Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 50 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 741

Discussione: denon 1920

  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205


  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ragazzi, scusate ma 329 non è esattamente poco...

    devo capire se ne vale la pena con questo lettore, nonchè attendere sempre altre eventuali mosse denon (tipo 2920), considerando anche che sono da attendersi tagli ai prezzi

    come sarà la sua hdmi, vero tallone di achille di ogni lettore (più o meno)??

    vediamo se arrivano altre news...

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    un pò di specifiche trovate in giro...

    Denon DVD-1920

    HDMI for direct connection to a Plasma/LCD etc..
    DivX Playback (3.11 / 4.x / 5.x)
    Dolby Digital, DTS, DVD-A and SACD decoders with 5.1 analogue outputs
    DVD video Player With a wide range of playable discs
    D.D.V.C (Dual Discrete Video Circuit)
    216MHz/12bit D/A Converter
    Pure Direct mode with video circuit off setting
    480p/720P/1080i HDMI video scaling
    RGB SCART Output
    Component video Out
    Farouja DCDi FLI-2301
    PAL & NTSC Progressive Scan Output
    High-quality aluminium front Panel
    Playback of CD-R/RW, DVD-R/RW
    Includes MP3 & JPEG playback with on-screen navigator
    2 MB Buffer Memory for smoother playback
    Selectable Video Modes Auto1 / Auto 2 / For Film Detection (24/30 fps rates)
    Dolby Digital, DTS decoders
    Disc Playback types SACD's DVD-Audio, CDs; DVD-Video; Video CDs; Audio CD-R; Audio CD-RW; MP3 WMA CD-R; MP3 CD-RW DVD-R/RW
    Frequency Response DVD 2Hz - 88kHz (192kHz Sampling)
    2Hz - 44kHz (96kHz Sampling)
    2Hz - 22kHz (48kHz Sampling)
    CD Video 2Hz - 20kHz
    Signal to Noise Ratio ?dB
    Dynamic Range ?dB DVD
    ?dB CD
    Total Harmonic distortion ?%
    Power Supply AC 230V, 50 Hz
    Power Consumption ?W (1W Standby)
    Dimensions Width 435mm
    Height 75mm
    Depth 300mm
    Weight 5.5kg
    Saluti
    Matteo

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: un pò di specifiche trovate in giro...

    matazen ha scritto:
    Denon DVD-1920

    ...cut...
    Con quel convertitore video mi sembrerebbero più le caratteristiche del 756-S che ho nominato prima. Ma questo fatto dei divx dove l'hai trovato non se ne parla da nessuna parte?
    Sono tornato bambino.

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Ecco qui la prova direttamente da AVs....
    Buona lettura.

    ************************************************** **

    Initial impressions of Denon DVD-1920 (video only)

    I've been running my new DVD-1920 through its' paces today, and my initial impression is that it is an improvement over the 1910. It does a number of things very well. I have only tested video so far, but this is what I have seen:

    1 - Passes HQV torture test disc easily. There are no noise reduction controls with the 1920, but it scored well on the HQV section that evaluates noise reduction performance.
    2 - Calibrates through DVE & Avia with exactly the same settings in my set-up as my Panny S97.
    3 - Outstanding picture quality - exceptional detail and color fidelity. No jaggies on the HQV test disc, and no shimmer on the DVE skyscraper sequence.
    4 - Macroblocking levels comparable to S97 (there to see, but nowhere close to the levels of the 1910). I am not finished with MB testing, however. I believe this is where the 1920 will either fall in with the other Faroudja players, or separate themselves from the pack.
    5 - Menu navigation is average, chapter skips are good. Layer changes are OK, about 1 second. Not exactly a 2900!
    6 - There are 5 forward and reverse search speeds (x2, x8, x20, x50, x100). There is no reverse frame-by-frame, only forward, by way of repeat pressing of the PAUSE button. Kinda disappointing.
    7 - Plays DVD+R DL media with no problems.

    I have examined the performance of the 1920 using Toy Story I & II, Seven (2-disc Special Edition), Robocop (Criterion), Dark City, True Lies, The Silence of The Lambs (Criterion), The Killer (Criterion) and Alien 20th Anniversary Edition in addition to the HQV Benchmark, DVE and Avia.

    Other observations:

    1 - Remote control is HUGE, but has decent range. Layout is different - specifically with the transport keys. Buttons for functions included on the remotes of the 2910, 3910 & 5910 are only available on the front panel with the 1920 (Pure direct mode, HDMI output). A lot of unused real estate on the face of this puppy.
    2 - User adjustments are good, but not in the same league as the Panny S97. No incremental zoom (only 2X & 4X), GUI or subtitle brightness tweaks, etc. No user picture presets. There are no noise reduction adjustments, either.
    3 - No 16:9 squeeze/compressed setting. 4:3 Squeeze setting plays back 16:9 material and 4:3 full-frame correctly. This is the best setting for 16:9 displays. However, non-anamorphic WS titles like True Lies are stretched horizontally to fill the display. Many displays have no way to correct this. None of mine, at least. This is a point against the 1920, as the Panny S97 has auto detection of 4:3 material (non-anamorphic WS is just a letterboxed 4:3 image) and incremental zoom to fill your 16:9 display exactly.
    4 - No PAL support whatsoever. This is a slight disappointment, but I figured that Denon would cut some corners.
    5 - Selection of HDMI resolutions is limited to the front panel of the 1920 only. With all that unused space on the remote, it's a little unusual not to have the convenience of cycling through the available resolutions from the remote. However, once you have settled on the resolution that works best for your display, the need to change it is basically nil.
    6 - Available resolutions through HDMI are 480p, 720p, and 1080i. Nothing more. No 480i.
    7 - Unit is very light, but build quality is quite acceptable and styling is classic Denon. Front panel is aluminum. I like its' looks very much. It reminds me of my Denon DVD-1600. I have the black model DVD-1920, but it is available in silver as model DVD-756S (in stock at Onecall.com).

    I am not finished evaluating the 1920's video performance, but thus far it is a very solid performer on par with the Panny's and the Oppo. It is not as full featured as the Panny S97. But, as the S97 is the top player in Panasonic's DVD line, this is not surprising. There are three models above the 1920 in the Denon lineup.

    I will be testing DVD-A and SACD this evening, if time permits. I have Beck (Sea Change), Pink Floyd (DSOTM), Joe Satriani (Strange Beautiful Music), Miles Davis (Kind Of Blue), Roxy Music (Avalon) and Nine Inch Nails (Downward Spiral) that I will be listening to on SACD, as well as DVD-A discs NIN (With Teeth) and Foo Fighters (One By One). My other universal player is a Pioneer DV-59AVi, so I will compare the 1920 to that unit.

    ************************************************** **
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Come parte audio, soprattutto multicanale, sembra veramente al TOP !!!


    ******************

    Denon kills the Panny on audio. I'm listening to music on the 1920 now, and its' performance on SACD is very close to my 59AVi. Too close for $349! The Burr-Brown PCM-1738 DAC's in the 1920 were featured in Denon's AVR-5803 flagship receiver not too long ago. These same DAC's are spec'd for the new 79AVi, as well. My take on this model at this point is that it is an excellent universal (emphasizing audio quality) with the benefits (and drawbacks) of the FLI-2301 deinterlacer/scaler.

    *******************

    Attendiamo sempre più fiduciosi... anche se sembra che il MB non sia sparito del tutto.

    Saludos
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Credo che me lo comprero!

    Qua si parla non solo di un lettore sacd ma anche di un vero e proprio upgrade che ha risolto o quantomeno migliorato sensibilmente i problemi del 1910.

    Macroblocking ed audio deludente!
    Sono tornato bambino.

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Re: ecco le novità dvd denon 2005

    ma il "DVD 756S" (che è nella colonna accanto al 1920) per caso è il 2920???? eppure i due lettori hanno prezzo uguale! per il 1920 un pò altino, ma se si trattasse di un 2920 me lo comprerei a quel prezzo!

    "DVD 756S" monta un DAC ottimo!!! migliore di quello del 1920!

    ragazzi leggete anche voi il link e parliamone!

    si parla di disponibilità da luglio 2005 (leggi settembre ottobre in italia)

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: ecco le novità dvd denon 2005

    matazen ha scritto:
    ma il "DVD 756S" (che è nella colonna accanto al 1920) per caso è il 2920???? eppure i due lettori hanno prezzo uguale! per il 1920 un pò altino, ma se si trattasse di un 2920 me lo comprerei a quel prezzo!
    Non lo è! Ci ho messo anche una foto! L'hai vista???

    Oppure forse sono nella tua lista degli utenti da ignorare e non vedi i miei msg!
    Sono tornato bambino.

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ma allora il 756s è solo un 1920... nero???? ma ha anche un DAC video superiore!

    lumi!
    Saluti
    Matteo

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    nemo30 ha scritto:
    Credo che me lo comprero!

    Qua si parla non solo di un lettore sacd ma anche di un vero e proprio upgrade che ha risolto o quantomeno migliorato sensibilmente i problemi del 1910.

    Macroblocking ed audio deludente!
    Perchè dici audio deludente ? Sembra invece il punto di forza... da quello che ho capito dai test dei member di AVS, la parte video non migliora poi questo granch'è, anche perchè il DCDi è della serie FLI23xx, quella del 1910 e non esente da MB, sembra un po' ridimensionato ma non scomparso.
    La parte audio invece sembra una bomba, i DAC BB sono quelli montati sul Denon AVR-5803 fino a poco fa top gamma USA dei sintoampli e pare che con SACD e DVD-A renda splendidamente...

    Ma forse mi sono perso qualcosa...

    Salud
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Benwest ha scritto:
    Perchè dici audio deludente ? Sembra invece il punto di forza... da quello che ho capito dai test dei member di AVS, la parte video non migliora poi questo granch'è, anche perchè il DCDi è della serie FLI23xx, quella del 1910 e non esente da MB, sembra un po' ridimensionato ma non scomparso.
    La parte audio invece sembra una bomba, i DAC BB sono quelli montati sul Denon AVR-5803 fino a poco fa top gamma USA dei sintoampli e pare che con SACD e DVD-A renda splendidamente...

    Ma forse mi sono perso qualcosa...

    Salud
    Forse non mi sono espresso bene in itagliano

    Qua si parla non solo di un lettore sacd ma anche di un vero e proprio upgrade che ha risolto o quantomeno migliorato sensibilmente i problemi del 1910 :

    Macroblocking ed audio deludente!


    Non avevo messo i due punti!
    Sono tornato bambino.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    matazen ha scritto:
    ma allora il 756s è solo un 1920... nero???? ma ha anche un DAC video superiore!

    lumi!


    Ma ci stai prendendo in giro???


    Allora io credo, come gia detto, che sono due prodotti ben distinti. Se vedi le foto il 1920 è del tutto simile al 1910, c'è quella riga orizzontale che lo taglia tutto, il 756 è liscio davanti. Poi i DAC video sono diversi. Probabilmente i due prodotti sono destinati a mercati diversi.
    Ultima modifica di nemo30; 12-08-2005 alle 12:10
    Sono tornato bambino.

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    nemo30 ha scritto:
    Forse non mi sono espresso bene in itagliano

    Qua si parla non solo di un lettore sacd ma anche di un vero e proprio upgrade che ha risolto o quantomeno migliorato sensibilmente i problemi del 1910 :

    Macroblocking ed audio deludente!


    Non avevo messo i due punti!
    Ahhhhhhhhnnnnnnnnnn

    Probabilmente saremo in due allora a farci un pensierino... e la sezione mercatino del Forum si popolerà magicamente di 1910 !!!

    Ciaooooooooooooo
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 3 di 50 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •