Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Impianto sat motorizzato per astra HD1


    Per gli esperti di Sat:
    Salve, sono in procinto di trasferirmi in un mini appartamento all'ultimo piano di un palazzo di 9...sono praticamente sul lastrico solare e ho possibilita' di installare una antenna parabolica motorizzata avendo anche un abbo a HD1 che spostera' il trasponder su astra 32
    Sono di Campobasso, che diamentro di parabola mi consigliate e che tipo di motore? Riusciro' a comandare il tutto da Progdvb+Nova CI (anche se in futuro sara' necessario un decoder DVB-s2 MPEG 4 se anche HD1 aderira' a tale protocollo di trasmissioni.
    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Qualche suggerimento?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Guido310 ha scritto:
    Qualche suggerimento?
    Dovresti svegliare Lanzo... magari portagli anche la colazione...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ora ci provo

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Parti da qui':

    http://www.kingofsat.net/it/sat-astra1d.php

    Clicca sul satellite Beam HD1 per vedere se qualcuno di Campobasso ha provato:

    http://www.kingofsat.net/it/beams.php?s=4&b=7

    Non sembrerebbe

    Documento ufficiale e footprint:

    http://www.hd-1.tv/scripts/filemanag...d.aspx?fid=448

    Uhm parabolona ... bisognerebbe provare.

    Io sono di Milano ho lo svantaggio della nebbia ma con un motore Stab ed una parabola da 100 ottimo segnale.

    Purtroppo di piu' non so' dirti.

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    buongiorno

    mi hanno appena bidonato 2 appuntamenti prontosky che rovineranno la mia media settimanale, maledizione

    impianto motorizzato:

    http://www.scaistar.com/

    qua trovi una ottima guida, ti consiglio lo stab al posto di quello promozionato da loro

    il sat é il 23.5:

    Astra 1D (23.5E) - 10758.00 V - DVB - 22000 7/8 - NID: 9999 - TID: 3104 - Txp: 52 - Beam: Astra 1D

    per le dimensioni della parabola guarda qua:

    http://www.kingofsat.net/en/beams.php?s=4&b=7

    dovresti andare alla grande con una 120 e ricevere comunque con una 85 ma non ci metto la mano sul fuoco

    io con lo stab e la skystar vado alla grande, é un pò lenta nello spostamento

    se ti interessa solo il 23.5 e il 13 ti consiglio 2 parabole e uno switch che é immediato come cambio canale e costa meno

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Grazie mille ragazzi, credo che mettero' una motorizzata, visto che ci sono spesso "salti" di satellite..
    A quale stab ti riferisci Lanzo?
    Sai quale e' il max diametro supportato dal motere del sito scaistar?
    Grazie ancora

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    guarda, a me sembra troppo esile, poi me lo possono vendere anche per parabole da 200 ma se vola in testa a qualcuno ricorda che devi averla fatta installare da un tecnico vero con fattura e sperare che l'azienda ne risponda con una assicurazione propria

    io non so dalle tue parti come tira il vento

    a casa mia ho installato lo stab HH120 e ho aumentato l'assicurazione

    prendi questo anche se é un pò più lento, ti servirà un palo installato a regola d'arte, perfettamente in bolla

    http://www.lanzoni.org/sat/



    spesso si tende ad affrontare le installazioni con leggerezza dimenticandosi di alcuni aspetti molto importanti, per esempio ricorda che il cavo sat é un collegamento elettrico diretto con il tetto, ti consiglio di portare una cordina di terra di 5mm direttamente dalla barra equipotenziale del condominio e di collegarla alla calza del cavo di discesa, questo per scongiurare le scariche elettrostatiche, per quanto riguarda i fulmini ti consiglio l'installazione di un PadrePio all'ingresso di casa

    p.s.
    adesso che mi ci fai pensare, mi ero ripromesso di installare un cavetto di acciaio fra la parabola e la staffa che in caso estremo di rottura del rotore eviterebbe di farla volare chissà dove


  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    lanzo ha scritto:
    per quanto riguarda i fulmini ti consiglio l'installazione di un PadrePio all'ingresso di casa


    Ci avevo pensato anche io...sono al 9 piano del palazzo piu' alto del circondario, praticamente sul tetto!
    Posso fare una basetta in cemento e affogarci direttamente il palo, poi ci aggiungo anche un paio di tirantini di acciaio...per i fulmini spero che l'antenna terrestre del palazzo che sta un po' piu' in alto mi protegga...oltre a Padre Pio che e' anche abbastanza vicino...
    Pensavo ad una 150
    Per quanto riguarda il tecnico e' l'elettricista della ditta che mi sta ristrutturando casa, gli chiedero' un certificato di conformita'esiste per le installazioni sat???) se e' abilitato, altrimenti chiamo una ditta specializzata
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    hai un tetto pari come il mio?

    é un casino fare i tiranti, se fori la copertura piove dentro, ci sono dei treppiede sui quali appoggiare putrelle di cemento armato...

    non trovi una parete come la mia su cui fare le staffe?

    perché non una 120? meglio una 120 buona che una 150 economica, l'hai trovata in alluminio? ne ho una da 200 in fibra se vuoi venirtela a smontare te la regalo

    la conformità é la 46/90, l'abilitazione si chiama lettera "B", l'elettricista ha la "A" di sicuro, forse anche la "B"

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Quanto puo' essere il costo indicativo di una installazione (materiali+ mano d'opera) di parabola da 120 + stab? Con la Hauppauge Nova+ progdvb si riesce a controllare agevolmente il motore? Ovvero, che tipo di compatibilita' e' richiesta dallo stab (Diseq1.2 ?)
    Grazie
    Ultima modifica di Guido310; 23-11-2005 alle 11:11

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    dipende da troppe cose, ogni zona ha i suoi costi di lavoro, diverse problematiche e non é corretto passarti il mio prezzo come riferimento

    in una installazione del genere ci si diverte ma si incontrano anche molti problemi, io l'impianto che vedi ci ho messo un sabato mattina a realizzarlo, togliendo il divertimento magari senza problemi per le staffe 2-3 ore ed il decoder ti diverti tu a memorizzarlo, gli fai provare alcuni satelliti per prova e gli estremi ricevibili

    lascia perdere i discorsi degli hobbisti che poi leggi nei forum avere un sacco di problemi, sai quanti ci rimangono in mezzo e non te lo fanno sapere...

    con questo non voglio dire che sia impossibile, anzi con le istruzioni di quel sito dovresti farcela ma l'esperienza, la strumentazione e gli accorgimenti sulla sicurezza valgono più di qualche euro risparmiato

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Allora, mi sento d'intervenire personalmente in questo topic, in quanto possessore del rotore SM3D12.
    Allora possego questo rotore da un anno e mezzo, ancora prima che sul sito di Scaistar venisse scoperto, ho fatto fare l'installazione da un tecnico del settore, e dopo l'installazione il tecnico stesso mi a chiesto dove poter acquistarelo al prezzo da me indicato, in quanto essendo il primo che montava, a riscontrato una precisione, velocità, e robustezza, a lui sconosciute, se non per conoscenza dello Stab.
    Detto questo posso garantire che il suddetto rotore SD3M12 con una 100 Gibertini, ed un LNB della Fraccaro -3DB comandato dalla SKYSTAR, montato sul tetto di casa, testato in un anno e mezzo tra interperie varie tra cui temporali con forte vento, non mi a mai dato problemi, ed è ancora saldamente ancorato al suo palo e va che è una scheggia.
    Ma la cosa più importante è che costa la metà di uno Stab.
    Quindi per concludere, per esperienza diretta, mi sento di consigliarlo a mani basse.

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    io passo

    ad occhio darei più affidamento ad un elemento in alluminio pressofuso che a tubo di lamiera ma non é detto, il punto di rottura é comunque l'attacco al motoriduttore, penso che nemmeno il tuo tecnico lo possa aver testato

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Citazione Originariamente scritto da lanzo
    io passo

    ad occhio darei più affidamento ad un elemento in alluminio pressofuso che a tubo di lamiera ma non é detto, il punto di rottura é comunque l'attacco al motoriduttore, penso che nemmeno il tuo tecnico lo possa aver testato
    Bhe ne a presi una decina installati tutti, e continua a servirsene, non credi che se avesse avuto problemi se ne sarebbe accorto?
    PS.
    Lo fa di mestiere per campare, non da appasionato.
    Comunque tant'è, il mio, ripeto, continua a funzionare egregiamente a distanza di un anno e mezzo dall' montaggio, poi domani sta a vedere che non mi funziona più

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •