Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: DAC si o DAC no ?

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248

    Concordo.. a volte penso di ricomprare un giradischi per riascoltare i vecchi LP di classica che ho.. ma poi pensò che più invecchio e più ho da lavorare e meno tempo ho per quel rito che era ascoltare un disco completo..
    A volte, bestemmia, mi trovo ad accendere il marantz da cellulare e usarlo come “auricolare” per la musica via bt del cellulare.. e questo la dice tutta sui tempi moderni dove c’è la fretta e si perde il concetto di ascoltare la musica e non sentirla di sottofondo..
    Sono fortunato di aver avuto un’estate libera anni fa e così ho potuto creare un impianto ben bilanciato..

    Detto resto con l’attuale impianto e metto in vendita appena posso l’oppo che tanto per il suo lavoro è soppiantato dal Panasonic e penso pian piano al futuro..

    P.s. concordo che la classica andrebbe ascoltata in stereo ma ammetto che ascolto spesso in 2.1 ed è poi piena

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    la soluzione più semplice…
    Se invece dovessi cambiare ancora idea allora ti basta un pre-stereo con DAC da inserire tra il Marantz ed il finale…
    l'ingresso HT deve essere presente nel pre-stereo non nel Marantz.
    Non ho capito come li collegheresti.. tieni conto che io ho un sistema atmos completo

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Guarda è semplice io pure ho un 7.4.1…e ho due impianti in uno.
    Va collegato così:
    dal pre Marantz pre out frontali via rca lo colleghi al pre-stereo (ingresso Ht) dal pre stereo al finale sempre via rca Ca 851w e da questo rimangono i collegamenti con cavi di potenza ai diffusori…(in pratica il Marantz passa dal pre stereo prima )
    cosi’ quando ascolti musica accendi solo il pre stereo. Quando vai in HT accendi il Marantz e d il pre stereo selezionando ingresso HT… più semplice di quanto si possa immaginare. CD e streamer li colleghi al pre stereo…
    Ultima modifica di ellebiser; 03-06-2021 alle 20:25
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Guarda è semplice io pure ho un 7.4.1…e ho due impianti in uno.
    Va collegato così:
    dal pre Marantz pre out frontali via rca lo colleghi al pre-stereo (ingresso Ht) dal pre stereo al finale sempre via rca Ca 851w e da questo rimangono i collegamenti con cavi di potenza ai diffusori…(in pratica il Marantz passa dal pre stereo prima )
    cos..........[CUT]
    quindi quando vedi un film il pre-stereo come lo regoli con il volume ? ha un by-pass ? altrimenti devi regolare il volume delle frontali in modo indipendente.. per il resto mi pare una buona soluzione.. se posso.. che pre-stereo hai tu per fare questo ? giusto per capire.. visto che anche tu hai un 7.1.4 avrai già risolto gli stessi problemi miei (che mi creerei ..) :-D

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il preamplificatore stereo deve avere un ingresso Ht che esclude automaticamente la parte pre dirottando il segnale del Marantz direttamente al finale. Io per semplificare la già complicata situazione avendo oltre al PRE AV anche un finale 11ch ho utilizzato un integrato stereo con ingresso HT (HEGEL H360). Nel tuo caso avendo un ottimo finale (CA 851W) potresti abbinare un prodotto tipo questo che ha tutte le caratteristiche elencate (BY PASS HT e DAC) e qualcosa in più...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    si io ho una situazione.. complicata.. ho il CA851W per le principali, il marantz MM8077 per il resto e due piccoli parasound per gli atmos a soffitto.. è cresciuto piano piano.. e via via ognuno ha avuto l'amplificazione di cui aveva bisogno.
    questo parasound vedo che ha ingressi e uscite bilanciate e quindi potrei uscire dal AV8802 con le bilanciate dei canali centrati ed entrare nel parasound con le bilanciate e da li uscire sempre in bilanciato verso l'Azur.. se ho ben capito.. giusto ?

    l'unica cosa è che non mi è mai piaciuta l'estetica dei parasound -.- ma se non trovo di meglio me ne farò una ragione in caso non optassi per cambiare l'AV88

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sarebbe la soluzione ideale anche io ho tutti i collegamenti in XLR bilanciati...
    Il parasound è solo uno dei possibili pre 2ch con DAC che ho sentito e mi era piaciuto...poi tieni conto che in un living open space and WAF basso più di così non sono riuscito a fare (al momento)...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Sarebbe la soluzione ideale anche io ho tutti i collegamenti in XLR bilanciati...
    Il parasound è solo uno dei possibili pre 2ch con DAC che ho sentito e mi era piaciuto...poi tieni conto che in un living open space and WAF basso più di così non sono riuscito a fare (al momento)...
    io ho una situazione sacrificata purtroppo ma le canton suonano bene anche con poco volume per mia fortuna (sono a circa 2.5-3 metri dalle casse).. mi piacerebbe poterle far andare più su ma in un condominio e con poco spazio è impossibile.. alle volte sogno di spostarle altrove ma poi le avrei a disposizione 20 giorni all'anno e ci starei male..

    di necessità virtù .. come si dice

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Io per fortuna abito per conto mio e il volume alle volte è esagerato…ma solo per poco tempo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •