Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: Test Marantz DV6600

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Beh inanzitutto prova a chiedere su qualche forum estero se è solo un tuo problema o di tutti i marantz dv6600..

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    107
    Oggi sono stato dal negoziante dove l'ho preso per valutare se il problema era del mio lettore o comune alla serie, ed effettivamente è comune... Ho provato anche un linn ed era peggio il rumore che produceva la meccanica.

    Mi ha consigliato di modifiare facendo una specie di insonorizzazione sullo spin del gruppo... Ma prima volevo trovare qualcuno che lo abbia già fatto!!

    Ma come è possibile che su certi prodotti di fascia non bassa la meccanica sia cosi un problema?

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    14
    Si Si, sono la stessa cosa ,almeno in questa categoria di apprecchi.

    Fin dal 2004, Marantz dv 6400 = Denon 1400,

    nel 2005 Marantz dv 6500 = Denon 1910

    nel 2006 Marantz dv 6600 = Denon 1920,( unica differenza nel dac audio, tre dac separeti per Marantz, unico che fa tutti i canali per Denon, per entrambi trattasi di dac marcati burr brown,gli operazionali d'uscita sono sempre i soliti jrc 4580 per entrambi).

    Più simili di così non potevano.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Brianza
    Messaggi
    191
    Ciao a tutti! Anch'io sabato ho ordinato il dv 6600 perchè da due mesi avevo ordinato il denon 1920 ma non c'è ne traccia! Però non sapevo della somiglianza così sfacciata tra i due lettori. Visto che la differenza di prezzo è di ben 125 euro (335 contro 460, più del 35%) a cosa è dovuta? E' giustificata, se le macchine sono praticamente uguali?
    Grazie
    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    118
    Alla luce di precedenti esperienze (vedi thread sulla classifica dei player entro i 1000€) dove venne discussa e confermata la sostanziale identità progettuale tra Philips 9000s e Yamaha 2500, consiglio con riguardo ai lettori in questione di approfondire bene l'argomento perchè non sempre identità di progetto significa uguaglianza nella resa.....
    Beninteso se il retro dei 2 lettori in questione, ovvero Marantz 6600 e Denon 1920 non presenta nulla di diverso (es. qualche uscita in più, perlomeno da giustificare la differenza di prezzo) e gli chassis non hanno sostanziali differenze in termini di costruzione più o meno "audiophile" ogni altro discorso è superfluo.
    Vale la regola del miglior rapporto qualità-prezzo, ovvero il Denon che peraltro non stimo per via dei difetti precedentemente riscontrati.
    A mio avviso vista la sostanziale identità di molti player nel segmento midbudget, non ha senso orientarsi verso questo modelli tanto vale stare un Pioneer 585 e risparmiare un pò di soldi, oppure puntare in alto dove questo genere di sorprese sono meno frequenti....
    In altre parole se si vuole marantz partire dal 7600 in sù

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32
    Sto acquistando un marantz 6600 da un amico che ne dite faccio una buona scelta?? O è meglio l'oppo 981( a me i 1080p nn servono)!!! Fatemi sapere

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Da pochi gg mi è arrivato il 6600 preso ad un prezzaccio sulla baia.

    Momentaneamente l'ho collegato via Component in attesa di accattare il cavo HDMI.

    L'ho calibrato con il Merighi DVD e sto effettuando dei test comparativi con l'HTPC. Sembrerebbe comportarsi benone.

    Inoltre sto attendendo il cavo 5.1 x collegarlo al sintoampli e provare finalmente quei 3 SACD che possiedo.

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Io sono indeciso su che lettore prendere.

    Se questo Marantz DV6600 oppure il denon 1930. Il negozio me li vende praticamente allo stesso prezzo (380 euro).

    Però il negozionte mi ha proposto il DV6400 che ha da svendere a 200 euro e mi ha detto che è molto conveniente. Però non ha l'uscita hdmi. Abbiamo fatto una piccola prova ed efffettivamente non vi era gran differenza di qualità d'immagine.

    Cmq secondo voi sta cercando di sbolognare via dal negozio il DV6400 oppure mi ha dato un consiglio giusto???

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    A quel prezzo, il 6600 lo trovi da venditori tedeschi sul sito di aste.

    Inoltre, mi pare che le differenze tra 6600 e 6400 non si limitino alla HDMI, ma anche alla possibilità di leggere SACD e DVD-Audio. Ma non ne sono certo...

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se ti vendonop il 1930 a 380 allora devi cambiare rivenditore perchè on line si trova a 299 (www.magicsound..it)...ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    ovviamente i rivendotori non sempre hanno i prezzi della rete. PEr alcune cose si per altre no.

    Cmq a parte questo rispondo a vittorinox: si il dv6400 legge sia i SACD che i DVD-Audio.

    Quello che chiedo è che non mi è chiaro è che differenza ci sia tra il vedere un dvd normale (inteso ovviamente non un bluray o un hddvd) in component o in hdmi.

  12. #42
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da MOWE
    Io sono indeciso su che lettore prendere.

    Se questo Marantz DV6600 oppure il denon 1930. Il negozio me li vende praticamente allo stesso prezzo (380 euro).
    a livello video il 1930 lo preferisco

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    io invece mi stavo convincendo a prendere il DV6400.

    Non ho l'uscita hdmi però risparmio quasi 200 euro. Che dite conviene???

    Anche perchè magari da qui ad un anno di distanza passo ad un lettore di nuova generazione...

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Io non ho ancora il cavo HDMI, xò dai test comparativi che sto facendo tra HTPC via DVI e 6600 via COMPONENT, posso dire che le differenze sono veramente minime.

    La cosa che si nota di più è l'effetto zoom fatto dall'overscanning che si ha via COMPONENT.

    Poi, se entrambe sono calibrati, come qualità video, colori, ecc... sono abbastanza simili.

    Il Faraudjia fa un bel lavoro devo dire.

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197

    Mi è arrivato il cavo HDMI e l'ho collegato.

    A parte di non aver ancora avuto tempo x fare delle prove serie, ho fatto velocemente un test e devo dire che la qualità via HDMI è leggermente superiore di quella component xchè elimina la tendenza al verde che avevo notato su quella connessione.

    Inoltre ho visto che si può configurare in 3 modi: Component, RGB e RGB Avanzato.

    Ho letto anche sul thread del Denon 1930 che si parla di queste differenze tra RGB e RGB Avanzato, ma non ho ancora verificato cosa sia meglio.

    Diciamo che fino ad ora i risultati sono ottimi e la necessità di un HTPC sparisce quasi del tutto...

    Farò dei test più approfonditi anche con l'upscaling a 720p o 1080i e poi vi saprò dire.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •