Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    Classifica Segnali Audio / video


    Se non ho capito male di seguito la classifica nell'utilizzare i segnali disponibili in uscita da un DVD (speriamo bene)

    VIDEO
    HDMI
    DVI
    Video Component (Verde blu rosso)
    S Video (4 pin)
    Scart
    RF video

    ho dubbi sul videoprogressive (che cavi sono)

    AUDIO
    HDMI
    Ottico
    RCA

    Corretto?
    Grazie
    M

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    stazzatleta ha scritto:
    hai già risposte altrove
    ed anche molte domande che hai posto sono già state trattate in questo Forum .... per cui ... se usi il tasto "ricerca" ti potrai fare una scorpacciata di info ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    773

    ....

    ragazzi so che molte cose sono state gia' postate ma non e' sempre facile reperire le info....e in un momento di incredibile dubbio, incertezza spesso urgono risposte secche a domande chiare.....

    Perdonatemi.
    M

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443

    Re: Classifica Segnali Audio / video

    mriitan ha scritto:
    Se non ho capito male di seguito la classifica nell'utilizzare i segnali disponibili in uscita da un DVD (speriamo bene)

    VIDEO
    HDMI
    DVI
    Video Component (Verde blu rosso)
    S Video (4 pin)
    Scart
    RF video

    ho dubbi sul videoprogressive (che cavi sono)

    AUDIO
    HDMI
    Ottico
    RCA

    Corretto?
    Grazie
    M
    La scart è un cavo che può portare un segnale rgb, svideo, videocomposito. Quest'ultimo è il peggiore possibile, l'rgb è il preferibile. Il component è buono (tra lui e l'rgb le preferenze sono varie e comunque discutibili). HDMI e DVI per il video sono equivalenti e sono digitali. Il progressivo è un segnale che può viaggiare su più tipi di cavi (digitale tipo hdmi e dvi, sul component). Ottico di solito è audio digitale (come il coassiale) ma ci sono anche digitali video in fibra ottica. RCA è un tipo di innesto.
    Sto sparando cose alla rinfusa che non ti possono essere di aiuto: prova ad ascoltare gli altri e fatti un po' di ricerche sul forum, una cosa per volta, tipo rgb, per capire cosa è, come viaggia, cosa ne dicono, come si setta, ecc.
    Vedrai che non è difficile come sembra.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le risposte di Ettore saranno "alla rinfusa" ma giuste.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34
    Scusate, vorrei capire perchè la stragrande maggioranza della gente pensa che una connessione HDMI/DVI sia migliore di una COMPONENT PROGRESSIVA o di una VGA.

    Non è forse vero che per le connessioni digitali sono disponibili 256 sfumature per colore, quindi 16 milioni di colori (24bit)? A parte che nenche si usano tutte vedi Blacker tha black e Whiter than white.

    Una uscita analogica ha un numero di colori virtualmente infinito e comunque la tanto bistrattata VGA non ha problemi a uscire a 32bit.

    Che senso ha avere pannelli a 8,6 miliardi di colori se poi con la connessione digitale non supero i 16 milioni di colori?

    Forse sono le premesse a essere sbagliate, spero qualcuno possa smentirmi e spiegare il tutto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non tieni conto di un fatto: uscendo in DVI o equivalenti, eviti la conversione del segnale da digitale (nel DVD) ad analogico (uscita Component o VGA o RGB), poi da analogico a nuovamente digitale (nel vpr o nel plasma/LCD).

    Queste riconversioni non fanno molto bene al segnale, qualcosa si perde sempre.

    Il tuo ragionamento riguardo all'analogico e al digitale è vero, se applicato ad un discorso teorico ma, in pratica tieni conto che, come ho già detto, il segnale del DVD è gia digitale in partenza, quindi conviene cercare di mantenerlo il più possibile inalterato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    34
    Grazie della risposta.
    Tutto quindi sta nel trovare una uscita HDMI di ottima qualità (cosa non banale a quanto sembra) in modo da evitare i doppi passaggi di conversione D/A A/D.

    Bye

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    Ciao,

    magari prima di lanciare molte ricerche prova a consultare questo
    aricolo:

    http://www.mediaworld.it/approfondim..._05/index.html


    ti dà una panoramica della varietà di cavi/connessioni/segnali in uso. Poi magari approfondirai il tutto con ricerche più specifiche o con domande ai "guru" del forum


    Ciao,
    M


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •