Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 48 di 48
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50

    Anch’io prima dell’acquisto del lettore ero molto indeciso, ho avuto modo di provare sia i migliori lettori di fascia media, il panasonic s97 (vincitore del premio eisa) e il philips 9000 e quelli di livello superiore, pioneer 868, marantz 7600 e denon 3910.
    La prova è avvenuta con un amplificatore marantz sr7500, diffusori klipsh rf 35, centrale stessa serie 35, surround klipsh sb 35, subwoofer velodyne cht 12, plasma pioneer 42”(non ricordo il modello ma è il best buy); quindi come vedete un impianto di tutto rispetto.

    Il panasonic s97 e il philips 9000 si sono comportati egregiamente, il panasonic meglio nel video, il philips meglio nell’audio, ma gli altri lettori li ho trovati superiori sia nella qualità video, che nella qualità audio.
    Il pioneer 868 è intramontabile, ma quelli che mi hanno colpito di più sono il marantz 7600 e il denon 3910. La differenza rispetto al philips 9000 c’era, eccome!
    L’immagine era molto più definita, la resa cromatica eccellente (certo occorrevano alcune regolazioni di setup) e anche la qualità come lettori cd del denon e del marantz era invidiabile.

    Certo, poi occorre chiedersi se la differenza vale la spesa, se uno è disposto a spendere il doppio per avere un qualcosa in più, ma questo è un altro discorso.
    Io penso che chi ha un impianto di alto livello, se ne ha la possibilità, può puntare sul marantz 7600 o denon 3910 senza alcun dubbio, del resto i possessori di questi lettori non sono affatto pentiti dei loro acquisti, anzi!

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Difficile fare paragoni fra lettori che costano fino a 400 euro e altri dal costo doppio, ne converrai.

    Poi il Denon 3910 ed il fratellino minore 2910 a livello video sono identici. perciò nel caso di prevalenza dell'aspetto video quest'ultimo potrebbe essere sufficiente e comunque di più in linea con il prezzo del Marantz 7600.
    Sono tornato bambino.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    50

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Difficile fare paragoni fra lettori che costano fino a 400 euro e altri dal costo doppio, ne converrai.
    Sì, infatti, era quello che cercavo di dire, anche se, magari, non sono riuscito a esprimere bene il concetto.
    Si trovano ottimi lettori a circa 400 euro, ma i lettori di fascia superiore hanno qualcosa in più (è ovvio).


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •