Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891

    No Marco, sono rimasto al mio 737 + il Pansonica RP 91.
    Ho visto lavorare il 757 ma non mi è piaciuto come il panasonic.
    Quanto all'articolo di Af, "temo" tu abbia ragione.
    Salutoni
    Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    532
    Originariamente inviato da Microfast


    Non so poi se avete letto la recensione di AF-Digital del Philips 963 quanti errori tecnici riporta !!!
    Spero sia attribuibile unicamente alla fretta di chiudere l'articolo.

    Saluti
    Marco
    Quali errori?

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Leggendo la recensione ho trovato alcuni errori :

    1)L'encoder video ADV7300A non e' 13 bit ma 12.

    2)La descrizione dei DAC audio viene conclusa cosi' : Chiude la dotazione un DAC a basso costo AD1859 utilizzato per l'uscita stereo tradizionale.

    A parte che questo DAC e' a 18 bit e non vedo come possa essere utilizzato, io penso si tratti invece dell'AD1895 anagrammato erroneamente che in realta' essendo un sample rate converter serve per l'upsampling a 24bit /192 KHz.


    Comunque per la fretta si puo' fare qualche errore, puo' succedere.

    Saluti
    Marco


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •