|
|
Risultati da 16 a 30 di 60
Discussione: HDMI a volte si a volte no
-
14-06-2005, 11:16 #16
Wilde 76 ... un altra vittima dell'HDCP !
Mi viene in mente TRON e la Battaglia contro l'MCP !
-
14-06-2005, 11:40 #17
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
posso risolvere il mio problema ?
ovvero esiste qualche dispositivo che mi permetta di utilizzare il segnale che arriva da un uscita HDMI e di portarlo in una in ingresso DVI ?
spero di essermi spiegato...
-
14-06-2005, 11:42 #18
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
ancora una domandina :
quali sono in ordine di pulizia del segnale le migliori connessioni ?
HDMI,DVI,Video Component,RGB,S-Video,SCART ecc.
-
14-06-2005, 11:47 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 29
Re: HDMI a volte si a volte no
wilde76 ha scritto:
Allora, posseggo un lettore DVD SAMSUNG HD945 (non uccidetemi, che già mi sono pentito !) l'ho preso per utilizzare prevalentemente l'uscita HDMI che và al mio plasma LG.
Per quali motivi non sei soddisfatto oltre al discorso hdcp...?
-
14-06-2005, 11:48 #20
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
wilde76 ha scritto:
posso risolvere il mio problema ?
ovvero esiste qualche dispositivo che mi permetta di utilizzare il segnale che arriva da un uscita HDMI e di portarlo in una in ingresso DVI ?
spero di essermi spiegato...
Esistono.......
-
14-06-2005, 11:49 #21
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
a te và liscio ?
il principale problema per cui non sono soddisfatto è che ogni tanto si impalla per 1/2 secondi e poi riprende a girare normalmente...capisci che mentre vedi un film è una bella rottura di p....
-
14-06-2005, 11:51 #22
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
Da HDMI a DVI utilizzo il cavo in dotazione con il lettore...intendo un dispositivo che risolva il mio problema, ovvero di far vedere sempre il DVD utilizzando sempre l'uscita HDMI.
-
14-06-2005, 11:52 #23
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 29
In realtà devo ancora provarlo... ma in generale... anche in altri forum ho letto molti pareri positivi... quando mi arriverà il tutto farò delle prove...
-
14-06-2005, 12:30 #24
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
anch'io l'ho preso leggendo dei pareri positivi, ma non conoscevo questo forum dove poi ho letto vari post denigratori di questo lettore ed ho dovuto dargli ragione provando sulla mia pelle le sue pessime prestazioni.
-
14-06-2005, 12:40 #25wilde76 ha scritto:
il video composito non è il migliore (dopo HDMI,DVI) ?
-
14-06-2005, 12:43 #26wilde76 ha scritto:
il video composito non è il migliore (dopo HDMI,DVI) ?
Stefano
-
14-06-2005, 12:48 #27
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
chiariamoci, o meglio chiaritemi :
oltre alla HDMI, utilizzo una connessione RGB-Y/Pb/Pr (quella con i tre cavetti per intenderci)....dovrebbe essere la migliore dopo la HDMI e DVI o sbaglio ?
-
14-06-2005, 12:54 #28wilde76 ha scritto:
chiariamoci, o meglio chiaritemi :
oltre alla HDMI, utilizzo una connessione RGB-Y/Pb/Pr (quella con i tre cavetti per intenderci)....dovrebbe essere la migliore dopo la HDMI e DVI o sbaglio ?
la HDMI e DVI sono connessioni digitali, solo in teoria migliori perchè evitano conversioni D/A ripetute.
la scaletta dei segnali analogici è sulla carta questa
RGBHV (quella del PV per intenderci, aka VGA)
COMPONENT i tre famosi cavetti RGB
RGBs
S-vhs
Composito
tra RGB ed RGBs è preferibile il primo per le tratte più lunghe.
-
14-06-2005, 13:07 #29
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 190
Vedendo un pò in rete mi sembra di aver capito che se il mio lettore non ha un uscita VGA lo RGBHV non posso utilizzarlo come connessione, quindi la mia miglior connessione dopo HDMI e DVI resta il COMPONENT
-
14-06-2005, 13:43 #30wilde76 ha scritto:
Vedendo un pò in rete mi sembra di aver capito che se il mio lettore non ha un uscita VGA lo RGBHV non posso utilizzarlo come connessione, quindi la mia miglior connessione dopo HDMI e DVI resta il COMPONENT
Stefano