Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    la risposta era nel messaggio seguente:



    cioè se la rotella dietro al sub la porti anche verso 90 (80 o 100 che siano) non è che il resto del contenuto LFE fino a 120Hz viene azzerato, comunque sarà riprodotto, proprio perchè il taglio è graduale.

    In poche parole, fai come preferisci nel limite del ragionevole
    Sarà riprodotto si però ad un spl minore... esatto?
    Se taglio sotto i120hz “perderei” quella parte che è destinata al sub (perdo in maniera graduale), che verrà cmq riprodotta dai frontali. Ma siccome i frontali magari a 100hz non hanno la stessa spl che può emettere il sub avrò dei cali? È esatto quello che ho detto? 😅

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    in realtà è molto semplice: il sub non si taglia praticamente mai, a meno di non avere alcun bass management, poiché il taglio è già effettuato a monte dal sinto con le sue pendenze e eventuali coincidenze delle freq porterebbe a degli inevitabili buchi.
    il basso poi te lo regoli a manina tramite i livelli. sul sinto sarebbe meglio stare prossimi a..........[CUT]
    Se il sub lo lascio a 160hz noto dei cali considerevoli ad alcune frequenze, mi sa proprio sui 120 e sui 140. Quindi vorrà dire che non ho bass management? 🤔
    YPAO ha impostato sul sinto -4.5 del sub. Io l’ho portato a -2db facendo varie prove del spl, spl uguale alle altre casse.
    Le il 240 hanno dei piccoli woofer quindi dubito riescano a scendere di più. I 90hz li ho “scelti” perché con questo taglio ho solo un piccolo calo di spl sui 100hz...
    Ps: Yamaha consiglia di lasciare il crossover del sub al massimo. Ma appunto noto dei cali considerevoli. Non se sia meglio o peggio durante la visione di film

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    lasciando perdere il canale LFE che è specifico del sub e contiene solo i suoni per il sub (tipicamente fino a 120Hz...).
    se imposti il crossover delle casse a 90Hz, da quella soglia in su il suono va progressivamente alle casse, mentre dalla stessa in giu reindirizzato progressivamente al sub. c'è ovviamente un punto di incrocio dove il sub inizia un po` prima e le casse tagliano un pò dopo.
    modificare il crossover del sub non fa altro che aggiungere un ulteriore taglio al canale del sub, già tagliato dal sinto, ma non delle casse!

    se noti dei cali dopo quei 90Hz, evidentemente è perché il sub a quelle frequenze è ancora più efficace e mano a mano che sale la frequenza e passa sempre più verso le casse, queste a quella frequenza non sono in grado sostenere lo stesso livello. quindi al limite alza un po` la frequenza di taglio fino a quando trovi il miglior compromesso.
    comunque sub e frontali dovrebbero essere dimensionati in modo appropriato altrimenti l'effetto è inevitabile
    Ultima modifica di Falchetto; 24-01-2021 alle 22:58
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Toglimi una curiosità.... lpf del sub è messo a 120hz su 160max.. i “diffusori” a 90hz... con il taglio che imposta dal sinto sto tagliando solo i diffusori escludendo il sub giusto? O taglia anche il sub?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322
    si esatto.

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Toglimi una curiosità.... lpf del sub è messo a 120hz su 160max.. i “diffusori” a 90hz... con il taglio che imposta dal sinto sto tagliando solo i diffusori escludendo il sub giusto? O taglia anche il sub?
    "da quella soglia in su il suono va progressivamente alle casse, mentre dalla stessa in giu reindirizzato progressivamente al sub"...

    il sub oltre i 90Hz dovrebbe andare mano a mano a scemare. il taglio sul sub va in aggiunta al segnale che gli arriva e non influenza ovviamente le casse, per quello si usa solo in certe condizioni specifiche (mancanza del crossover a monte o con segnale full-band).
    Ultima modifica di Falchetto; 26-01-2021 alle 23:21
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Si sì, questa parte l’ho capita abbastanza 😅 mi è sorto il dubbio sul canale dedicato solo al lfe. Le frequenze destinate proprio al canale .1 non vengono tagliate. In ht intendo. Se ho una frequenza in un film di 90hz destinata solo al sub questa non viene tagliata se ho impostato il crossover a 90hz ai frontali? Diciamo che il manuale del v485 non è molto chiaro. Dice che taglia i diffusori a 90hz, ma con diffusori intende anche il sub?

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il canale LFE contiene solo la traccia sub e non ha nulla a che fare con altri satelliti, non va oltre 120Hz...
    non c'è quindi nulla da tagliare e se tagli il sub più sotto perdi definitivamente quelle informazioni.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Perfetto! Tutto chiaro! Qualcuno in altre discussioni mi aveva detto che tagliando i frontali a 90hz taglio anche ciò che è destinato al sub. Grazie mille.
    Altra domanda OT, ma in base alla risposta aprirò un altro topic: una volta che analizzo l’audio con Rew ed un fonometro, come posso intervenire dal sinto per “aggiustare” là varie frequenze? Cioè lo posso fare o mi serve solo per un analisi dell audio e stop?!

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.232
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Altra domanda OT, ma in base alla risposta aprirò un altro topic: una volta che analizzo l’audio con Rew ed un fonometro, come posso intervenire dal sinto per “aggiustare” là varie frequenze? ..........[CUT]
    REW + Mic Usb (Umik1)

    dipende da quanto è preciso l'equalizzatore del tuo sintoampli. Da me c'è il parametrico a 7 bande dove si può variare la frequenza e l'ampiezza di banda di intervento. Se hai un eq a bande fisse e Q fisso... "ti arrangi" e provi con quello che hai
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Perfetto! Tutto chiaro! Qualcuno in altre discussioni mi aveva detto che tagliando i frontali a 90hz taglio anche ciò che è destinato al sub. Grazie mille.
    ...[CUT]
    non ne sono ancora sicuro
    traccia satelliti: crossover 90Hz: LFE < 90Hz, satellite > 90Hz
    traccia LFE: solo sub < 120Hz

    certo che il taglio dei satelliti modifica anche il canale del sub, ma solo per i contenuti delle tracce dei satelliti...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    non ne sono ancora sicuro
    traccia satelliti: crossover 90Hz: LFE < 90Hz, satellite > 90Hz
    traccia LFE: solo sub < 120Hz

    certo che il taglio dei satelliti modifica anche il canale del sub, ma solo per i contenuti delle tracce dei satelliti...
    Ottimo... era quello che intendevo io

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    REW + Mic Usb (Umik1)

    dipende da quanto è preciso l'equalizzatore del tuo sintoampli. Da me c'è il parametrico a 7 bande dove si può variare la frequenza e l'ampiezza di banda di intervento. Se hai un eq a bande fisse e Q fisso... "ti arrangi" e provi con quello che hai
    Da me ci sono 7 bande pure... però posso spostare il cursore a destra e a sinistra... quindi su cosa posso intervenire anche sull’ampiezza delle bande?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.232
    Citazione Originariamente scritto da cicciovo Visualizza messaggio
    Da me ci sono 7 bande pure... però posso spostare il cursore a destra e a sinistra... quindi su cosa posso intervenire anche sull’ampiezza delle bande?
    Da me è così, ogni banda si può scegliere la frequenza di intervento ed il "Q" che sarebbe la larghezza della campana dell'intervento. Che è fondamentale per un lavoro "di fino". Se il Q aumenta di valore la campana diventa molto più stretta.


    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Da me è così, ogni banda si può scegliere la frequenza di intervento ed il "Q" che sarebbe la larghezza della campana dell'intervento. Che è fondamentale per un lavoro "di fino". Se il Q aumenta di valore la campana diventa molto più stretta.


    https://i.imgur.com/nuKKmDj.jpg
    https://ibb.co/SVnStq6
    Stando a questo grafico, se io volessi intervenire e quindi selezionare l’equalizzatore manuale (perderei quella fatta da YPAO?) ed aumentare di valore la frequenza che c’è intorno ai 200hz riuscirei ad evitare quella depressione che c’è in quell’area?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •