|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Volumi più bassi con Denon avrx3500h e scala db.
-
27-11-2020, 10:31 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Volumi più bassi con Denon avrx3500h e scala db.
Buongiorno a tutti ,vi scrivo per un’anomalia che sto riscontrando da qualche giorno sul mio sintoamplificatore denon avrx3500h.
Sostanzialmente sto notando che per ottenere gli stessi volumi di ascolto che avevo fino a qualche giorno fa, quando settavo il volume a -12/-10 adesso devo scendere fino a -7/-5 come se ci fosse stato un qualche tipo di aggiornamento che ha modificato il parametro dei volumi di riproduzione legati alla pressione sonora. Ovviamente sto andando ad orecchio, ma resta il fatto che in più film mi sto ritrovando ad usare valori vicino allo zero che mai avrei impostato prima. Inoltre, , (non so se siano collegate le due cose), se provo a spingere al massimo il volume per pochi istanti la scala che prima andava da -79,5 a +18, si ferma a +11 e non sale più. Se però disattivo il reference dal sinto, mi fa salire a +18. non ricordo se sia sempre stato così, perché non mi sognerei mai di ascoltare a simili volumi, ma il dubbio che sia cambiato qualcosa(magari c'è stato un aggiornamento?) resta.
A cosa può essere dovuto tutto ciò? Grazie a tutti.
-
27-11-2020, 12:07 #2
L' unica cosa che mi viene in mente è che sia cambiata una qualche impostazione (esempio: audyssery dynamic volume / dynamic EQ).
Se ne hai tempo e voglia un reset (+nuova calibrazione) toglierebbe un simile dubbio.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-11-2020, 13:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Concordo con pace830sky, probabilmente si tratta di qualche impostazione di Audyssey variata recentemente, in particolare potrebbe essere il "reference level offset", che appunto se portato da 0 a 5 (o magari da 5 a 10) abbassa la curva di equalizzazione dinamica facendo percepire sugli estremi di banda un'attenuazione di 5db; non ricordo in ogni caso aggiornamenti recentissimi, non negli ultimi giorni almeno. Devo anche dire che considerato il livello di ascolto, a -12 nel mio ambiente e con diffusori decisamente sensibili come i miei Focal, avrei i Carabinieri alle porte (utilizzo lo stesso AVR): io sono molto distante anni luce e mi viene il dubbio che il Dynamic EQ possa anche essere spento. O magari sbaglio?
PS: non so se tale impostazione possa, ma è possibile, influenzare anche il "limite" sul livello massimo di ascolto.Ultima modifica di JimTalay; 27-11-2020 alle 13:09
-
27-11-2020, 14:32 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Allora, ho provato a resettare alle impostazioni di fabbrica e ricalibrare. Per quanto riguarda il volume permane questa sensazione, ma ripeto è una sensazione e potrei anche sbagliarmi. Il dato oggettivo è invece che non mi fa andare al massimo della scala; anzi con la ricalibrazione non mi fa salire sopra i +7,5. Ho quindi ripristinato la situazione precedente e mi permette di alzare fino a +11(lo faccio per un secondo altrimenti faccio danni).La cosa curiosa è che ho provato a vedere un contenuto su prime video sia direttamente dalla Tv che è collegata all'uscita ARC(e nn mi fa andare oltre il +11) che attraverso fire tv che invece è collegata ad un'alta qualsiasi uscita hdmi del sinto(e qui mi ha fatto salire fino a +18). Sky invece pur collegandolo ad una porta hdmi diversa da arc non mi andare oltre +11. Sarà questione di puntiglio ma proprio non riesco a venirne a capo
Comunque controllato tutte le impostazioni, Dynamic EQ attivo; riguardo i volumi di ascolto non li tengo elevati perché abito in villetta schiera con parete dove è appesa la tv in comune con vicino di casa. Ma mi muovo tra -15 e -10, poi se il film è registrato più basso può capitare che alzo fino a -7.5, ultimi giorni invece costretto ad avvicinarmi allo zero se il film è registrato piano. I diffusori sono della serie monitor audio bronze 2 che hanno una bella sensibilità(90db). forse rispetto a te devo alzare un pò di più perché la zona HT di una decina di mq è ricavata all'interno di un living di 35mq.
-
27-11-2020, 14:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Alla fine abbiamo configurazioni simili, le Focal a memoria hanno circa 91/92db di sensibilità mentre il mio ambiente di ascolto (che è trattato acusticamente) è ugualmente un terzo circa di una sala di 35-40 mq. grosso modo: mi vergogno a dirlo ma io faccio fatica a raggiungere i -45 senza timore di ricevere visite dai vicini (ma dipende anche dal tipo di film), in ogni caso non ascolto a volumi di bisbiglio..tutt'altro; dimmi almeno che utilizzi il dynamic volume al massimo (io l'ho settato su light), altrimenti non saprei davvero come spiegare tale differenza.
Per quanto riguarda il tuo "problema" mi spiace ma al momento non ho altre possibili soluzioni, nel caso te lo farò presente, magari arriveranno consigli/pareri da altri.Ultima modifica di JimTalay; 27-11-2020 alle 14:57
-
27-11-2020, 15:17 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
No il dynamic volume lo tengo spento. Lo accendo raramente solo se guardo tv a tarda notte.
Comunque mai sentito di volumi a -45, bohh?
A quei livelli da me è praticamente muto, si sentono solo bisbìgli.
Per curiosità, in un ambiente delle tue dimensioni che sub hai preso. Io ho un arendal sub 1 da 500w e 13.8”. Non potendo salire si volumi esagerati causa vicini, mi trovo molto bene.
-
27-11-2020, 15:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 166
Premetto comunque che l'HT viene usato solo ed esclusivamente di sera quindi con ragionevole "dosaggio" del volume dato che sono in condominio; non so che dire, forse è il trattamento acustico (compreso il soffitto) che rende più nitido e diretto il sonoro, in particolare del centrale e quindi è godibile già a livelli medio-bassi, se così posso definirli. Il sub è sempre un Focal, un 11' con 300W (mi pare 500 di picco, per quel che conta) equalizzato con DSPeaker, e non mi posso lamentare della resa, tanto che all'occorrenza preferisco abbassare di 2-3 db il livello del canale LFE o inserire l'LFC (sempre per evitare possibili noie ai vicini).
-
27-11-2020, 16:45 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 67
Si, sicuramente aiuterà molto il fatto che tu abbia trattato le superfici. posso chiederti cosa hai usato? a Breve dovrò ristrutturare casa e magari potrebbe essere una buona idea..
-
27-11-2020, 23:54 #9"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).