|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Correzione ambientale YPAO
-
27-11-2020, 18:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Correzione ambientale YPAO
Salve ragazzi, posseggo uno Yamaha v485 con 3 casse IL Nota 240, un centrale IL 740xn (acquistati da poco) e per i diffusori surround quelle che erano con il kit Yamaha. Se non sbaglio le ns-p40.
Purtroppo non sono stato molto soddisfatto del nuovo acquisto, mi sembra che la qualità audio sia rimasta pressoché identica. Ho fatto la calibrazione con YPAO il quale mette l’equalizzatore in modalità peq. Bene, solo ora mi sono accorto che tutte le frequenze di tutte le casse sono in posizione 0, nonostante azzecca le distanze e cambia i livelli di suono dei singoli diffusori. Ma purtroppo per L equalizzazione Non c’è un grafico, ma i valori di peq non cambiano mai, ne cambiando casse ne cambiando disposizione. Sapete perché? Può essere anche che magari la fa ma non mi mostra cosa ha modificato?
https://ibb.co/fNQCSnm
https://ibb.co/Q6hJhS5
https://ibb.co/tJbmNWs
Nei tre link vedete le impostazioni. Il Peq che dovrebbe essere modificato da YPAO è uguale agli altri, con valore tutti a 0.
Forse è per questo che non noto molta differenza tra le IL e le piccole Yamaha?
Spero che questa sia la sezione giusta!
-
28-11-2020, 16:27 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.251
il mio sistema è diverso. Post calibrazione c'è la scelta tra diversi preset (natural, front), la versione flat e quella utente.
Se sposti i cursori senti delle differenze? tira al minimo quelli in gamma media e ascolta.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-11-2020, 18:58 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
E si... si sente molta differenza, spostando a casaccio le varie frequenze in Geq (quello manuale) si sente la differenza. Poi tra spento e peq nessuna differenza :’(
-
28-11-2020, 18:59 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
28-11-2020, 23:04 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.251
allora ho aperto la schermata perchè non ricordavo bene i dettagli.
Invece di "flat" ho "through" e non la apre graficamente nel senso che ovviamente è flat. Le altre impostate da Yamaha si aprono per visualizzarle ma non modificabili. "manuale" invece lascia libertà.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-11-2020, 08:00 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Through disattiva l'equalizzazione...... per forza non noti differerenze
Devi usare flat o l'altra che mi pare sia natural , se vuoi modificare la peq generata dalla calibrazione devi selezionare manuale ,carica e poi vari le varie opzioni, sempre che la versione del tuo sinto lo supporti , sul 681 si può fare
-
29-11-2020, 08:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
Io non ho flat o natural... o solo Peq Geq e spento. E nonostante la calibrazione anche Peq (che è quella automaticamente con la calibrazione) i cursori sono a zero.
Il mio dubbio è questo: è normale che anche con con quella automatica, nonostante io cambi diffusori, posizione dei diffusori etc, quella automatica le frequenze restino sempre in posizione 0?
-
29-11-2020, 17:45 #8
Non ci avevo mai fatto caso, ma anche il mio come grafica (PEQ) è flat..........probabilmente equalizza, ma non ti mostra il grafico.......anche se mi sembra strano..............
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
29-11-2020, 19:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
30-11-2020, 14:43 #10
Si ho provato, e la differenza si sente...................ma non si vede..........
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
30-11-2020, 19:48 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 159
-
01-12-2020, 15:36 #12
Non saprei dirti, tranne che mi sembra strano che si veda il grafico sempre flat............
Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)