Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Denon 1910/1920

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43

    Denon 1910/1920


    Se dovessi comprare uno di questi lettori negli USA poi sarà region free? Avrei problemi di alimentazione o altri inconvenienti di cui sono all'oscuro?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Se li compri in Usa sicuramente saranno Region 1, però o attraverso menu "segreto" oppure aggiornado il firmware (fatti un giro su Ebay che trovi di tutto) lo puoi fare diventare universale. Mentre per l'alimentazione devi "rischiare" ossia o metti un banale trasformatore 220->110 oppure "rischi" ad alimentarlo direttamente, se è come il mio 2200 non dovresti avere problemi
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    Una roba tipo QUESTO ? E' una cosa legale, è facile da fare? Perchè in USA i prezzi sono notevolmente vantaggiosi e la cosa mi alletterebbe molto. In caso come è possibile accedere al menù segreto? Serve qualche apparecchiatura del mestiere?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    L'accesso ai menù "di servizio" lo si ottiene solitamente premendo una apposita combinazione di tasti sul telecomando... basta sapere quali.

    Come alternativa ai lettori da te indicati, se prediligi la parte video ti suggerirei di dare un'occhiata all'Oppo... c'è un apposito thread su questo forum. Lo si può comprare direttamente dal produttore in US, è region free, costa 199 dollari, funziona anche a 220v, e collegato in DVI ha prestazioni eccellenti, paragonabili al denon 3910, vista una recensione in US di quotata rivista americana. Si direbbe un piccolo miracolo. Altro lettore interessante è il Panasonic S-97 - lo si trova region-free su ebay in germania, per 349 euro, incluso cavo originale HDMI. Il venditore tedesco sopracitato, è un powerseller che spedisce in tutta europa. Entrambi i lettori sopracitati sono dotati di scaler video HD.

    Questo è il sito del produttore di Oppo (ma leggiti anche tutto il thread sul forum, che è interessante): http://www.oppodigital.com/

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    niubbo ha scritto:
    Una roba tipo QUESTO ? E' una cosa legale, è facile da fare? Perchè in USA i prezzi sono notevolmente vantaggiosi e la cosa mi alletterebbe molto. In caso come è possibile accedere al menù segreto? Serve qualche apparecchiatura del mestiere?
    Non riesco ad accedere al link che mi hai dato, comunque io ho fatto proprio così con il mio 2200 (modifica Firmware) ed è perfettamente legale, l'unico problema è che la garanzia decade. Le leggi la firma ho anch'io l'Oppo e devo confermare tutte le impressioni che ti ha scritto happymau
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    43
    happymau ha scritto:
    L'accesso ai menù "di servizio" lo si ottiene solitamente premendo una apposita combinazione di tasti sul telecomando... basta sapere quali.

    Come alternativa ai lettori da te indicati, se prediligi la parte video ti suggerirei di dare un'occhiata all'Oppo... c'è un apposito thread su questo forum. Lo si può comprare direttamente dal produttore in US, è region free, costa 199 dollari, funziona anche a 220v, e collegato in DVI ha prestazioni eccellenti, paragonabili al denon 3910, vista una recensione in US di quotata rivista americana. Si direbbe un piccolo miracolo. Altro lettore interessante è il Panasonic S-97 - lo si trova region-free su ebay in germania, per 349 euro, incluso cavo originale HDMI. Il venditore tedesco sopracitato, è un powerseller che spedisce in tutta europa. Entrambi i lettori sopracitati sono dotati di scaler video HD.

    Questo è il sito del produttore di Oppo (ma leggiti anche tutto il thread sul forum, che è interessante): http://www.oppodigital.com/
    Credo proprio che prenderò questo Oppo, quando dite "se prediligi la parte video" a cosa vi riferite? Io lo collegherei ad un H/K con casse klipsch. Le combinazione di tasti per il denon in caso dove si può reperire?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    niubbo ha scritto:
    Credo proprio che prenderò questo Oppo, quando dite "se prediligi la parte video" a cosa vi riferite? Io lo collegherei ad un H/K con casse klipsch. Le combinazione di tasti per il denon in caso dove si può reperire?
    Per "prediligere la parte video" intendo dire che l'Oppo ha una resa eccellente quando utilizzato per vedere film in DVD, collegato tramite presa DVI o HDMI. Per quanto riguarda l'audio, non se ne sa molto al momento. Io non sono interessato alla parte audio di un lettore DVD (per il momento) quindi non mi sono informato sull'Oppo per quanto riguarda quell'aspetto. Per sentire i miei CD, utilizzo un impiantino "vintage", composto da due Tannoy SRM-15X monitor, un paio di valvolari monofonici VTL (triodi), preamp valvolare VTL (oppure Yamaha C-2X), e un lettore CD Sony CDP-X7ESD (17 Kg), alternato ad un Vincent a valvole, mod. CD-S6. Si.. si.. sono rimasto indietro, e uso ancora robaccia a valvole

    Le combinazioni dei tasti per il denon, le devi cercare in giro.. forum, siti, etc.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •