Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 50 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 741

Discussione: denon 1920

  1. #526
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Cioè quel punteggio è stato raggiunto con materiale PAL?

    Nella specifica del prodotto oppo, hanno scritto che c'è un'opzione per passare da ntsc a pal, ma non credo che l'abbiano tenuta in considerazione dato che ogni punteggio è addirittura su una singola modalità di visione (video2 il punteggio più alto). In ogni caso se così fosse, perchè si parlava tanto del problema che non aggancia i 50hz?

    Se mi sbaglio chiedo scusa.

  2. #527
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il test "2:2 cadence, Film Flags", come descritto in altra sezione del sito, è riferito prettamente alla visione di Materiale PAL, ed è considerato un test della massima importanza in Europa. La modalità video 2, nelle ultime versioni del firmware è stata ottimizzata proprio per quello scopo, infatti nella nuova recensione su HT hifi secrets di fine Novembre, ha ottenuto un punteggio più elevato grazie a quelle modifiche firmware, che gli hanno consentito di superare quel test (molto critico per qualunque lettore DVD).

    Direi però che non è il caso di continuare quel discorso in questa discussione, perchè siamo finiti OT.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #528
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Parliamo di 1920, ok?

    Citazione Originariamente scritto da simolatrottola
    Non posso dirti nulla sul lettore perchè non l'ho mai avuto sotto mano ma se guardi online su diversi siti (usa kelkoo.it) lo trovi attorno ai 300 euro, sicuramente a meno di 399.
    Acquistare in USA significa acquistare prodotti che vanno alimentati a 110v, per farli funzionare in Europa servirebbe un trasformatore che costa più della cifra che si risparmia. Meglio pensare a qualche venditore europeo.
    Sono tornato bambino.

  4. #529
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Ciao a tutti!
    Sono anche io (semi)felice acquirente dell'oggetto di questo 3d.
    L'avevo acquistato con la speranza di collegarlo in HDMI al PV500 di Panasonic, ma alla fine il portafoglio si è chiuso (e la moglie si è inc...ata ) ed ho docuto ripiegare sul fratellino SD.

    Quindi niente HDMI per me ma solo la scelta tra RGB e Component.
    Beh, devo dire che (a costo di farvi adirare) la visione in RGB mi sembra MOLTO migliore del Component (cavo Atlona) e volevo sapere se qualcun altro è arrivato alle mie stese conclusioni.

    L'unico problema è che in RGB è presente un leggero macro-blocking (lieve nebbiolina verde nella parte superiore del display) sul cui contenimento chiedo la vostra venerabile consulenza.

    Emanuele

  5. #530
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    SOlo in una determinata porzione dello schermo e a prescindere da quanto visionato?
    Sono tornato bambino.

  6. #531
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Ciao Nemo.
    Sì, come spiegavo nell'altro 3d, solo nella fascia superiore e più o meno su tutti i DVD.
    Anche se ieri sera, ri-proiettando La Compagnia dell'Anello, ho notato un incoraggiante ritorno alle prestazione del primo mese di vita del TV e del DVD.

    Pensi sia corretto parlare di macro-blocking?

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Credo proprio di no. Il macroblocking è un difetto causato dai circuiti di elaborazione dell'immagine questo è tendenzialmente visibile non in alcune aree dello schermo ma genericamente presente in alcuni tipi di immagine. Immagini scure e con neri molto profondi, immagini a colori uniformi. Inoltre dovrebbe essere presente a prescindere dal tipo di collegamento. Magari potrebbe accentuarsi con un tipo di collegamento ma se il processore di elaborazione è lo stesso per tutti il difetto dovrebbe presentarsi in tutti i casi.

    LA localizzazione del difetto in una determinata area dello schermo farebbe pensare in un primo momento ad un difetto del display ma se con altro materiale non è presente allora, o ci potrebbe essere qualche problema anche sul collegamento (hai provato con un'altra sorgente collegata in RGB sullo stesso ingresso e con lo stesso cavo?), oppure potrebbe essere un problema della gestione della uscita scart del lettore (dubbia come ipotesi).
    Sono tornato bambino.

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da fulcanelli
    .
    Beh, devo dire che (a costo di farvi adirare) la visione in RGB mi sembra MOLTO migliore del Component (cavo Atlona) e volevo sapere se qualcun altro è arrivato alle mie stese conclusioni.
    E' improbabile ma non impossibile che in alcuni casi possa essere così.
    Sono tornato bambino.

  9. #534
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Tutto giusto quello che dici.
    Mi sto attrezzando durante le vacanze di Natale per provare con altri lettori DVD; se il problema si ripropone proverò a sostituire la scart RGB. Se persiste allora è per forza colpa del Panny.

    Comunque intendiamoci, la "nebbiolina verde" è proprio minima e, prima di entrare in questo forum, probabilmente ci sarei passato sopra ma ora mi avete "contagiato" e pretendo il meglio da quello che acquisto

    Grazie Ragazzi

  10. #535
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Ciao Nemo!
    Ho provato se l'effetto "nebbiolina verde" persisteva usando un lettore DVD diverso (peraltro economicissimo) mantenedo lo stesso cavo scart.
    Ebbene con il "lettore delle favelas" nessun problema quindi il problema è del Denon. Che dici, è roba da assistenza? Io sono di Varese, sai dove dovrei portarlo nel caso?

    Grazie
    Emanuele

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Cerca l'assistenza a te più vicina tramite il sito audiodelta.

    Comunque al tuo posto opterei per l'uscita component anche perché potresti scegliere tra l'inviare un segnale interlacciato o progressivo e scegliere quello più performante.

    Un cavo hdmi di che lunghezza ti servirebbe?
    Sono tornato bambino.

  12. #537
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Se dice che in RGB vede meglio che in component, penso che preferirà la prima connessione. A questo punto, la cosa migliore sarebbe farsi imprestare un altro 1920, collegarlo in RGB e vedere se effettivamente quello è un difetto del suo lettore, o una "caratteristica" della RGB del 1920. Io cercherei di fare quella verifica prima di mandarlo in assistenza.

    Interessante provare a collegare il lettore incriminato ad un altro display/VPR, per essere sicuri che si tratti di un problema legato al lettore (anche se il test già fatto con l'altro lettore, dovrebbe essere stato sufficiente).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #538
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    100
    Certo non sarà facile trovare qualcuno che mi presti un Denon-1920.
    Io sono di Varese, se c'è qualcuno in zona che mi può aiutare mi faccia una voce.
    Purtroppo non posso usare l'HDMI perchè il mio TV ne è sprovvisto (Panasoni PA50)

    Confermo che vedo stra-meglio in RGB che in Component.
    Non capisco come si possa dire il contrario (per lo meno per la mia accoppiata DVD-TV); a meno che non sia bacata anche la mia uscita COMPONENT

    Emanuele

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192
    ma non è che il cavo rgb è ottimo e il component è scadente?

  15. #540
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Se Fulcanelli ha detto:

    "Ho provato se l'effetto "nebbiolina verde" persisteva usando un lettore DVD diverso (peraltro economicissimo) mantenendo lo stesso cavo scart. Ebbene con il "lettore delle favelas" nessun problema quindi il problema è del Denon"

    è evidente che la colpa non è del cavo.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.


Pagina 36 di 50 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •