Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Pioneer DV747A

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Pioneer DV747A


    Qualcuno l'ha provato? Sa dire qualcosa su qualità audio e video?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Michele, sai dirmi al volo le differenze con il 737? ha il progressivo in uscita anche in PAL?

    ciao
    Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Purtroppo sembrano cadere le speranze di un'uscita PAL a scansione progressiva. Anyway direi di attendere con ansia la prova del buon Roberto

    La ghiotta novità del 747 è l'utilizzo di un ottimo codec video a 12 bit e 108 MHz in grado di raggiungere la perfezione

    Vedremo

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    La ghiotta novità del 747 è l'utilizzo di un ottimo codec video a 12 bit e 108 MHz in grado di raggiungere la perfezione
    Su boostercorp lo vendono modificabile con la Cinematrix PSM1...sono però un po' scettico sugli effettivi vantaggi che il suddetto codec possa dare.
    Tu Emidio cosa ne pensi?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Alla conferenza stampa a cui eravamo, assieme al Giardina, Pezzali e tanti altri, hanno esibito misure del multiburst assolutamente spettacolari! Potrebbe essere il nuovo riferimento come qualità del segnale video il mitico Toshiba 900/Onkyo 939

    Anyway è una macchina che, al di là dell'uscita component a scansione progressiva, ha una sezione di decodifica DVD/Audio e SACD di tutto rispetto

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    747...

    Se non erro,ho letto che i benefici ad implementare il codec 12 bit 108 Mhz si manifestano solamente sulle uscite progressive e non su quelle interlacciate.E' vero?

    Bye snikt

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    In realtà le migiorie tecniche dei nuovi codec a 12 bit sono percepibili anche nei segnali interlacciati, sia per la correttezza dei livelli, per l'estensione in frequenza ma anche per il livello di rumore video.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Da quello che ho letto ha un'ottima qualita' video ed ero praticamente pronto ad acquistarlo per sostituire il glorioso Sony 7700 pero' ( possibile che non ci sia niente di perfetto !!! ) esibisce ancora ( come il DV737 ) il ( dicono ) fastidioso chroma bug.

    Devo dire che anche il 7700 che sto usando attualmente soffre di questo problema ma non mi e' sembrato cosi' drammatico, quindi sono indeciso.

    Su AVS Forum dicono che esistono diversi gradi del bug e sembra che in interallacciato il Pioneer lo evidenzi in modo rilevante.

    Opinioni in proposito ?


    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    747

    Sapreste dirmi dove posso reperire delle informazioni sul 747?Grazie a tutti.Scusate se intervengo raramente sul forum,ma non mi ci collego spesso.Faccio anche se in ritardo i miei complimenti al forum che devo dire e'veramente ben strutturato e di grandissimo interesse( a me piaccino molto le rubriche di interesse tecnico).
    Bye Snikt

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Purtroppo sembrano cadere le speranze di un'uscita PAL a scansione progressiva.
    La cosa e' stata confermata anche dai tedeschi di Mediacheckpoint.
    Comunque su avsforum c'era qualcuno che conosceva bene i chip usati e diceva che non dovrebbe essere molto difficile modificare il Firmware in modo da avere anche il 576p

    Vedremo se qualcuno vorra' sviluppare la modifica... anche se la parte di deinterlaccio (etc.) non sembra ottima.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    In effetti non dovrebbe essere difficile riprogrammare l'encoder.

    E' anche vero che il chip di deinterlacing non e' sicuramente all'altezza di Sage-Faroudja e Silicon image.

    E' comunque confermata la possibilita' della modifica in SDI ( gia' effettuata da Vigatech ).

    Peccato per il Chroma bug.

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Godete gente, godete (se e' vero)!!!

    Guardate un po' il link qui sotto:

    http://www.dvdupgrades.ch/

    Meno di 1000 sterle per un 747 gia' modificato per il Pal Progressivo.

    [Prego ion anticipo, non c'e' bisogno di ringraziare ]
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Eh già: il buon Frederic ha colpito ancora!

    Buon per noi!

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Meglio ancora si puo' prendere ad Honk Kong il DV733A ( identico al 747 ) e poi applicarci lo stesso kit che da solo costa circa 150 Euro.

    In questo caso il risparmio e' notevole.

    Non dite che e' rischioso perche' un sacco di gente ha preso lo Skyworth a scatola chiusa.


    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Non sapevo del 733
    Grazie dell'info

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •