Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456

    DVD: Denon-1910 oppure PHILIPS 900 SA?


    Devo acquistare un player DVD decente.Sono in paranoia, non so cosa scegliere, specifico che lo usero' in compinet voglio solo per decidere di settare se vederl ointerlacciato o progressivo?
    Il budget varia dai 250 euro ai 400 circa ,aiutatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Denon !
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Vedo nella tua signa che hai un philips come mai mi suggerisci il denon?
    inoltre dal pdf del denon leggo questo:

    (*1) Non viene emesso nessun segnale quando si collega un dispositivo HDCP con uscita DVI ad
    un monitor che non supporta il formato HDCP. Per visualizzare le immagini attraverso l'uscita DVI è
    necessario utilizzare un monitor HDCP.
    (*2) I dischi registrati senza un corretto procedimento di finalizzazione potrebbero risultare leggibili
    soltanto in parte o completamente illeggibili.
    Mi fai piu luce su questo argomento.

    Ribadisco a me interessa sfruttarlo pricipalmente con uscita component e films DVD e vorrei che mi buttasse fuori un 576p in modo da bypassare lo scaler del vpr secondote e' possibile con questo lettore.?
    Avro inoltre la possibilita di abilire o disabilitare il 576p oil 576i
    il pdf e' questo se vuoi gentilmente dare 1 occhiata io sono ancora unpo "frescone" ma con voi ottimi maestri sto crescendo bene.('lunica cosa che non mi cresce e' il portafoglio)

    h**p://www.denon.it/prd_pdf/DVD-1910.pdf

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    vorrei che mi buttasse fuori un 576p
    In component il 1910 esce solo in 576 i o 576 p.

    Difficile fare diversamente.

    Altro discorso per DVI, che però non ti interessa e allora inutile disquisirne.

    Per la tua domanda è ovvio che un disco registrato e non finalizzato quasi mai viene digerito da nessun player. Pertanto se è riscrivibile deve essere finalizzato.

    Il 1910 è per qualità/prezzo e per risultati erogati in component (usando un cavo di qualità) un prodotto assolutamente fuori discussione.

    Acquistato poi all'estero e region - free diventa una killer application (nella sua fascia di prezzo).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    In che senso acquistandolo all'estero e' region free mentre acquistandolo in italia no?(qua ci vorrebbe un link "giusto"
    Non si puo' poi mettere region free pure quello acquistato in italia?
    Detto questo il component in generale (non quello del 1910) arriva a 720p?
    ps
    Avevo gia pensato all'acquisto di un component di qualita' dai mica consigliarmi qualcosa (calcola che a me serve lungo circa 1 metro)

    Sto incominciando a capire diverse cosette grazie di tutto spero che tu continui ad aiutarmi

    Vorrei ora approfondire il discorso degli scaler esterni (per collegare eventualente altre sorgenti che non siano DVD.
    Ma qua ho ancora da mangiare tanta pappa per capire come stanno le cose.
    Grazie per ora spero continuerai ad aiutarmi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    un link "giusto"
    www.tsnversand.de

    Detto questo il component in generale (non quello del 1910) arriva a 720p?
    Anche oltre.

    Avevo gia pensato all'acquisto di un component di qualita'
    Qed, Supra, Ixos, ecc.

    discorso degli scaler esterni
    Uno scaler esterno da 3000 euro per un player da 250?

    Non mi sembra sta gran pensata.

    Non si puo' poi mettere region free pure quello acquistato in italia?
    No. O meglio, con qualche modifica si può forse anche fare ma con risultati non troppo stabili ed invalidando la garanzia.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    BRIAN ha scritto:
    In che senso acquistandolo all'estero e' region free mentre acquistandolo in italia no?(qua ci vorrebbe un link "giusto"
    Non si puo' poi mettere region free pure quello acquistato in italia?
    Detto questo il component in generale (non quello del 1910) arriva a 720p?
    ps
    Avevo gia pensato all'acquisto di un component di qualita' dai mica consigliarmi qualcosa (calcola che a me serve lungo circa 1 metro)

    Sto incominciando a capire diverse cosette grazie di tutto spero che tu continui ad aiutarmi

    Vorrei ora approfondire il discorso degli scaler esterni (per collegare eventualente altre sorgenti che non siano DVD.
    Ma qua ho ancora da mangiare tanta pappa per capire come stanno le cose.
    Grazie per ora spero continuerai ad aiutarmi
    A dire il vero il Denon nella sua fascia di prezzo è certamente un ottimo acquisto. In Germania on-line si trova la versione region-free (cioè che legge i dvd di qualsiasi area geografica) intorno ai 250/270 euro.

    Devo però specificarti che il Denon in uscita component progressiva non è eccezionale. L'uso del component è meglio lasciarlo al segnale interlacciato. Infatti il processore faroudja in dotazione su questo player lavora per il deinterlacciamento solo sull'uscita digitale dvi. E' il caso che tu tenga in cosiderazione questa cosa.

    Concludo consigliandoti un'alternativa al Philps (fascia di prezzo superiore) che è il Panasonic S97 che a mio parere garantisce una maggiore qualità video rispetto al Philips.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Brunny ha scritto:
    [Qed, Supra, Ixos, ecc.
    Per il cavo component potresti provare anche l'autocostruzione.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    il Denon in uscita component progressiva non è eccezionale.
    Perdonami ma dissento.

    A mio avviso è, per il prezzo, ottima. Poi chiaramente la ricerca della perfezione magari proiettata su tre metri di base non può ovviamente passare da un player da 250 euro.

    Infatti il processore faroudja in dotazione su questo player lavora per il deinterlacciamento solo sull'uscita digitale dvi.
    E su cosa si basa tale affermazione? Anzi semmai il fatto, ben espresso dal manuale nelle prime pagine, che quando è impegnata l'uscita DVI non può essere utilizzato il component fa pensare l'opposto.

    Infatti il problema non si pone tra component e scart che possono essere utilizzate insieme.

    Su www.homecinema-fr.com (forum francese) se ne è dibattuto molto, con conferme da parte di Denon France di funzionamento anche su component.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Per il cavo component potresti provare anche l'autocostruzione
    Autocostruisci. Poi prova con un bel Qed (IMHO non c'è storia, sempre nei limiti, ovviamente).

    Però è questione di gusti........

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Ringrazio tutti per i suggerimenti e gli insegnamenti.
    Specifico qua la mia configurazione attuale, cosi da far capir meglio le mie esigenze.

    VPR Risoluzione nativa 16:9 1024x576 Widescreen
    DVD attuale XBOX
    Schermo 2,40 x 135

    Quindi presumo che con questo lettore (denon 1910) spendendo 1 cifra ragionevole vedro' sicuramente meglio di quello della xbox che monta un lettore Samsung.

    Per quanto riguarda l'autocostruzione per 1 solo metro non mi sento di correre rischi e sarei orientato per 1 cavo gia fatto.

    Ripeto la mia fruizione principale e' quella della visione di DVD spero quindi che la risoluzione nativa del mio VPR sia quella adeguata e di poter raggiungere il rapporto 1:1 come mi veniva detto sopra.

    Per il resto avevo parlato di scaler esterni pensando di poter ottimizzare la visione con la mia consolle xbox (coi game) che non ho idea a che risoluzione esca .
    Settandola in pal non ne ho idea, perche' invece settandola in NTSC col l'apposito cavo componet (E HIG DEFINITON PACK)compaiono pure 2 meni relativi al 720p e 1080i (questo per quanto riguarda i game e non i DVD)
    Preciso che comprandomi in Denon 'ottimizzazione che volgio raggiungere e' con i game e non coi DVD

    il mio VPR e':
    Risoluzione nativa 16:9 1024x576 Widescreen
    risoluzione max 1400x1050, compatibile 1920x1080 HDTV
    PAL / PAL -N/ PAL-M / PAL60 / SECAM / NTSC / NTSC4,43
    Component: 1080i, 720p, 576p, 480p, 576i, 480i

    Per il resto sono gia soddisfatto cosi, un successivo passo potrebbe essere quello di autocostruirsi 1 schermo.
    Grazie a tutti spero che interveniate sempre per dirmi la vostra autorevole opinione

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Brunny ha scritto:
    Perdonami ma dissento.

    A mio avviso è, per il prezzo, ottima. Poi chiaramente la ricerca della perfezione magari proiettata su tre metri di base non può ovviamente passare da un player da 250 euro.

    E su cosa si basa tale affermazione? Anzi semmai il fatto, ben espresso dal manuale nelle prime pagine, che quando è impegnata l'uscita DVI non può essere utilizzato il component fa pensare l'opposto.

    Infatti il problema non si pone tra component e scart che possono essere utilizzate insieme.
    Ne abbiamo parla to anche in queste due discussioni:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1910+faroudja

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1910+faroudja


    Ma la cosa è che con la prova "sul campo" il Denon 1910 in progressivo a 576p con l'uscita in component fa ca***e, e sull'uscita dvd è ottima.

    TU hai questo lettore?
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Devo però specificarti che il Denon in uscita component progressiva non è eccezionale.
    sono pienamente d'accordo !
    io lo uso non in component progressiva e lascio al vpr ( Dreamy ) il compito, e devo dire che per il resto è un ottimo lettore.
    Per le compatibilità ... io per adesso ho letto di tutto, orginali e mie copie fatte dai miei originali, senza problemi.
    In questa fascia di prezzo è un best seller
    ciao
    Vpr Dreamy; Schermo Othello Amleto 96”; Ampli Denon AVR 3802; Dvd Denon 1910; Samsung DVDR120; Diffusori fronte Monitor Audio Bronze B4, centrale Monitor Audio B centre, Sub. Klipsch Ksw-10, Surround Polk audio R30, cavi Audison connection silver 212 - Panasonic TX-P42X10E; Panasonic BD35 BR; Samsung dvd r-120E; Philips MCD288 2.1 flyred Home Theatre

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    Vabbe m'avete convito ad ordinare sul sito tedesco, quanto ci vorra' per la consegna secondo voi?
    Avete precedenti esperienze da tale sito ?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    BRIAN ha scritto:
    Vabbe m'avete convito ad ordinare sul sito tedesco, quanto ci vorra' per la consegna secondo voi?
    Avete precedenti esperienze da tale sito ?
    Se lo hanno disponibile in una settimana ti arriva.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •