|
|
Risultati da 31 a 45 di 108
Discussione: Sky+ di Sky Italia si chiamera' MySky
-
03-10-2005, 21:31 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
Lo so che potrei incappare nella censura dell'admin, ma guardate come in 4 GIORNI potremmo aprire tutti gli HD dei decoder
http://www.enricozimuel.net/algoritmi.asp?Id=5
Ciao
-
03-10-2005, 22:43 #32execcr ha scritto:
Lo so che potrei incappare nella censura dell'admin, ma guardate come in 4 GIORNI potremmo aprire tutti gli HD dei decoder
http://www.enricozimuel.net/algoritmi.asp?Id=5
Ciao
-
04-10-2005, 09:38 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
Per faezz
Dici : <Bè, attualmente, dovrai prenderlo per forza se vorrai vedere sky hd>.
Ebbene, al di là della mia ignoranza al riguardo, circa la concreta specificità dell’high definition, nel senso dei vantaggi effettivi che anche chi (come me) ha un banale plasma philips FTR9964 ne riceverebbe, ignoranza che confesso apertamente, poco fa ho chiamato sky e non mi hanno saputo dire quando realmente l’hd sarà operativo (e, per la verità, non mi hanno neppure affermato, come mi fai intuire tu, che il mysky è stato realizzato per rendere fruibile tale servizio).
Per lucof
Dici : <E' garantita la possibilita' di poter passare la roba registrata via connessione analogica(sia essa s-video o scart) su un dvd recorder>.
Al di là del fatto che ovviamente mi fido di più delle tue affermazioni che di quelle del tizio che risponde da sky, questo mi diceva testualmente che è impossibile trasferire le registrazioni su un dvd esterno, anche perché proibito… mah..
Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?
Grazie a chi mi risponderà
-
04-10-2005, 10:10 #34
Ti dico sinceramente la mia opinione (e che sarà probabilmente quello che farò quando CI SARANNO trasmissioni hd -oltre quelle già presenti-):
1- guarderò in giro che decoder predisposti per l'hd con hard disk ci saranno ( e per rimanere "in casa" spero che la DMM li faccia)
2- verificherò se i suddetti supporteranno la codifica Nds (o con slot o con cam "non ufficiali")
3- valuterò se Sky non avrà trovato un'altro modo per spennarci con un palinsesto di bassa qualità o trasmissioni con basso Mbr
@werwolf: secondo me con il decoder sky non ti conviene proprio registrare su dvd, a meno che non compri un DVDO o qualcosa di simile che fa l'upscaling di tutti i segnali di ingresso, ma a che costo ? Troppo secondo me
-
04-10-2005, 10:24 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
faezz,
grazie, ma a dire il vero speravo mi dessi qualche chiarimento sui vantaggi, anche per chi ha un tv come il mio, dell'hd (scusa ancora la mia ignoranza) e che mi confermassi che il mysky supporti effettivamente l'hd..
quanto alla registrazione su dvd.. penso ci si debba arrangiarsi con quello che si ha e mantenere su supporto dvd certi film è molto comodo, anche se la qualità non è eccelsa : in ogni caso, il mio problema, di cui alla domanda di cui al post precedente, è cercare di avere il collegamento migliore possibile, fermo che non sarà mai ottimale
-
04-10-2005, 11:16 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?
Grazie a chi mi risponderà [/I][/QUOTE]
io sto valutando seriamente questa soluzione, anche *** con l'attuale skybox vado in composito nel dvdr (Scart2) e perdo quindi la qualità di connessione dello stesso in rgb.
http://www.js-technology.com/product...3db50de3056015
-
04-10-2005, 11:18 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
werwolf ha scritto:
Per il resto, ammesso che si possa davvero trasferire al dvd, visto che la scart vcr è solo composito, come oggi lo skybox (e quindi serve a poco), sarebbe meglio uscire dalla sola scart tv (rgb) sia per andare al dvd che al tv (ma come? con una centralina?) oppure uscire per il dvd dalla s-video e per il tv dalla scart rgb (o il contrario) ?
Grazie a chi mi risponderà
http://www.js-technology.com/product...3db50de3056015
-
04-10-2005, 11:22 #38playstop ha scritto:
io sto valutando seriamente questa soluzione, anche *** con l'attuale skybox vado in composito nel dvdr (Scart2) e perdo quindi la qualità di connessione dello stesso in rgb.
http://www.js-technology.com/product...3db50de3056015
Però a voi l'ardua sentenza
@werwolf: i vantaggi sulla tua Tv dipendono solo se è già predisposta per l'hd (cioè risoluzione almeno 1024*720), altrimenti non avresti nessun guadagno
-
04-10-2005, 13:48 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 6
Kilo ha scritto:
Per generare la stessa potenza elaborativa di quel sistema con un processore generico potresti quasi trasformare quel tempo da giorni ad anni...
Comunque la mia era solo una provocazione, tanto così per dire. Anche per farvi vedere che non tutti i sistemi sono invunerabili al 100% (come il caso del DES).
Ciao a tutti (ps: non voglio scatenare flames, ok!!!)
-
04-10-2005, 22:02 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
faaezz ha scritto:
Mà, mi lascia un pò dubbioso questa soluzione, costa troppo poco
Però a voi l'ardua sentenza
-
05-10-2005, 11:04 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
faaezz ha scritto:
@werwolf: i vantaggi sulla tua Tv dipendono solo se è già predisposta per l'hd (cioè risoluzione almeno 1024*720), altrimenti non avresti nessun guadagno
io ho il plasma philips 32fd9944.
ti riporto un estratto, per me incomprensibile, delle sue specifiche :
<Miscellaneous:
SXGA 1280 x 1024 60, 72 Hz (Analog)
XGA 1024 x 768 60, 70, 75, 85 Hz
SVGA 800 x 600 56, 60, 72, 75, 85 Hz
MAC 1152 x 870 75 Hz
MAC 1024 x 768 74.93 Hz
MAC 832 x 624 74.55 Hz
MAC 640 x 480 66.67 Hz
Wide VGA 1360 x 765 60 Hz
Wide VGA 1024 x 600 60 Hz
Wide VGA 800 x 450 65 Hz
Wide VGA 856 x 480 60 Hz
VGA 640 x 350 70 Hz
VGA 640 x 400 70 Hz
VGA 640 x 480 60, 72, 75, 85 Hz
New High Definition ALIS Plasma Technology
852 (*3)x480 pixels
Constrast ratio 400 : 1
Digital Natural Motion
Digital Crystal Clear >
..boh..sta hd la posso usare o no?
grazie
-
05-10-2005, 11:14 #42
Mà, vedendo il miscellaneus sembra proprio di si, mentre come risoluzione nativa mi sembra "normale" (molto probabilmente fa il downscaling del segnale). Bisognerebbe guardare sul sito della Phillips per vedere le specifiche della televisione, magari stasera se ho tempo ci "faccio un salto"
Comunque sembra proprio predisposta per l'hd
-
05-10-2005, 12:08 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
..mah.. nel sito della philips danno una risoluzione diversa sullo stesso modello : 1024 (*3) x 852 pixels..
quindi dovrebbe andare bene..
cmq poi per godere dell'hd bisogna collegare il decoder in qualche modo particolare al tv o settare il tv in qualche modo o andrà tutto automaticamente da sé?
-
05-10-2005, 12:43 #44
-
05-10-2005, 12:48 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 267
ma, scusa, allora questo mysky, che non ha nessuna delle uscite cui accenni, come farà a dare l'alta definizione?