| 
 |  | 
				Risultati da 166 a 180 di 741
			
		Discussione: denon 1920
- 
	28-09-2005, 12:13 #166 Member Member- Data registrazione
- Dec 2003
- Messaggi
- 95
 denon 1920ciao,ho provato solo a collegarlo ieri sera x 5 minuti soltanto,purtroppo il tempo è tiranno,e non ho ancora potuto bene testarlo,comunque l'ho collegato con cavi gbl,al mio proiettore hitachi pj100,settato il tutto a 720 il lettore,mentre il proiettore in automatico andavo a 1280,e senza nessuna taratura,debbo dire che si vedeva bene,spero x sabato di provarlo con un paio di film,e vi farò sapere.vorrei pubblicare un paio di foto x farvi vedere come rende l'immagine,come debbo fare?vorrei lasciar perdere i cartoni animati,xchè quelli si vedono sempre bene,cosa mi consigliate?  amplificatore onkyo 501,proiettore hc1100,cassej.f.labs 706,705,centrale 700,sub tannoy mx 10,lettore dvd oppo 981hd.ognuno compra quello che può permettersi nella vita,l'importante è andare d'accordo con la moglie amplificatore onkyo 501,proiettore hc1100,cassej.f.labs 706,705,centrale 700,sub tannoy mx 10,lettore dvd oppo 981hd.ognuno compra quello che può permettersi nella vita,l'importante è andare d'accordo con la moglie 
 
- 
	28-09-2005, 12:41 #167Re: Re: Forse è ancora presto....Se intendi sapere se il bianco e il nero sono ripettati la risposta è Si certamente, come tutti (o quasi) i lettori denon del resto.Gianrico ha scritto:
 e che sono !!    
 
 Video levels ok, colori ok.
 
 L'ho attaccato al mio Samsung LE 26R51B subito in Hdmi ottimo specie a 1080i un filo più pastoso in 720p ma sempre di buon livello.
 
 Eccellente qualità video, non ho visto segni di macroblocking o antifacts.
 
 Il layer change non è un fulmine così come la meccanica in genere
 ma più che accettabile.
 
 Buona la compatibilità Divx,
 
 
 Inoltre non ho notato nessuna perdita di pixel. lo scaler sembra funzionare correttamente.
 
 Che dire a questo prezzo non potete trovare di meglio.
 Lamento solo un case troppo ingonbrante e un carrellino porta dvd che sembra fatto di carta velina, ma con 3 anni di garanzia si può fare.
 
 Se avete dei test da suggerire chiedete pure se posso vi accontento.
 
- 
	28-09-2005, 12:47 #168Re: denon 1920Guardati i predatori dell'arca perduta, ha una definizione impressionante.7roby7 ha scritto:
 ciao,ho provato solo a collegarlo ieri sera x 5 minuti soltanto,purtroppo il tempo è tiranno,e non ho ancora potuto bene testarlo,comunque l'ho collegato con cavi gbl,al mio proiettore hitachi pj100,settato il tutto a 720 il lettore,mentre il proiettore in automatico andavo a 1280,e senza nessuna taratura,debbo dire che si vedeva bene,spero x sabato di provarlo con un paio di film,e vi farò sapere.vorrei pubblicare un paio di foto x farvi vedere come rende l'immagine,come debbo fare?vorrei lasciar perdere i cartoni animati,xchè quelli si vedono sempre bene,cosa mi consigliate?  
 
 ciaooooooooooooooooooooo
 
- 
	28-09-2005, 14:46 #169 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
 mi sa che se le cose stanno così ho trovato il mio lettore dvd finalmente  Saluti Saluti
 Matteo
 
- 
	28-09-2005, 14:50 #170ti quotomatazen ha scritto:
 mi sa che se le cose stanno così ho trovato il mio lettore dvd finalmente    
 
 ma attendo ancora dettagli  
 
 
 si trova già da noi?
 
- 
	28-09-2005, 14:56 #171Io l'ho preso ieri da Carretti a Milano in Viale Murillolupus ha scritto:
 ti quoto  
 
 ma attendo ancora dettagli  
 
 
 si trova già da noi?
 
 ciaoo
 
- 
	28-09-2005, 15:15 #172 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
 Re: Re: Re: Forse è ancora presto....ed io che dovrei usarlo in 576p allora non vederei grossi miglioramenti rispetto a un Onkyo SP501 ?jamestont ha scritto:
 
 L'ho attaccato al mio Samsung LE 26R51B subito in Hdmi ottimo specie a 1080i un filo più pastoso in 720p ma sempre di buon livello.
 Il layer change non è un fulmine così come la meccanica in genere
 ma più che accettabile.
 
 
 
 Il cambio lato nell'Onkyo è perfetto. Nessuna interruzione .
 Rispetto a quale dvd player dici che non è un fulmine??
 
- 
	28-09-2005, 15:21 #173Re: Re: Re: Re: Forse è ancora presto....Gianrico ha scritto:
 ed io che dovrei usarlo in 576p allora non vederei grossi miglioramenti rispetto a un Onkyo SP501 ?
 
 Il cambio lato nell'Onkyo è perfetto. Nessuna interruzione .
 Rispetto a quale dvd player dici che non è un fulmine??
 Io come lettore usavo via component il Panasonic Dmr- E85H che è molto più lento, quindi ora mi sembra un fulmine a confronto.
 
- 
	28-09-2005, 15:27 #174 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
 Re: Re: Re: Re: Re: Forse è ancora presto....si ma è un fulmine o non è un fulmine?jamestont ha scritto:
 Io come lettore usavo via component il Panasonic Dmr- E85H che è molto più lento, quindi ora mi sembra un fulmine a confronto.
 
 A livello di colori rispetto al Pioneer com'è?
 
 Hai valutato altri dvd player di altre aziende?
 
- 
	28-09-2005, 15:36 #175Re: Re: Re: Re: Re: Re: Forse è ancora presto....E veloce è veloce, altre aziende ? guarda che sto parlando di un dvd Denon, il panasonic S97 non legge i divx e niente Sacd e costa assurdamente di più.Gianrico ha scritto:
 si ma è un fulmine o non è un fulmine?
 
 A livello di colori rispetto al Pioneer com'è?
 
 Hai valutato altri dvd player di altre aziende?
 
- 
	28-09-2005, 15:43 #176Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Forse è ancora presto....Pioneer ? Ti faccio presente che i lettori Dvd Denon sono tra i pochi a passare tutti i test (o quasi) che fanno di un lettore dvd un buon lettore Dvdjamestont ha scritto:
 E veloce è veloce, altre aziende ? guarda che sto parlando di un dvd Denon, il panasonic S97 non legge i divx e niente Sacd e costa assurdamente di più.
 
 Ciao
 
 
 http://www.hometheaterhifi.com/cgi-bin/shootout.cgi
 
- 
	28-09-2005, 15:47 #177Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Forse è ancora presto....MAi visto un pioneer che non avesse meno almeno questi difettijamestont ha scritto:
 E veloce è veloce, altre aziende ? guarda che sto parlando di un dvd Denon, il panasonic S97 non legge i divx e niente Sacd e costa assurdamente di più.
 
 la maggior parte dei pioneer sono ancora peggio
 
 Layer Change
 Chroma, 4:2:0 ICP
 Image Cropping
 3-2 Cadence, Mixed Flags
 2-2 Cadence, Film Flags
 Bad Edit
 Incorrect Progressive Flags
 
- 
	28-09-2005, 16:07 #178 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
 Sto vedendo che alcuni Denon sono basati su progetto Panasonic. 
 Vale anche per gli ultimi modelli Denon?
 
 Conviene spendere di piu per un Denon?
 
- 
	28-09-2005, 16:14 #179Re: Re: Re: Re: Forse è ancora presto....Ho fatto un po di prove sul layer change dopo aver letto i post , il fermo immagine è quasi impercettibile per un lettore di questa categoria, ma visibile, non chiedermi i Millisecondi, he he he.Gianrico ha scritto:
 ed io che dovrei usarlo in 576p allora non vederei grossi miglioramenti rispetto a un Onkyo SP501 ?
 
 Il cambio lato nell'Onkyo è perfetto. Nessuna interruzione .
 Rispetto a quale dvd player dici che non è un fulmine??
 
 Spero di aver meglio risposto al tuo quesito:
 
 P.s.
 Se non hai la possibilità di usare i 720p o meglio 1080i direi di no, ma non so se il tuo onkyo ha il Dcdi della Farudja, il Denon si.
 
 ciaoooooooooo
 
- 
	28-09-2005, 16:15 #180Guarda che costa di meno del pannyGianrico ha scritto:
 Sto vedendo che alcuni Denon sono basati su progetto Panasonic.
 Vale anche per gli ultimi modelli Denon?
 
 Conviene spendere di piu per un Denon?
 
 ciao
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
