|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: htpc a 1600 x 1200 per crt...che ve ne pare?
-
02-03-2002, 07:56 #1
htpc a 1600 x 1200 per crt...che ve ne pare?
Premesso che il sottoscritto, in materia di computer,va poco piu` in la` di quella signora americana che si era lamentata con il negoziante di avergli venduto un pc con il portabicchiere troppo fragile( si scopri` poi che parlava del cassettino del cd-rom...), mi sembra doveroso segnalare l'esistenza di un lettore americano, in commercio da poco tempo, in grado di arrivare a questo tipo di risoluzione e che, come se non bastasse, da quest'estate avra` anche un input s-vhs che gli consentira` di agire da scaler verso altre sorgenti video.
Personalmente non mi intendo di HTPC e questo e` l'unico che io abbia mai visto in funzione, ma devo dire di essere rimasto sinceramente impressionato dalla qualita` di immagine di un DVD usa con questo ordigno; a giudicare dalle caratteristiche indicate e dalla bellezza del case, tuttavia, mi viene da supporre sia un prodotto decisamente valido( e silenzioso!).
Non volendo fare della pubblicita` gratuita o simili, mi rimetto al parere del moderatore per sapere se ritenga corretto il citare il link del sito web pubblicamente in questo forum.
-
02-03-2002, 11:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Non sono il moderatore ma CITA, CITA!!!
Comunque 1600x1200 come di sicuro ti dirà anche Romano, sono veramente troppi, forse anche per un 9" di elevato rango.
-
02-03-2002, 11:40 #3
In effetti, da smanettone delle risoluzioni come sono negli ultimi tempi, ho sentito di qualcuno che si è spinto a 1440 con un 9" ma mai oltre.
Personalmente, pur avendo limiti fisici più bassi per via del mio 7", dopo un miliardo di prove alle risoluzioni più pazze, comprese quelle HDTV americane, sono tornato a 1152*768@50Hz, dovendo dare, come quasi sempre
, ragione a Romano......
Ciao
P
-
02-03-2002, 17:53 #4
cita cita pure, non è peccato.
per quanto riguarda la risoluzione mi sembra veramente ardua, io con un 808 vado a 1152*864@75 come suggerito da Romano il quale ha sempre ragione "a prescindere"!
-
03-03-2002, 08:22 #5
a voi il giudizio...
Non posso esprimere alcun parere im merito perche` non possiedo un htpc ma solo un QScan, che non si spinge fino a quella risoluzione;
mi sono limitato a ripetere quello che viene dichiarato come dato di targa dal costruttore del lettore, che peraltro ha un costo al di fuori delle mie possibilita` attuali ( ho gia` oltrepassato il budget 2002 delle spese HomeTheater!).
Poiche` Emidio Frattaroli ha ritenuto comunque opportuno indicare all'interno di un'altra discussione il link relativo, non credo possa far male indicarlo anche qui:
www.psivideo.com/navdvd.html
Ognuno giudichi per se`, eventualmente richiedendo specifiche informazioni al costruttore stesso!
Ciao a tutti
-
03-03-2002, 09:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
L'apparecchio presentato nel sito www.psivideo.com/navdvd.htm (c'è una L di troppo, nel messaggio di Andrea Aghemo) a me pare proprio essere un HTPC, magari carrozzato benissimo e rifinito alla perfezione.
Se come telecomando adotta un universale, tipo il Philips/Marantz Pronto, questa tesi potrebbe essere confermata (sono stato il primo nel mondo a mettere a diposizione a tutti su internet un file per il Pronto perfettamente finito, completo e funzionante per l'HTPC!!!!).
Se di questo si tratta (non lo conosco, mi piacerebbe leggere qualcosa di più approfondito in proposito) è perfettamente vero che non si possa trovare niente di meglio sul mercato.
In questo caso, a livello di qualità d'immagine, sarà magari possibile trovare alcuni milioni di pezzi capaci di immagine di qualità equivalente (in tutte le case degli appassionati HT che hanno deciso di dotarsi di HTPC).
Sull'opportunità di acquistare un prodotto funzionante, stabile, ben carrozzato e rifinito, che si integri facilmente negli arredamenti tecnologici di riferimento e non costituisca un inutile rompicapo, abbiamo già discusso a lungo sul thread relativo al Rosebud...
nessuno ha ulteriori notizie?
ciao
Romano
-
03-03-2002, 17:47 #7
Sono d'accordo con Romano
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-03-2002, 15:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
nessuno ha ulteriori notizie?
L'unica cosa che posso dire è che riesco a capire dalla figura che adottano gli stessi connettori BNC che ho utilizzato io per i miei cavi ovvero gli INCOMPARABILI Neutrik Push Pull 75 Ohm
Salutoni
Luca
-
04-03-2002, 15:21 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Rò, ad ogni modo non ci avevi detto di aver postato le foto del tuo soggiorno nel sito della projectorspec.
Saluti
Luca
-
04-03-2002, 17:07 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Luca,
possibile che sbagli sempre?
quelle foto sono della cantinetta di mio nipote, newbie, che però sta imparando in fretta!
ciao
Romano
ps. ma... sbaglio oppure si tratta di:
nella foto grande, dei "carrozzati", Sony 103x o 104x sopra lo scaffale, in alto, Sony 127x nello scaffale dietro, di fianco, un 1041 sotto, piccolino, sempre di fianco, un Barco vecchia serie (potrebbe essere un data 600 oppure un 800, ma mi sembra troppo grande) sopra il valigione, e NEC serie XG (sette pezzi) sullo scaffale di fronte, sotto, tutti di lato e uno coricato... ragazzaccio! gli ho sempre detto di far ordine!
Nella foto piccola direi che il primo in basso a sx ha qualche problemino sulla scheda della convergenza... non noti anche tu quel coloretto strano sul terzo condensatore a dx a cominciare dal socket? mah!
-
04-03-2002, 18:28 #11
Romano...... confessa..... quando hai visto quelle foto t'è preso un fremito per tanti pargoletti abbandonati..... e un po' di bavetta alla bocca, eh?....
-
04-03-2002, 18:52 #12
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Sembra quasi che qualcuno se li stia accaparrando tutti
per poi poterli rivendere a peso d'oro tra cinquant'anni!
Ciao,
linomatz
-
04-03-2002, 19:20 #13Originariamente inviato da Peter
Romano...... confessa..... quando hai visto quelle foto t'è preso un fremito per tanti pargoletti abbandonati..... e un po' di bavetta alla bocca, eh?....
RouRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
05-03-2002, 08:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Rouge,
guarda che i primi sullo scaffale, sono dei NEC XG! inoltre non riesco a individuare per benino quelli smontati... ne riesco a "pizzicare" solo qualcuno.
ciao
Romano
ps. Lino, se per caso capitasse che io riuscissi ad accaparrarmi tanti proiettori, purtroppo accadrebbe che fra cinqant'anni non li potrei rivendere: avrebbero tutti i tubi stampati e avrei esaurito le scorte!
-
05-03-2002, 09:15 #15
Beh, sarà anche ora che cominci a imparare a costruirli, no?
possibile che sei sempre così svogliato?