Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    20

    Marantz AV7706 e regolazione dynamic range


    Ciao a tutti,

    Ho appena acquistato il processore in oggetto. Vengo da uno Yamaha RXA 1050 usato come preamplificatore quindi la differenza è sensibile. Mi sono imbattuto però in un grattacapo, quando si utilizzano tracce con DTS-HD Master Audio, il processore non permette la regolazione del range dinamico. Questo si può fare con tutte le altre codifiche (Atmos, Dolby etc) ma non con il Master Audio.

    Per me è un problema, certo posso regolare il dynamic range dalla sorgente (una umile ps4, per ora), ma, a parte il fatto che non mi piace proprio l'idea di non poterlo fare dal processore, quest'ultimo mi permette una regolazione piu' di fino, avendo la possibilità di utilizzare 4 (o 5 non ricordo) livelli di compressione del dynamic range.

    Secondo voi, cosa c'è alla base di questa scelta di Marantz? Perchè secondo loro con le tracce Master Audio il dynamic range non andrebbe regolato? E, esiste un modo per sbloccare questa regolazione anche per le tracce master audio? (Non credo ma tentare non nuoce :-)

    Grazie

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Quello che cerchi in Marantz si chiama Dynamic Volume e ha 3 livelli più spento. Personalmente trovo che già su loghi castri molti la dinamica. Medium e heavy mai usati nemmeno quando é nata mia figlia e vivevamo in appartamento.

    A mio avviso poi, alza troppo i surround, che abbassavo di livello perché diventavano troppo presenti.

    Consigliato solo per uso serale a basso volume.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Solamente le tracce dolby permetto vari livelli di intervento con varie impostazioni (tra l'altro inutili secondo me quando un ha audyssey), e come detto da te DTS non permette tali regolazioni.

    Quello che invece vale per entrambi sono il dynamic volume, e il dynamic eq di audysseuy. Nel tuo caso stiamo parlando del dynamic volume che interviene limitando la dinamica ed alzando il volume di dialoghi e altre piccolezze...ma cmq come regola generale non andare oltre l'impostazione light.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sto guardando "Tutto può succedere" su RaiPlay, non mi si venga a dire che aggiustarne automaticamente il volume (e ce n'é bisogno, credetemi) significhi "castrare" qualcosa.

    E' televisione mica tutto quello che ci si guarda è un' opera d'arte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •