|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: accoppiata player-proiettore
-
22-11-2005, 14:53 #1
accoppiata player-proiettore
ciao ragazzi!
x prima cosa kiedo scusa se ho sbagliato ad inserire in questa categoria il mio messaggio...ma poikè è 1 questione ke riguarda sia le sorgenti ke la videoproiezione nn sapevo dove metterla....
...cmq....il punto è questo.....
attualmente posseggo un panny 500 ke ho preso 2 mesi fa usato su questo forum e ke ha sostituito il precedente tw10h (decisamente 1 gran miglioramento!!!)....in accoppiata con un denon 1710 collegato in progressive scan con cavo component....ora vorrei kiedervi.....poikè posseggo già 1 cavo dvi avuto in regalo dal simpatico ragazzo ke mi ha venduto il proiettore, se cambiassi lettore, prendendo tipo un 1910 ke supporta l'uscita dvi, otterrei significativi miglioramenti tali da giustificare il cambio???
cioè apprezzerei la differenza o no passando da component a dvi???
grazie mille!
-
22-11-2005, 16:07 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ciao Roundabout!
Premesso che io piloto un Infocus 4800 sia con PC (collegato in VGA) che con un Pioneer 606D (collegato in component interlacciato), posso dirti che con mia enorme sorpresa preferisco di gran lunga il collegamento in component: colori + naturali e pieni, miglior controllo dei panning da parte del Pioneer.
Una conferma dell'effetto "analogico" del collegamento in component l'ho avuta a settembre al TopAudio&Video, dove c'erano mostri di VPR collegati con entrambe le opzioni ed in quasi tutti si lasciava preferire il component.
Buona visione!
-
22-11-2005, 16:28 #3
Io ho un Panny 500 e per le lampade del 700 che leggo bruciate me lo tengo fino a quando non trovo realmente qualcosa di meglio di una mera operazione commerciale.
Hai comprato un ottimo VPR che pilotato al meglio ti sapra dare enormi soddisfazioni.
Io lo piloto con un Pio 868 avi, prima in component e poi in hdmi-dvi, devo dirti subito che il passaggio da component a dvi mi ha fatto gridare al miracolo e' come se avessi cambiato proiettore, infatti ho messo in vendita il mio cavo component comprato oltre 200 euro.
Quindi fai il salto tranquillamente, ma passa a pioneer come sorgente i denon fanno pena !!!!!!Peppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
22-11-2005, 16:57 #4
....andrei a sostituire il 1710 con il denon 1920 ke su un noto sito italiano è dato a 336€
il 1920 ha il dvi, vero???
grazieUltima modifica di roundabout; 22-11-2005 alle 17:47
-
23-11-2005, 22:36 #5
....altri pareri x favore?
-
24-11-2005, 01:52 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Originariamente scritto da peppemar
-
24-11-2005, 01:57 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 522
Originariamente scritto da roundabout
Avevo il Panny 500 e lo pilotavo con un 868,il miglioramento col collegamento Hdmi2DVI era abbastanza notevole,soprattutto per il fatto che mappavo il pannello 1:1,cioè scalavo il segnale a 720p.
-
24-11-2005, 07:31 #8
Originariamente scritto da roundabout
cut
se cambiassi lettore, prendendo tipo un 1910 ke supporta l'uscita dvi, otterrei significativi miglioramenti tali da giustificare il cambio???
Paolo
p.s. qui puoi usare tutti i caratteri che vuoi (non è un SMS): è così brutta quella k
-
24-11-2005, 22:13 #9
il 1910 in DVI è un bel vedere, ma non credo che tu ne trovi in giro. PEr il suo sostituto fai una ricerca sul forum che se ne è parlato abbastanza
Paolo
.....infatti.....starei pensando al 1920 ke credo si dovrebbe trovare nuovo sui 300 euro...vero?
solo ke a quel punto avrei bisogno di 1 adattatore hdmi...in quanto posseggo un cavo dvi-dvi e quindi andrei in dvi nel panny500 e con l'adattatore hdmi nel 1920....ho detto bene???
-
24-11-2005, 22:30 #10
...l'alternativa è prendere -ancora se ne trova qualcuno- un denon 1910 utilizzando il dvi ed evitando quindi di dover poi acquistare anke un adattatore nel caso del 1920.....ke mi dite????
mi prendo il 1910 e vado sicuro???
-
25-11-2005, 15:31 #11
Ciao roundabout,
intanto sono contento che ti godi il panny comprato qualche tempo fa. Io credo che di miglioramenti con un lettore in dvi/hdmi ne avresti eccome. Come sai ho posseduto (con buona soddisfazione) un denon 1910 fino a poco tempo fa. Siccome per il component è identico al 1710 ti dirò che la differenza c'era eccome. Immagine più tagliente e molto dettagliata. Solo un pò di convergenza al verde.
Tu potresti pensare a questo lettore (ormai difficile da trovare) oppure al al sostituto 1920 (sul quale pare che i primi problemi che presentava siano stati risolti) che sarebbe anche migliore sulle uscite digitali in virtù dei DAC video migliori, oppure al panasonic S97. COn entrambi certamente avresti un buon risultato e migliore del tuo attuale.
Unica cosa attenzione ai connettori in quanto sia il 1920 che il S97 hanno la hdmi (e non dvi) per cui ti servirà un adattatore.Sono tornato bambino.
-
25-11-2005, 16:39 #12
...ok, grazie....ma l'adattatore comporta, come dire, una perdita del segnale? cioè è meglio non ricorrervi o invece non influisce?
si...in effetti....se trovassi un 1910 usato andrei bene....eviterei l'adattatore e sfrutterei il cavo dvi-to-dvi
-
29-11-2005, 20:47 #13
...dunque....detto ke il 1910 è effettivamente difficile ormai da trovare e ke x il 1920 avrei bisogno di 1 adattatore hdmi....e dovendo fare la spesa....mi starei convincendo di prendere il denon 2910 ke, a quanto leggo su questo forum, dovrebbe essere davvero 1 makkina di livello superiore....la differenza di prezzo c'è ma credo mi porterei a casa 1 gioiello e poi avrebbe anke la dvi....a tal proposito, vorrei kiedervi 1 cosa....nel pdf di questo lettore c'è scritto ke l'uscita dvi, x essere utilizzata, deve essere collegata ad un monitor HDCP.....altrimenti nn viene emesso alcun segnale.....è 1 problema x me??? cioè, potrei utilizzarlo in dvi con il mio attuale panny 500 o no????
grazie!!!
p.s. paolo UD, scusami x le "k" ma è+forte di me....nn riesco ad evitare di usare tale tipo di linguaggio.....è mica 1 prob x te????
-
29-11-2005, 22:50 #14
Originariamente scritto da nemo30
)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
30-11-2005, 00:24 #15
Originariamente scritto da roundabout
Sono tornato bambino.