|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: Marantz 7600-Philips DVP 9000
-
29-11-2005, 18:35 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da henrys_it
Io sono andato a vederlo con un mio amico che poi l'ha comprato e le differenze le abbiamo notate.
Nessuna offesa
Ma tu non ne hai uno in vendita di 435?
Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3
-
29-11-2005, 20:24 #32
Originariamente scritto da frankporter
Anch'io li ho visti e non ho notato differenze tant'è che io lo cambio solo per un 50" ma della serie 435 (costa un pochino meno della 436...)
Sono punti di vista per carità ma secondo me le differenze, se mai ci sono (indubbiamente qualcosa è stato cambiato, credo!), sono, IMHO, non influenti sulla resa video......
-
30-11-2005, 00:24 #33
Originariamente scritto da nemo30
Ora, a parte che ciò potrebbe non essere considerato un problema da molti (che con materiale PAL si trovano bene lo stesso...), io so che invece parecchi esperti ritengono che i dvd pal vadano visti rigorosamente a 50 Hz.
In tal caso, poter avere il segnale in uscita dall'hdmi a 50 Hz sarebbe un must, soprattutto in players non proprio ultra-economici come il 3910 o giù di lì.
Riassumendo: qualcuno ha verificato se il segnale HDMI è settabile a 50 Hz nel Marantz 7600 / Denon 2919 e 3910 / Philips 9000 ... ?
Grazie, ciao,
Marcello
-
30-11-2005, 00:37 #34
Originariamente scritto da Marcel
Sono tornato bambino.
-
30-11-2005, 01:13 #35
Originariamente scritto da Marcel
Se metti come uscita video "PAL", esce a 50 Hz, se metti "NTSC" esce a 60 Hz, questo sull'HDMI riscalata a 720p. Questo è quello che dice il proiettore (aggancia in un caso 1280*720 50 Hz e nell'altro 1280*720 60 Hz). Se vuoi controllo anche a definizione standard.Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn
-
30-11-2005, 01:16 #36
Grazie per le risposte! (in risoluzione std non ha importanza)
-
30-11-2005, 01:27 #37
Quindi, secondo voi, che cosa si intendeva dire qui? http://www.avmagazine.it/forum/showt...highlight=3910
-
30-11-2005, 09:30 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 324
scusate ma il 9000s fa l'upscaling solo su hdmi o anche dall'uscita component?
-
30-11-2005, 15:28 #39
@ marioballoni: stai mettendo insieme davvero un impianto di primissimo livello, perchè, a questo punto, non concentri le tue attenzioni su un lettore dvd di fascia alta ?
Pensavo, ad. es., al “vecchio” pioneer 868 (se riesci a trovarlo) o al nuovo modello pioneer 989, al marantz 7600 (da te già preso in considerazione) e al denon 3910 o, al limite, 2910.
Il denon 3910 e il marantz 7600 sono anche ottimi come lettori cd ( ho potuto provarli entrambi).
-
30-11-2005, 21:15 #40
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 76
Originariamente scritto da nessuno
Mario
-
30-11-2005, 22:55 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Grande scelta Mario, sicuramente ti darà diverse soddisfazioni, sia video che audio.
Ci farai sapere le tue impressioni.
Ciao.
-
01-12-2005, 07:28 #42
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da marioballoni
qui me l'hanno consegnato in 2 giorni...
-
03-12-2005, 18:48 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 171
salve...
porto la mia esperienza (seppur ridotta)...non parlo del video..non me ne intendo e non fatico a credere che il marantz sia meglio del philips...ma sul fronte audio sacd non ho notato particolari differenze (confrontato per un paio di ore sia nel mio impianto che in quello del possessore del marantz)...fronte cd sarà assurdo ma ho preferito il 9000 (e così anche le altre persone presenti escluse il possessore del marantz ovviamente! ;-))...la scena mi appariva più ampia (con upsampling dsd poi si allungava a dismisura) e la messa a fuoco intrastrumentale era decisamente migliore..sarà che il mio phil suona ormai da diversi mesi ed è ben rodato...però questa è la mia conclusione..
sul video non ho neanche provato ma il philips non mi pare un balzo avanti rispetto al 963 sul fronte analogico (component)...hdmi mai collegata...
Il philips ha tanti difetti ma concordo pienamente con le recensioni da te citate di videohifi...più lo ascolto più mi rendo conto di come sia ben ottimizzato...certo quando potrò acquisterò marantz sa11 o labtek 575 hiend (da ascoltare ancora entrambi a dire il vero) però sicuramente siamo su fasce di prezzo n volte superiori...
Che il marantzpoi sia splendido (parlo di nuovo del 7600) non ho dubbi...se però lo usi solo o quasi esclusivamente per audio e devi collegarlo al plasma in analogico allora IMHO la differenza di repzzo non la vale assolutamente (ed anzi come dicevo io l'audio lo preferisco nel 9000).
Un saluto
Jaco
-
03-12-2005, 18:57 #44
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Potresti prenderti un 9000 per l'audio e un clone denon per il video
-
04-12-2005, 15:17 #45
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da jaco