| 
 |  | 
				Risultati da 676 a 690 di 741
			
		Discussione: denon 1920
- 
	01-06-2006, 11:21 #676E' colpa del faroudja e lo fa sul BtB soprattutto. Certo il tv ci mette del suo. Sono tornato bambino.
 
- 
	01-06-2006, 11:30 #677 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
 conviene passare in component o addirittura in svideo per attenuare? Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 
 certo che nell'ultimo caso allora l'ho comprato per nulla...  
 
- 
	01-06-2006, 12:19 #678 Member Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
 cosa è il BtB, e il farudja allora cosa serve? 
 
- 
	01-06-2006, 12:49 #679Assolutamente no. Originariamente scritto da Entropy Originariamente scritto da Entropy
 
 Per andare più nello specifico e nell'approfondimento ti dico, rispondendo anche a sephjrotmind (che ca..... di nome! ), che il processore faroudja che si occupa dello scaler e deinterlaccio dell'immagine ha questo difetto che si manifesta soprattutto sul BtB (Blacker than Black) ossia sul nero al di sotto del valore 16. Ora questo dato non possiamo purtroppo darlo in assoluto come imputabile al solo lettore. ), che il processore faroudja che si occupa dello scaler e deinterlaccio dell'immagine ha questo difetto che si manifesta soprattutto sul BtB (Blacker than Black) ossia sul nero al di sotto del valore 16. Ora questo dato non possiamo purtroppo darlo in assoluto come imputabile al solo lettore. 
 
 Cosa voglio dire? Intanto che proprio il fatto che questo lettore passi il nero più che nero rende possibile che se il televisore soffre in questa visualizzazione del difetto di macroblocking questo venga evidenziato, e poi intendo che, forse il tuo tv non viene mappato 1:1, e che perciò intervenga anche il suo scaler a peggiorare la situazione.
 
 Dovresti cercare una regolazione ottimale, con la luminosità non troppo bassa.
 
 Ti porto il mio esempio fin quando ho avuto il Denon 1910. Il vpr panny 700 ha una serie di impostazioni/visualizzazioni predefinite, una delle quali (VIDEO) era quella che soffiva di più questo difetto; è questa, infatti, l'impostazione dati con lo spettro 0-255 della scala di grigi interamente coperta. Ebbene utilizzando un'altra impostazione come la cosiddetta NORMALE che comunque passa il test del BtB il fenomeno di macroblocking era quasi totalmente assente. Solo in alcune scene davvero scure era lievemente avvertibile.Sono tornato bambino.
 
- 
	01-06-2006, 13:54 #680 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
 grazie nemo per i consigli... 
 
 come avevo scritto, sono intervenuto sul settaggio del tv, riducendo il contrasto e anche la luminosità...la cosa è migliorata ma è sempre troppo visibile..
 
 ora volevo fare una prova con il vecchio lettore dvd (un panasonic di almeno 5 anni fa) e vedere se mi si è svegliato l'occhio di colpo oppure effettivamente ho peggiorato la situazione, almeno per quell'aspetto..e la cosa, al di là dell'indubbia migliore qualità tecnica del denon, mi lascia molto perplesso..del resto dovrebbe contare il risultato finale.. oppure effettivamente ho peggiorato la situazione, almeno per quell'aspetto..e la cosa, al di là dell'indubbia migliore qualità tecnica del denon, mi lascia molto perplesso..del resto dovrebbe contare il risultato finale..
 
 altra cosa..io ho provato le varie uscite 576/720p e 1080i...ma è possibile che non vedo NESSUNA differenza? (lo switch dura un paio di secondi di schermo verde e poi nero, un po' confonde)..ho provato con dei test pattern (quello degli ovali) e non noto nessun cambiamento..a maggiori risoluzioni la linea curva non dovrebbe apparire "meglio approssimata"?..è scalettata identica invece... sorry se è una domanda idiota...  
 
 grazie
 
- 
	01-06-2006, 14:05 #681Devi prima fare il test e vedere se passa il BtB, altrimenti è inutile. Originariamente scritto da Entropy
					
				Sono tornato bambino. Originariamente scritto da Entropy
					
				Sono tornato bambino.
 
- 
	01-06-2006, 14:17 #682 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
 come lo faccio di preciso? Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30
 
- 
	01-06-2006, 14:22 #683 Member Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
 grazie mille nemo per le dritte, non ho capito ancora una cosa, come si "passa il test" del btb? 
 
- 
	02-06-2006, 14:27 #684 Member Member- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 66
 grazie nemo ti darei un bacio in un orecchio Originariamente scritto da nemo30 Originariamente scritto da nemo30          
 
- 
	05-06-2006, 09:34 #685 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
 piccolo update sulla questione macroblocking... 
 
 ieri ho collegato il lettore sia in hdmi che con svideo...la differenza in termini di luminosità, contrasto, ecc., a parità di settaggio del tv, è enorme..ho quindi creato un settaggio solo per dvd hdmi sul tv, riducendo quasi a 0 il contrasto e abbassando un po' la luminosità, in modo che la resa fosse simile all'uscita svideo...con i nuovi settaggi il macroblocking è praticamente sparito...
 
 consiglio quindi di seguire questa strada se si vuole usare l'hdmi...
 
- 
	05-06-2006, 10:11 #686 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 3
 Aspettate, forse riesco a chiarirmi un dubbio in merito a quanto spiegato da Nemo... 
 
 Ho un Samsung 935 (con Faroudja quindi) connesso a plasma Philips 42 852x480 tramite Component: il risultato è buono tenendo conto della risoluzione ormai bassina del tv ma ho notato, nelle inquadrature scure poco dinamiche, un effetto sfumato nei colori scuri.
 Mi spiego meglio: se un viso è inquadrato in una scena notturna o comunque con poca luce vedo un effetto ombra sfumato su di esso: è per caso inerente a quanto diceva Nemo a proposito del nero?
 
- 
	05-06-2006, 12:13 #687 Member Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
 proverò anche io ad abassare il contrasto a questo punto, forse conviene disattivare il contrasto dinamico del samsung? 
 
- 
	05-06-2006, 16:49 #688 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
  Originariamente scritto da sephjrotmind Originariamente scritto da sephjrotmind
 quello va disattivato sempre  
 
 tieni conto che il settaggio che ho fatto per l'hdmi è praticamente inutilizzabile per tv normale o altre fonti...questo ti dà l'idea di come ho dovuto abbassare i parametri...
 
- 
	05-06-2006, 16:51 #689 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
 guarda non so..io vedevo blocchettoni stile lego..erano sfumati comunque Originariamente scritto da Wolverine Originariamente scritto da Wolverine  
 
- 
	06-06-2006, 08:45 #690 Member Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
 perchè il contrasto dinamico va disattivato sempre? 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
