|
|
Risultati da 16 a 30 di 41
Discussione: Philips 963: pareri sulla prova di DVHT
-
30-01-2003, 10:33 #16
Re: Alex,facci sapere...
Originariamente inviato da ghi
sono curiosissimo, anche perchè il Pioneer 717 ce l'ho anche io(lo sto per vendere), e probabilmente mi prenderò il Philips 963. Vendo anche il mio proiettore Sony vplw10 ht, sto cercando un dlp degno di sostituirlo. Sono curioso di visionare l'Infocus 7200, sperando che non abbia l'arcobaleno, altrimenti aspetterò le nuove ruote colori SCR.
Prova effettuata ieri sera in comparazione con il Nintaus: delusione !
Forse speravamo tutti in un miracolo, ma, salvo migliore taratura, il miracolo non c'è stato
Quando sarò un po' più calmo mi spiegherò meglio
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
30-01-2003, 11:11 #17
Re: Re: Alex,facci sapere...
Originariamente inviato da alex_co_99
Prova effettuata ieri sera in comparazione con il Nintaus: delusione !
Forse speravamo tutti in un miracolo, ma, salvo migliore taratura, il miracolo non c'è stato
Quando sarò un po' più calmo mi spiegherò meglio
Ale
Puoi fare se ci arrivi, un breve confronto audio e video con il 717 sfruttando magari l'rgb del pioneer?
-
30-01-2003, 11:26 #18
Sabato...
mia moglie lavora, i bimbi li lascio alla nonna e.....mi dedico a prove serie. Salvo un piatto di bucatini all'ora di pranzo cercherò di capire ...'ke ce dovemo da fa co sto coso'
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
30-01-2003, 13:05 #19
Re: Philips 963: pareri sulla prova di DVHT
Originariamente inviato da ghi
Dopo la prova ultraesaltante di AF, mi appresto a leggere quella di DVHT, e....profonda delusione! Oltre ad essere poco accurata dal punto di vista video (hanno privilegiato l'aspetto audio), sembra essere meno lungimirante rispetto a quella di AF...
In che modo intendi invece il difetto di lungimiranza rispetto alla recensione di AF?
... La cosa strana è che, mentre nella prova come audio danno 8,8 e come video 7,8, a pagina 148, nella rubrica "le scelte del direttore", danno 3 pallini all'audio e 4 al video! Ma non doveva essere il contrario?
Oppure c'è stato un'errore di impaginazione anche in questo aspetto: magari i pallini erano 4 per l'audio e 3 per il video, no?
... Inoltre nell'unico contro riscontrato scrivono "telecomando poco economoco". Forse s'intendeva ergonomico!
... Sempre nelle scelte del direttore, il Denon 2800 supera il Philips sia dal punto di vista audio che da quello video. ma dai confronti effettuati da un onliner di AF pare che il Philips superi il Denon, anche nell'audio...
...Nella prova inoltre non si parla dell'assenza del crhoma bug.
Dall'Iguana i dati digitali vengono offerti a due processori, il Furore di seconda generazione SAA 7893 (Super Audio Media player system solution) ed il nuovo Mpeg decoder ST 5580 (no chroma bug)...
Ora ho capito il perché della tua delusione nel leggere l'articolo!
Hai divorato la recensione in pochi secondi, magari leggendo direttamente le conclusioni, saltando quindi l'intero paragrafo che analizza in maniera minuziosa e "lungimirante" le novità introdotte da Philips con questa architettura DVD/SACD, il perché delle soluzioni adottate ed il funzionamento dei nuovi dispositivi...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-01-2003, 13:11 #20
Re: Re: Philips 963: pareri sulla prova di DVHT
Originariamente inviato da linomatz
... non vi preoccupate, in edicola ci vado lo stesso anche se Montanucci la risposta me l'aveva gia' inviata per e-mail!
P.S.
Quasi dimenticavo: ma l'avete visto questo thread?REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-01-2003, 13:11 #21
Caro Emidio...
come avrai letto di qua e di la, molti di noi hanno acquistato l'ormai famigerato 963, e mi pare di capire che, come la mia esperienza personale (avevo un lettore Nintaus collegato VGA al panny), anche altri sono rimasti, diciamo, un po' delusi dal prodotto.
Ora che la frittata è fatta, puoi darci qualche consiglio di settaggio tenendo presente che la maggior parte lo collega ad un prj digitale, non per trasformarla in una omelette, ma per non tirare moccoli ?????
con speranza
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
30-01-2003, 13:25 #22
Re: Sabato...
Originariamente inviato da alex_co_99
Stasera mia moglie lavora, i bimbi li lascio alla nonna e.....mi dedico a prove serie...
Io invece, in questi ultimi giorni, aono piuttosto impegnato. Sob!
Poi, come ho già detto, c'è un'altro problema insormontabile: non ho ancora potuto dare un'occhiata all'apparecchio che è ancora gelosamente custodito a casa di D'Agostino
Credo che mi toccherà comprarlo da Hi-Fi C...
'Ooops
Volevo dire in qualche negozio qui in Italia
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-01-2003, 21:46 #23
Scuse.
Chiedo scusa a DVHT per il mio sfogo. E' vero, ho letto la prova velocemente, per l'ansia di sapere tutto e subito sull'apparecchio che ero sicuro di acquistare di comprare. Scuse anche per il Chroma bug. Mi sa che il difetto di eccesso di lungimiranza è da imputare ad AF! La goccia che ha fatto trabboccare il vaso è stata la notizia che con il proiettori digitali si vede uno schifo!!!! Meno male che non l'ho comprato, visto che avevo intenzione di vendere il mio Sony vplw10ht per passare a un dlp da abbinare al Philips! Ma mi sorge ancora un dubbio:il fatto che in progressivo si vede peggio nei dlp dipende dal Philips o dal tipo di segnale? Inoltre, vale anche per gli lcd? P.S: caro Emidio, ti sarei riconoscente se mi tenessi aggiornato sulle ruote colore scr, visto che io vedo l'arcobaleno anche nel mitico Sim2ht300plus. Certo, avevo avuto l'impressione che in progressivo l'arcobeleno diminuisse, ma devo fare prove ancora più approfondite. Tu ne sai qualcosa di più? Fra qualche giorno visionerò l'Infocus 7200(che spero sarà provato nel prossimo numero da te, o da Manuti)in un negozio di Oderzo. Chissà, magari l'arcobaleno non ci sarà......
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
30-01-2003, 22:49 #24
Macché scuse!
Originariamente inviato da ghi
Chiedo scusa a DVHT per il mio sfogo.
Se eri effettivamente deluso della recensione, hai fatto benissimo a dirlo. Anche pubblicamente. Io avrei fatto esattamente lo stesso
In ogni modo, cerco di rispondere alle tue domande.
Per poter dire qualcosa sulle prestazioni del 963 con videoproiettori LCD/DLP dovrei prima fare qualche prova. Ma non credo sia possibile visto il tempo che ho a disposizione ultimamente. Comunque, qualche mese fa ricordo molto bene una discussione in cui avevamo discusso dell'utilità nell'abbinare un player con uscita a scansione progressiva ad un proiettore "digitale". Cercherò di effettuare una ricerca.
Per quanto riguarda l'effetto arcobaleno e l'applicazione delle prime ruote SCR, bisogna ancora pazientere un pochino; il tempo necessario per permettere alle aziende di continuare la sperimentazione.
In ogni modo, vorrei puntualizzare che l'introduzione delle ruote SCR è finalizzata molto di più per l'aumento dell'efficienza luminosa che per l'abbattimento dell'effetto arcobaleno.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
31-01-2003, 00:12 #25
la differenza e' il tipo di collegamento????
se posso dire la mia esperienaza personale (possiedo uno skyworth) ho notato che il collegamento prog.scan in vga-rgb "paga" di piu' del component,almeno in termini di definizione,per questo forse alex facendo una comparazione fra nintaus in vga e 963 in component non trova miglioramenti, pur essendo quest'ultima un'apparecchiatura piu' nuova.
ho detto una ca..ata?????
-
03-02-2003, 18:52 #26
Il Philips 963 ha fatto uscire di testa una quantità incredibile di persone. Mi chiedo cosa si aspettasse la gente da questo prodotto. Avrebbe dovuto essere un lettore di "riferimento" (brrr!!!.. che parola orribile
), un prodotto che costa 500 euro? E la sezione video, che si monta un validissimo deinterlacciatore, avrebbe dovuto competere con gli scaler semi-professionali della Faroudja?
Per quello che l'ho potuto provare, il 963 ha una buonissima qualità video, l'uscita Component nelle 2 modalità (interlacciato e non) porta un segnale stupendo sui televisori. In progressivo, con segnale scalato a 480/60 e collegato alla VGA di televisori come Loewe e Grundig, si vedono immagini di una bellezza mai vista su tubo catodico. Invece su VP LCD, il progressivo del 963 è sicuramente nettamente superiore al segnale interlacciato e non notare le differenze tra le 2 modalità significa essere ciechi. Certo la soluzione ideale è sempre uno scaler, ma questa è un'altra storia. La sezione audio del Philips invece mi ha deluso, l'upsampling dei CD è una vaccata immane, mentre i SACD riprodotti , grazie alla maggiore qualità e quantità dati dell'incisione, hanno un suono con una maggiore profondità e apertura, ma carenti nelle frequenze medio-basse, difetto che si trova sul 95% delle meccaniche DVD. Saluti.
-
03-02-2003, 19:05 #27Originariamente inviato da antonio
... In progressivo, con segnale scalato a 480/60 e collegato alla VGA di televisori come Loewe e Grundig....
Con queli modelli hai fatto la prova?
E poi, che sistema ampli + casse hai utilizzato per il test audio? E con quale riferimento?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-02-2003, 19:09 #28
Re: Re: Philips 963: pareri sulla prova di DVHT
P.S.
Originariamente inviato da lorenzo419
... nella parte finale dell'artico si parla di confronto in progressive Scan (via component) con il Denon (quale??? penso il 2800)...
Ho sentito quel cazzone di Nicola che non si degna più di muovere un dito sulla sua tastiera...
Anyway, il DVD player di riferimento era il Denon 3800 e non c'è n'è più traccia nell'articolo poiché è stato tagliato di almeno un 20%.
Nell'articolo originale c'era anche la descrizione completa delle sezioni audio e video utilizzate per la prova, il tutto al fine di effettuare un confronto con gli impianti utilizzati dai colleghi di Singapore che hanno realizzato il 963.
Purtroppo Nicola, continua a credere che abbia dalle 12 alle 15 pagine a disposizione per una prova
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
03-02-2003, 20:29 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Quel povero Emidio, nota bene e' seduto vicino a me mentre sgranocchia taralli al peperoncino, non trova altro per vendicarsi....Il fatto che sia andato in viaggio di nozze con il suo nuovo amore Cicognone a LAs Vegas e li' abbia incontrato il vecchio amore Manuti e' sulla bocca di tutti! Quindi non deve fare altro che rassegnarsi ed ammettere il suo malefico triangolo!!!!
Ma fra ..********..(censura!!!) quando il capelluto Manuti imperverserà di nuovo su questi schermi...cosa farà? Correrà tra le sue braccia o resisterà al richiamo dell'amore?
LO scopriremo presto!
Nicola
-
04-02-2003, 09:24 #30
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ma come hai fatto a collegare il segnale component 480p all'ingresso RGB dei televisori Loewe e Grundig?
Philips 963, collegato in progressivo alla VGA di un Loewe Aconda. Il component transcodificato in RGB dal Key Digital CTCA2 (si chiama cosi?)
Con queli modelli hai fatto la prova?
Loewe Aconda. Già in interlacciato a 100 Hz la qualità è eccezionale, in VGA è stratosferica.
E poi, che sistema ampli + casse hai utilizzato per il test audio? E con quale riferimento?
Predecoder 561, Ampli ADCOM GFA 6000, Casse Dynaudio serie Audience, Sub Boston VR 2000.
I lettori con il quale l'ho paragonato sono l'Onkyo SP800 e il 596 (quest'ultimo solo per sfizio).
Emidio [/B]