• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD Player per visione foto in alta definizione

claxpi

New member
Qualcuno conosce un lettore DVD, con uscita HDMI, che permetta di vedere delle foto JPEG in alta definizione su un TV LCD? Io con il Denon 1920 e il TV Samsung LE40R51 non ci riesco, mi chiedevo se esistono altri lettori DVD che riescono ad utilizzare al massimo la risoluzione dei pannelli LCD tramite l'uscita HDMI.
 
claxpi ha scritto:
Qualcuno conosce un lettore DVD, con uscita HDMI, che permetta di vedere delle foto JPEG in alta definizione su un TV LCD? Io con il Denon 1920 e il TV Samsung LE40R51 non ci riesco, mi chiedevo se esistono altri lettori DVD che riescono ad utilizzare al massimo la risoluzione dei pannelli LCD tramite l'uscita HDMI.
Combattendo un po', un Momitsu V880DX con una custom resolution dovrebbe mappare 1:1 su DVI/HDMI anche il tuo samsung :)

Ho usato il termine "combattendo", perchè siccome stiamo aspettando che arrivino i primi lettori ai members che li hanno ordinati, non abbiamo ancora potuto "sviscerare" quella parte della discussione. Per maggiori infos, puoi seguire il thread dedicato al Momitsu, partendo dall'inizio ;)
 
Re: Re: DVD Player per visione foto in alta definizione

happymau ha scritto:
Combattendo un po', un Momitsu V880DX con una custom resolution dovrebbe mappare 1:1 su DVI/HDMI anche il tuo samsung :)

Ho usato il termine "combattendo", perchè siccome stiamo aspettando che arrivino i primi lettori ai members che li hanno ordinati, non abbiamo ancora potuto "sviscerare" quella parte della discussione. Per maggiori infos, puoi seguire il thread dedicato al Momitsu, partendo dall'inizio ;)
Ho paura però che non sia solo un problema di mappare il TV 1:1, ho la sensazione che debba essere il lettore DVD a dover prevedere la possibilità di leggere i files a risoluzioni più elevate rispetto allo standard PAL. Comunque adesso provo a leggermi del Momitsu.
Grazie
 
Re: Re: Re: DVD Player per visione foto in alta definizione

claxpi ha scritto:
ho la sensazione che debba essere il lettore DVD a dover prevedere la possibilità di leggere i files a risoluzioni più elevate rispetto allo standard PAL.
Ciao,
cosa intendi per Jpeg in alta definizione?
Ogni lettore ha una dimensione massima che riesce a leggere.
Quella del Denon non so quale sia, ma non è che gli stai dando dei files troppo grandi?

Ciao.
 
happymau ha scritto:
Quando arriverà il Momi faremo anche i test sui file Jpeg.. con il denon 1920 a che risoluzioni te li fa vedere?
Ho provato con i vari settaggi di upscaling (720p e 1080i) ma non si notano grosse differenze rispetto alla visione in SCART a risoluzione PAL. La differenza più grossa e nei colori dove in HDMI mi sembra che i colori siano più simili al vero. Però speravo di avvicinarmi molto di più alla qualità delle stesse foto viste tramite il PC. Oggi ho scaricato un firmware nuovo che dovrebbe togliere alcune protezioni, proverò anche quello chissà che non modifichi qualcosa anche nella visualizzazione delle foto.... Appena lo avete fatemi sapere. Grazie
Ciao
 
claxpi ha scritto:
Appena lo avete fatemi sapere. Grazie
Ciao
Sarà meglio che ti ricordi tu di controllare periodicamente quella discussione. ;)

Comunque sono abbastanza sicuro che il Momitsu sarà in grado di visualizzare JPEG ad una risoluzione maggiore di PAL.. sul manuale, tra i vari loghi è riportato anche quello di "Hi-Res JPEG Display".
 
happymau ha scritto:
Sarà meglio che ti ricordi tu di controllare periodicamente quella discussione. ;)

Comunque sono abbastanza sicuro che il Momitsu sarà in grado di visualizzare JPEG ad una risoluzione maggiore di PAL.. sul manuale, tra i vari loghi è riportato anche quello di "Hi-Res JPEG Display".
Bene, bene sono molto curioso delle vostre prove. Vi terrò controllati :-). Sai quando dovrebbe essere il primo arrivo?
 
Forse mi sfugge qualcosa, o non ho indivituato il problema.
Anche l'Amstrad 3016 da € 80 che ho io legge JPEG fino ad almeno 3000x2000, come pure il 3045-2 pagato ben € 29,90 o un vecchio Orion da non mi ricordo quanto.
Mentre il Philips DVP9000 li legge anche a risoluzioni maggiori ma in un aschifosa finestra azzurra.
Se il problema di Clapxi è vedere dei JPEG a 1920x1080, credevo fosse questo che si intendeva con alta definizione, ci sono mille alternative, basta guardare bene le specifiche.
Se il problema è invece l'uscita in alta risoluzione, allo credo che potrebbe dipendere anche dal supporto delle immagini.
Se non sbaglio alcuni lettori leggono i CD di immagini diversamente da come leggono i DVD (PAL), forse è questo che farebbe il Momitsu?

Ciao.
 
Girmi ha scritto:
Forse mi sfugge qualcosa, o non ho indivituato il problema.
Anche l'Amstrad 3016 da € 80 che ho io legge JPEG fino ad almeno 3000x2000, come pure il 3045-2 pagato ben € 29,90 o un vecchio Orion da non mi ricordo quanto.
Mentre il Philips DVP9000 li legge anche a risoluzioni maggiori ma in un aschifosa finestra azzurra.
Se il problema di Clapxi è vedere dei JPEG a 1920x1080, credevo fosse questo che si intendeva con alta definizione, ci sono mille alternative, basta guardare bene le specifiche.
Se il problema è invece l'uscita in alta risoluzione, allo credo che potrebbe dipendere anche dal supporto delle immagini.
Se non sbaglio alcuni lettori leggono i CD di immagini diversamente da come leggono i DVD (PAL), forse è questo che farebbe il Momitsu?

Ciao.
E' chiaro che ormai qualsiasi lettore DVD riesca ad accettare CD o DVD contenenti files Jpeg con risoluzioni di ogni tipo. Il problema è che nel momento in cui li trasmette al TV li trasforma in immagini a bassa definizione (576linee). Quello che mi aspettavo (o speravo) era di riuscire a sfruttare pienamente quello che le connessioni digitali (HDMI) permettono e cioè di vedere le foto alla risoluzione effettiva del TV. Se ci pensate, ad oggi gli unici contenuti in alta definizione disponibili in grandi quantità in quasi tutte le famiglie italiane sono proprio le foto quindi perchè non dare la possibilità fin d'ora di gustarsele alla massima definizione possibile del TV LCD o Plasma?
Io, per esempio, da quando ho il TV LCD le soddisfazioni maggiori le ho avute proprio nel rivedere le foto tramite l'HTPC. Però tutti sappiamo quanto sia più semplice utilizzare un lettore DVD rispetto a un HTPC o un media center.
 
Top