Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Problema con Pio 868

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Problema con Pio 868


    Ciao ragazzi, ieri sera stavo guardando il DVD "Palla da Golf", un vecchio film molto carino
    Proprio sul finale si blocca l'immagine !
    Spengo, riaccendo, mando avanti veloce, cerco di fare il salta capitolo, nulla da fare

    Inviperito, accendo il vecchio Pio 525, arrivo alla scena incrimminata..... e tutto va liscio come l'olio !!!!!!!!!!

    Cosa puo' essere ????

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    il mio 868

    lo ha fatto un paio di volte un tiro simile.

    però non chiedermi con che film, perchè non me lo ricordo

    non sempre dipende dal fatto che hai il disco ruvinato sul lettore

    Io non ci ho fatto caso più di tanto perchè mi è successo un paio di volte in 1.5 anni, e sempre con dischi dalla qualità non eccelsa.

    non so se in qualche misura possa dipendere anche dalla qualità del DVD.

    Ilario.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    A me e' successo solo una volta con Strange Days S.E. nuovo di pacca.
    Lo apro e tra la fine del terzo e l'inizio del 4 capitolo NON ne voleva sapere.
    Provai il supporto su un Philips da 99 Euro e li, dopo un paio di retry ce l'ha fatta.
    Fatto sta.. che ho rimandato indietro il DVD al negoziante e sostituito con uno nuovo, ora va perfetto come gli altri

    Ma i DVD non sono stampati ??? Non sono tutti uguali ???
    Daltronde, e' difficile che le 2 copie del negoziante appartessero a stampe da 2 matrici diverse, facendo parte della stessa partita ... Bha ...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Personalmente preferisco macchine che si piantino alle macchine che mangiano tutto.

    nel secondo caso si tampona una scarsa meccanica che legge un bit si e uno no, "inventandosi" le informazioni.

    Ecco che qualche schifezza, o imprecisione nel supporto passa inosservata. Pagando in qualità dell'immagine.

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Hai provato a pulire il dvd?
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Il DVD e' perfetto, non un'impronta, non una riga.
    Il vecchio Pio 525, l'ha letto subito senza problemi, senza "inventarsi" nessuna immagine.
    Per fortuna che l'ho tenuto !

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Lo avevo chiesto perché con l'868 mi è capitato -se non vado errato- tre volte che si "piantasse" un dvd, e almeno un paio di volte (una volta sicuramente un dvd nuovo, appena aperto) dopo puliti funzionavano. E puliti con un semplicissimo panno appena inumidito con acqua (ho provato con successo anche i salviettini già umidi per pulire gli occhiali).
    Anch'io comunque non mi spiego perché di due dvd nuovi identici, uno funzioni e l'altro no, ma l'ho visto con i miei occhi (ed era inequivocabilmente una questione software: in qualsiasi lettore provassi). In genere, mi pare però che il "miglior" lettore di dvd difficili sia quello del computer, anche se non il migliore in qualità. Concordo con Ilario: il lettore che ingoia tutto (in sozzeria, non in formato) di solito non è gran lettore.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Be dai, leggendo tra le righe si potrebbe intendere che secondo voi il Pio 525 non sia un garn lettore !
    (Ed a quanto pare digerisce cose che il nuovo 868 non ingoia)
    Era il top anni fa', e pure ora non scherza !

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Non intendevo dire questo (a proposito del 525). Mi pare solo che un lettore buono non è in genere il più adatto a leggere di tutto. E probabilmente anche questa è affermazione che può valere fino a risultato contrario. Insomma, il mancato corretto funzionamento di un dvd è il più delle volte casuale.
    Ripeto quel che ho già scritto (consentimi che è perlomeno strano): un dvd nuovo non funziona, lo "pulisci" e funziona...
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Accidenti !!!!
    Ieri sera stesso problema !!!
    Tolgo dal cellofan "CSI Miami", inserisco il primo DVD e dopo 5 minuti si impalla tutto
    Cambiando episodio dal menu, nessun problema.

    Con il vecchio Pio 525 nessun problema nemmeno sul primo episodio !

    Secondo voi posso provare a pulire la lente del lettore con quei CD che vendono per questo scopo o e' inutile che lo comperi ?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    richiroby ha scritto:
    Accidenti !!!!
    Ieri sera stesso problema !!!
    Tolgo dal cellofan "CSI Miami", inserisco il primo DVD e dopo 5 minuti si impalla tutto
    Cambiando episodio dal menu, nessun problema.

    Con il vecchio Pio 525 nessun problema nemmeno sul primo episodio !

    Secondo voi posso provare a pulire la lente del lettore con quei CD che vendono per questo scopo o e' inutile che lo comperi ?
    MMMmmmmmmh ... hai 3 possibilità:
    1) il laser è partito (se è in garanzia bene, altrimenti butta tutto)
    2) è presente umidità o condensa nella meccanica (in questo caso lascialo acceso e possibilmente funzionante per circa 12 ore e dovrebbero sparire i problemi)
    3) il laser è starato e quindi risulta più sensibile ad eventuali piccoli difetti di masterizzazione etc. (questo non è un gran problema l'assistenza, se è seria, lo risolve a breve e con poca spesa ... ci sono anche persone sul forum -leggi Microfast- che hanno imparato a tarae il laser dei lettori Pioneer da soli).
    Prova a farlo funzionare ininterottamente per un po' e vedi come va. Puoi anche provare a pulire la testina con un cd apposito (quelli con la micro spazzolina), ma non esagerare: questi aggeggi a volte possono fare più danni che altro.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •