:18 #394
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Materiale utilizzato per la prova comparativa
Scusate mi sono dimenticato che è stato utilizzato del materiale speciale per saggiare la qualità del deinterlacciatore. Questo materiale era memorizzato in un DVD e credo che sia di provenienza Kodak. Per chi desidera il DVD per provare quanto è bello il proprio "figlio" sono disponibile ad inviarlo a quanti me lo chiederanno.
PS Prezzo in Italia del VP20 1.490,00 + IVA
-
30-05-2006, 15:32 #395
Originariamente scritto da ht-maestro
Piuttosto sono i prodotti utilizzanti Realta che sono stati nel "limbo" per piu' di un anno ed adesso che sono pronti ( non tutti oltretutto ... ) hanno ormai alle calcagna prodotti aggiornati, prestanti e molto piu' a buon mercato ....
Inoltre rimane il problema per chi usa CRT, sui prodotti che usano Realta, della totale o scarsa mancanza di settaggi dei parametri video a cominciare dal refresh rate, per non parlare del molto spesso scarso numero di ingressi ( SDI incluso ).
Visto che siamo su un forum "serio" mettiamo da parte gli interessi e diciamo le cose come stanno
Saluti
Marco
-
30-05-2006, 15:42 #396
Originariamente scritto da Microfast
Se qualcuno ci spiega forse ...
Ciao
MASSIMO
-
30-05-2006, 15:44 #397
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Originariamente scritto da ht-maestro
Come hai sottolineato tu la prova era relativa alla qualità del deinterlaccio (quello che che si desiderava provare) e l'interpolatore ero lo stesso (cosa anche sottolineato a me); quindi siamo perfettamente d'accordo: la prova consisteva nel provare materiale video standard con il nuovo deinterlacciatore di precisione della DVDO.
Dovevo provare la qualità del deinterlacciatore e quindi era quello che mi interessava.
Ti ringrazio anche sul tuo commento sul valore della prova "prossimo a zero", in quanto la certezza di partire da zero mi permette di crescere; sempre citando S.Agostino "la certezza del dubbio porta ad indagare"
-
30-05-2006, 16:10 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
...possiamo dire di tutto al Sig. Missoli ma non che non abbia un'arguta favella...
io però (potenziale cliente interessato, ma confuso, ad un video processore) mi sto domandando una cosa...
Perchè la "DVDO Italia" (chiamiamola così) non manda ad una dozzina di punti vendita qualificati tre o quattro VP30 ciascuno da dare in prova a chi ne fa richiesta ? (ovviamente chi rompe paga, ma penso che vista la passione e l'attenzione ciò non accadrebbe).
Così io, potenziale cliente, utente della concorrenza, curioso o semplice appassionato, mi metto in lista, aspetto quello che c'e' da aspettare e poi mi porto a casa per un paio di giorni questo gioiellino e lo provo con il mio dvd, il mio proiettore i miei cavi ecc...
12 negozi per 4 VP30 ciascuno per due giorni a persona vuol dire che in 20 giorni (mal contati) faccio provare il mio prodotto a quasi 300 persone.
Cosa succede ? chi si convince e gli piace se lo compra (a ragion veduta, che è sempre la cosa migliore); chi ha dei dubbi ne parla in modo concreto e non per sentito dire; e la "DVDO Italia" vende un po' di VP30 e contemporaneamente raccoglie delle VERE impressioni/commenti/critiche/proposte da persone che hanno testato in vari modi il processore facendone tesoro in ambito tecnico e commerciale !!!
(non dimentichiamoci che le quasi 300 persone che proverebbero nei 20 giorni il VP30 non hanno tutte lo stesso dvd+proiettore e quindi la "DVDO Italia" avrebbe anche un bel database di casistiche)
Ma è cos' difficile organizzare una cosa del genere ?
Mario
-
30-05-2006, 16:18 #399
[QUOTE=Microfast]Be, visto che
il nuovo deinterlacciatore ABT passa i test Silicon Optix meglio del Realta stesso,sembra
prestanti e molto piu' a buon mercato ....
Poi la politica di DVDO di rilasciare sempre "Migliorie" a pagamento per poi rilasciare un modello nuovo che sostituisce l'altro ,contro chip pienamente programmabili senza costi aggiuntivi sempre Imho.
Per l'uso con CRT sia Calibre UK che Algolith hanno in programma di implementare la programmazzione delle risoluzioni nei prossimi firmware.
Invece per l'ngresso SDI Calibre a breve rilascerà la scheda con ingresso HD/SD SDI ,e Algolith ha disponibile il converter SDI/HDMI ,NEC ha incluso già un ingresso SDI.
Visto che siamo su un forum "serio" mettiamo da parte gli interessi e diciamo le cose come stanno
Mandi Mandi
-
30-05-2006, 16:45 #400
Originariamente scritto da ht-maestro
Originariamente scritto da ht-maestro
Sappiamo tutti che si puo' facilmente prendere un VP30 con opzione SDI, deinterlacciatore ABT 102, incluso trasporto dagli Usa, iva e dazio a meno di 2000 Euro.
Circa i nuovi firmware per il Realta, speriamo sia come dici tu ( visti i precedenti non si puo' non essere sospettosi ), ma dubito che questo permetta di cambiare il refresh rate ( difetto che per me sarebbe tollerabile, solo se traslasse il PAL a 60Hz. in modo superlativo ( per davvero ) come qualcuno ha detto ) .....
Quanto agli adattatori SDI opzionali che menzionavi sono un'ulteriore aggravio del prezzo di un prodotto gia' caro ( fai qualche esempio ... ).
Saluti
Marco
-
30-05-2006, 16:53 #401
Vorrei anche riportare questo test, che mi pare oggettivo e proveniente da un sito "serio" che conduce soprattutto test.
http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...lacing%20(HDMI)
Non ho legami con Audiogamma e - anzi - sono uno tra quelli che come ha detto Marco sopra, si è procurato (e continuerà a procurarsi) un DVDO oltre oceano a prezzo strepitoso.
Non è un post "cerchio-bottista", ma semplicemente la mia percezione dei fatti: molti utenti anche oltre oceano hanno detto molto bene di questa card, e sulla sua equivalenza o superiorità rispetto a HQV direi di non essere la persona adatta a rispondere. Però mi piace leggere le impressioni degli altri che hanno fatto queste prove
Quoto Kris Dering:
One of the big differences I found with the ABT board compared to the SIL504 was diagonal line processing. This is a feature that was exclusive to the Faroudja based video processing chips for a long time. Using the HQV test disc and some of the Faroudja test patterns available I was able to compare the ABT to both Faroudja and Silicon Optix’s Realta processing. The ABT did a phenomenal job in every respect, matching the DCDi processing, and actually exceeding the performance of the HQV processing. Using real world material, the three solutions performed on a very similar level. The HQV chip in my reference Denon DVD-5910 had some difficulty with some of the Faroudja test material, but the ABT did just fine. Some of the more difficult material required me to change the de-interlacing mode of the ABT chip, but the results were well worth it.
The HQV solution still performed a bit better with mixed cadences, including those commonly found in foreign animation. It would also lock onto high detail images with mixed cadences a bit faster. The ABT was better at holding the cadences though, once it locked on. This was evident using HQV’s reference DVD. The Super Speedway clip is a bit of a torture test for high frequency detail, and the HQV couldn't hold the image intact through their reoccurring loop. The ABT locked on to the material and held it through the loop. The only other chip I’ve seen that can do that is the Gennum VXP in my reference SSP, the Anthem Statement D2.
mi pare che il confronto l'abbia fatto e anche bene, peraltro usando il DVD test di HQV... poi magari mi sbaglio io.
Ripeto che sono potenziale acquirente sia di DVDO che VANTAGE / DRAGONFLY, mi interessano solo le prestazioni e il prezzo.
Un ulteriore elemento: il prezzo dell'aggiunta delle due porte HDMI del VANTAGE è noto? Perchè mi interesserebbe confrontare le due macchine a parità di "equipaggiamento", e visto che il VP30 ha quattro ingressi HDMI (e penso di usarle tutte e quattro a dicembre tra PIONEER, SKYHD, PS3 e HD-DVD) vorrei capire quanto devo aggiungere per avere lo stesso numero di ingressi. La SDI non è fondamentale se si ha un lettore che esce a 576i senza fare pastrocchi in mezzo (e il mio PIO 868 è tra questi).
Ciao a tutti!Ultima modifica di Ninja; 30-05-2006 alle 17:02
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-05-2006, 17:19 #402
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Ok, comunque, se si fa una prova, almeno un DVD test da 50 Euro per dare una "taratina" sommaria al tutto potrebbe essere utile. Almeno, credo.
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-05-2006, 17:23 #403
Originariamente scritto da benegi
Ma adesso almeno conosci il prezzo ufficiale del VP-20 .... che forse era una delle informazioni "indispensabili" per il Sig. Missoli.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-05-2006, 18:00 #404
Originariamente scritto da AlbertoPN
ciao ..Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
30-05-2006, 18:15 #405
Che brutta impressione...
E' solo la mia opinione. Ma questa prova, centellinata ad arte in più post (e ancora, dopo un giorno, non è stata detta nemmeno una parola sull'esito!!!), con divagazioni varie OT, con annunci di prezzo del VP20 (e già che ci siamo... 1490+IVA... devo averlo visto già da qualche parte... ah, ecco, è proprio il prezzo di listino del PE1000... che caso...
) e chi più ne ha più ne metta mi lascia addosso una brutta sensazione.
Non è questione di non essere affidabile perché "di parte" (di Operatori, nel Forum, ce ne sono, e hanno partecipato anche a questo 3d, se non sbaglio, ma con tutt'altro stile...). E non c'entra nemmeno l'eventuale conclusione a cui si arriva (che, ripeto, ancora stiamo aspettando). Ma questo modo di agire ricorda troppo da vicino un "caming soon" cinematografico. Insomma... un annuncio commerciale bello e buono. Poi, magari, tra un anno avrò anch'io in casa un bel VP30. Ma questo è un altro discorso.
Qui siamo in un Forum tecnico, di appassionati... un po' di ironia fa sempre bene. Creare una minima aspettativa su un argomento di forte interesse (come questo) ci può stare. Ma al primo post sarebbe dovuto seguire a stretto giro il succo della prova. Invece nisba... ma il tempo per inserire qualche altro post, in risposta ad altri forumers, mi sembra che il sig. Missoli l'abbia avuto...
Ognuno tragga le proprie conclusioni. Io, e sottolineo IO, sono quantomeno infastidito. Spero di non avere offeso nessuno, ma questo è quello che penso. Saluti.
EttoreUltima modifica di Tacco; 31-05-2006 alle 09:49