• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD: Denon-1910 oppure PHILIPS 900 SA?

BRIAN

New member
Devo acquistare un player DVD decente.Sono in paranoia, non so cosa scegliere, specifico che lo usero' in compinet voglio solo per decidere di settare se vederl ointerlacciato o progressivo?
Il budget varia dai 250 euro ai 400 circa ,aiutatemi;)
 
Vedo nella tua signa che hai un philips come mai mi suggerisci il denon?
inoltre dal pdf del denon leggo questo:

(*1) Non viene emesso nessun segnale quando si collega un dispositivo HDCP con uscita DVI ad
un monitor che non supporta il formato HDCP. Per visualizzare le immagini attraverso l'uscita DVI è
necessario utilizzare un monitor HDCP.
(*2) I dischi registrati senza un corretto procedimento di finalizzazione potrebbero risultare leggibili
soltanto in parte o completamente illeggibili.

Mi fai piu luce su questo argomento.

Ribadisco a me interessa sfruttarlo pricipalmente con uscita component e films DVD e vorrei che mi buttasse fuori un 576p in modo da bypassare lo scaler del vpr secondote e' possibile con questo lettore.?
Avro inoltre la possibilita di abilire o disabilitare il 576p oil 576i
il pdf e' questo se vuoi gentilmente dare 1 occhiata io sono ancora unpo "frescone" ma con voi ottimi maestri sto crescendo bene.('lunica cosa che non mi cresce e' il portafoglio);)

h**p://www.denon.it/prd_pdf/DVD-1910.pdf
 
vorrei che mi buttasse fuori un 576p

In component il 1910 esce solo in 576 i o 576 p.

Difficile fare diversamente.

Altro discorso per DVI, che però non ti interessa e allora inutile disquisirne.

Per la tua domanda è ovvio che un disco registrato e non finalizzato quasi mai viene digerito da nessun player. Pertanto se è riscrivibile deve essere finalizzato.

Il 1910 è per qualità/prezzo e per risultati erogati in component (usando un cavo di qualità) un prodotto assolutamente fuori discussione.

Acquistato poi all'estero e region - free diventa una killer application (nella sua fascia di prezzo).
 
In che senso acquistandolo all'estero e' region free mentre acquistandolo in italia no?(qua ci vorrebbe un link "giusto"
Non si puo' poi mettere region free pure quello acquistato in italia?
Detto questo il component in generale (non quello del 1910) arriva a 720p?
ps
Avevo gia pensato all'acquisto di un component di qualita' dai mica consigliarmi qualcosa (calcola che a me serve lungo circa 1 metro)

Sto incominciando a capire diverse cosette grazie di tutto spero che tu continui ad aiutarmi:D

Vorrei ora approfondire il discorso degli scaler esterni (per collegare eventualente altre sorgenti che non siano DVD.
Ma qua ho ancora da mangiare tanta pappa per capire come stanno le cose.
Grazie per ora spero continuerai ad aiutarmi;)
 
un link "giusto"

www.tsnversand.de

Detto questo il component in generale (non quello del 1910) arriva a 720p?

Anche oltre.

Avevo gia pensato all'acquisto di un component di qualita'

Qed, Supra, Ixos, ecc.

discorso degli scaler esterni

Uno scaler esterno da 3000 euro per un player da 250?

Non mi sembra sta gran pensata.

Non si puo' poi mettere region free pure quello acquistato in italia?

No. O meglio, con qualche modifica si può forse anche fare ma con risultati non troppo stabili ed invalidando la garanzia.
 
BRIAN ha scritto:
In che senso acquistandolo all'estero e' region free mentre acquistandolo in italia no?(qua ci vorrebbe un link "giusto"
Non si puo' poi mettere region free pure quello acquistato in italia?
Detto questo il component in generale (non quello del 1910) arriva a 720p?
ps
Avevo gia pensato all'acquisto di un component di qualita' dai mica consigliarmi qualcosa (calcola che a me serve lungo circa 1 metro)

Sto incominciando a capire diverse cosette grazie di tutto spero che tu continui ad aiutarmi:D

Vorrei ora approfondire il discorso degli scaler esterni (per collegare eventualente altre sorgenti che non siano DVD.
Ma qua ho ancora da mangiare tanta pappa per capire come stanno le cose.
Grazie per ora spero continuerai ad aiutarmi;)

A dire il vero il Denon nella sua fascia di prezzo è certamente un ottimo acquisto. In Germania on-line si trova la versione region-free (cioè che legge i dvd di qualsiasi area geografica) intorno ai 250/270 euro.

Devo però specificarti che il Denon in uscita component progressiva non è eccezionale. L'uso del component è meglio lasciarlo al segnale interlacciato. Infatti il processore faroudja in dotazione su questo player lavora per il deinterlacciamento solo sull'uscita digitale dvi. E' il caso che tu tenga in cosiderazione questa cosa.

Concludo consigliandoti un'alternativa al Philps (fascia di prezzo superiore) che è il Panasonic S97 che a mio parere garantisce una maggiore qualità video rispetto al Philips.
 
il Denon in uscita component progressiva non è eccezionale.

Perdonami ma dissento.

A mio avviso è, per il prezzo, ottima. Poi chiaramente la ricerca della perfezione magari proiettata su tre metri di base non può ovviamente passare da un player da 250 euro.

Infatti il processore faroudja in dotazione su questo player lavora per il deinterlacciamento solo sull'uscita digitale dvi.

E su cosa si basa tale affermazione? Anzi semmai il fatto, ben espresso dal manuale nelle prime pagine, che quando è impegnata l'uscita DVI non può essere utilizzato il component fa pensare l'opposto.

Infatti il problema non si pone tra component e scart che possono essere utilizzate insieme.

Su www.homecinema-fr.com (forum francese) se ne è dibattuto molto, con conferme da parte di Denon France di funzionamento anche su component.
 
Ringrazio tutti per i suggerimenti e gli insegnamenti.
Specifico qua la mia configurazione attuale, cosi da far capir meglio le mie esigenze.

VPR Risoluzione nativa 16:9 1024x576 Widescreen
DVD attuale XBOX
Schermo 2,40 x 135

Quindi presumo che con questo lettore (denon 1910) spendendo 1 cifra ragionevole vedro' sicuramente meglio di quello della xbox che monta un lettore Samsung.

Per quanto riguarda l'autocostruzione per 1 solo metro non mi sento di correre rischi e sarei orientato per 1 cavo gia fatto.

Ripeto la mia fruizione principale e' quella della visione di DVD spero quindi che la risoluzione nativa del mio VPR sia quella adeguata e di poter raggiungere il rapporto 1:1 come mi veniva detto sopra.

Per il resto avevo parlato di scaler esterni pensando di poter ottimizzare la visione con la mia consolle xbox (coi game) che non ho idea a che risoluzione esca .
Settandola in pal non ne ho idea, perche' invece settandola in NTSC col l'apposito cavo componet (E HIG DEFINITON PACK)compaiono pure 2 meni relativi al 720p e 1080i (questo per quanto riguarda i game e non i DVD)
Preciso che comprandomi in Denon 'ottimizzazione che volgio raggiungere e' con i game e non coi DVD

il mio VPR e':
Risoluzione nativa 16:9 1024x576 Widescreen
risoluzione max 1400x1050, compatibile 1920x1080 HDTV
PAL / PAL -N/ PAL-M / PAL60 / SECAM / NTSC / NTSC4,43
Component: 1080i, 720p, 576p, 480p, 576i, 480i

Per il resto sono gia soddisfatto cosi, un successivo passo potrebbe essere quello di autocostruirsi 1 schermo.
Grazie a tutti spero che interveniate sempre per dirmi la vostra autorevole opinione
;)
 
Brunny ha scritto:
Perdonami ma dissento.

A mio avviso è, per il prezzo, ottima. Poi chiaramente la ricerca della perfezione magari proiettata su tre metri di base non può ovviamente passare da un player da 250 euro.

E su cosa si basa tale affermazione? Anzi semmai il fatto, ben espresso dal manuale nelle prime pagine, che quando è impegnata l'uscita DVI non può essere utilizzato il component fa pensare l'opposto.

Infatti il problema non si pone tra component e scart che possono essere utilizzate insieme.

Ne abbiamo parla to anche in queste due discussioni:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=27670&highlight=1910+faroudja

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=26574&highlight=1910+faroudja


Ma la cosa è che con la prova "sul campo" il Denon 1910 in progressivo a 576p con l'uscita in component fa ca***e, e sull'uscita dvd è ottima.

TU hai questo lettore?
 
Devo però specificarti che il Denon in uscita component progressiva non è eccezionale.
sono pienamente d'accordo !
io lo uso non in component progressiva e lascio al vpr ( Dreamy ) il compito, e devo dire che per il resto è un ottimo lettore.
Per le compatibilità ... io per adesso ho letto di tutto, orginali e mie copie fatte dai miei originali, senza problemi.
In questa fascia di prezzo è un best seller :D
ciao
 
Vabbe m'avete convito ad ordinare sul sito tedesco, quanto ci vorra' per la consegna secondo voi?
Avete precedenti esperienze da tale sito ?
 
BRIAN ha scritto:
Vabbe m'avete convito ad ordinare sul sito tedesco, quanto ci vorra' per la consegna secondo voi?
Avete precedenti esperienze da tale sito ?

Se lo hanno disponibile in una settimana ti arriva.
 
Bho speriamo lo abbiano disponibile dal sito non si capiva bene;)

Una ultima informzione?
Potro abilitare ed disabilitare il progressive scan 576p (sul component) da menu software oppure c'è una levetta hardware come nel philips?
Non sto piu nella pelle gia faccio il conto alla rovescia.
 
BRIAN ha scritto:
Bho speriamo lo abbiano disponibile dal sito non si capiva bene;)

Una ultima informzione?
Potro abilitare ed disabilitare il progressive scan 576p (sul component) da menu software oppure c'è una levetta hardware come nel philips?
Non sto piu nella pelle gia faccio il conto alla rovescia.

Nel menù di setup dovrai scegliere tra uscita component interlacciata o progressiva.
 
TU hai questo lettore?

IO ho questo lettore.

E anche se Cosenza è lontanuccia da Torino ritieniti libero di venirmi a trovare, in modo da verificare che, a meno di ricerche maniacali del pelo dell'uovo, che come ho affermato l'uscita component in rapporto al prezzo del prodotto è assolutamente ottima.

Ne abbiamo parla to anche in queste due discussioni:

Sono contento che ne abbiate parlato. Io ribadisco, riferendo quanto detto detto da Denon France, mica da me, nel forum francese già segnalato, che il l'uscita component (insieme a DVI) è gestita dal Silicon Image di Faroudja, mentre scart e video analogico sono gestiti da un convertitore 54/10 cadauno.

Nel caso Denon France dica sciocchezze non ricade sotto la mia responsabilità. Non li fabbrico io i Denon.
 
Confermo anche io ( possedendolo ) che in uscita non progressiva ha un'ottima resa. Sicuramente vale tutti i soldi che costa. ;)
p.s. nel menu è facimente settabile come già detto.
ciao
 
Grazie amici, ora sono ancor piu contento dell'acquisto, grazie che mi avete guidato.
Ora attendo solo che me lo spediscano, non sto piu nelle pelle speriamo facciano in fretta;)
 
Top