Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BARI
    Messaggi
    49

    il lettore vicino al proiettore


    La tua considerazione non è banale ma scaturisce perchè non conosci l'allocazione del proiettore.
    E' sistemato a 2,40 metri di altezza in una mansarda a 3,8 m di distanza dalla parete di proiezione (dove sono anche le sorgenti) e a 5,6 dalla parete posteriore. Avevo pensato anche io ad una colonna da posizionare dietro al divano, più o meno in linea con il VPR, per alloggiare il tutto (sorgenti e VPR) ma i lavori per l'alimentazione, i cavi per le casse, ecc. oltre ai negoziati con mia moglie (che si sarebbero protratti più di quelli tra Israliani e Palestinesi (ammesso che finiranno, un giorno)) mi hanno fatto desistere.
    In futuro penso di togliere, dal corrugato cha va dalla parete al soffitto, il component e passare il digitale ma per il momento..... basta lavori. Voglio godermi il VPR.
    Voglio mantenermi basso con la spesa per risparmiare in attesa dell'arrivo dei lettori HD-DVD o BR. L'oppo sarebbe il favorito in funzione della resa in DVI ma non è la mia specifica esigenza. Tra il Sony 'NS-92 e il Samsung 950 le ultime scelte, vedremo. Resto comunque sempre attento alle Vostre considerazioni.

    Grazie ancora a tutti.
    Nicolò

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    il pio 525 che ho io e' americano e quindi il component ce l'ha... ... peccato per il tuo, perche' le caratteristiche audio anche CD non sono male.
    per quanto detto prima, non andrei a cercare lettori con capacita' di upscaling (spesso di dubbia qualita') ma andrei su un onesto lettore DVD di buona qualita' anche non iper-aggiornato. tra le infinite marche sul mercato cercherei di stare su pioneer e denon e difficilmente sbagli. se poi pensi ad un upgrade futuro, lo cercherei con la DVI.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •