| 
 |  | 
				Risultati da 496 a 510 di 798
			
		Discussione: Classifica Dvd Recorder
- 
	14-11-2005, 02:50 #496 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 53
 sei mitico, anche se porti brutte noizie...rox70 ha scritto:
 Allora riguardo alla compatibilità della presa dvi-i del philips.Ho fatto delle prove. con Lg rh 7900 pare non ci sia compatibilità,ho provato dvi hdmi , e con adattatore dvi hdmi e niente non entra propio il segnale. poi ho fatto la prova col samsung hd950 ed è tutto ok dvi-i hdmi . lg l'ho provato pure con l'ultimo philips lcd che ha sia la dvi che hdmi . ho fatto il collegamento dvi hdmi e lg rh 7900 funziona. a voi le riflessioni
 Mannaggia non ho proprio capito... prima dici che non funziona e poi che funziona...
 Funziona solo con l'ultimo modello della philips... giusto ???
 Il samsung hd950 lo hai provato con che televisore ?
 Ora mi sorge un dubbio... funzionerà anche con il DVD HR725 della samsung ??? che è il dvd recorder con uscita hdmi. ??? eh eh bel dilemmaUltima modifica di joyluca; 14-11-2005 alle 03:14 
 
- 
	14-11-2005, 13:21 #497 Member Member- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 73
 Re: sei mitico, anche se porti brutte noizie...Se leggi bene e chiaro ,lg ha funzionato con l'ultimo philips lcd .. il samsung come lg li ho provati col philips 42 pf 9966\10 . penso che col nuovo samsung funzionerà lo vorrei prendere pure io , sai qualcosa a proposito di questo lettore ciaojoyluca ha scritto:
 Mannaggia non ho proprio capito... prima dici che non funziona e poi che funziona...
 Funziona solo con l'ultimo modello della philips... giusto ???
 Il samsung hd950 lo hai provato con che televisore ?
 Ora mi sorge un dubbio... funzionerà anche con il DVD HR725 della samsung ??? che è il dvd recorder con uscita hdmi. ??? eh eh bel dilemma
 
- 
	15-11-2005, 14:51 #498 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
 Dopo aver letto tutto questo lungo 3d nutro ancora indecisioni sul dispositivo da acquistare: 
 
 Sony HX710/910 o LG RH7800/7900 ?
 
 Diciamo che il Sony, da quello che ho capito, offre una qualità d'immagine migliore.
 LG offre la possibilità di leggere divx ...peccato però che il firmware non sia aggiornabile e quindi questa caratteristica perde valore in quanto future nuove versioni di divx non saranno supportate.
 
- 
	15-11-2005, 20:42 #499 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
 Sicuramente il firmware degli LG sarà aggiornabile se LG lo riterrà opportuno. 
 Comunque anchio ero indeciso fra le due marche, mi attirava il discorso Divx, ma poi ho optato per un 710 (che farò diventare 910 con sostituzione hd in futuro) e ne sono contento.
 Ti consiglio di scaricarti dai rispettivi siti i manuali e farti un'idea più precisa.
 SalutiTV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
 
- 
	15-11-2005, 23:08 #500 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
 Il 710 permette di formattare l'HD...e quindi di poterselo cambiare "da soli" ?rdavia ha scritto:
 Sicuramente il firmware degli LG sarà aggiornabile se LG lo riterrà opportuno.
 Comunque anchio ero indeciso fra le due marche, mi attirava il discorso Divx, ma poi ho optato per un 710 (che farò diventare 910 con sostituzione hd in futuro) e ne sono contento.
 Ti consiglio di scaricarti dai rispettivi siti i manuali e farti un'idea più precisa.
 Saluti
 A quel punto mi ispira anche a me il 710....e più avanti gli metto sotto un 250 o 300Gb di disco Maxtor!
 
- 
	16-11-2005, 03:30 #501 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 53
 Ciao,promaster ha scritto:
 Dopo aver letto tutto questo lungo 3d nutro ancora indecisioni sul dispositivo da acquistare:
 
 Sony HX710/910 o LG RH7800/7900 ?
 
 Diciamo che il Sony, da quello che ho capito, offre una qualità d'immagine migliore.
 LG offre la possibilità di leggere divx ...peccato però che il firmware non sia aggiornabile e quindi questa caratteristica perde valore in quanto future nuove versioni di divx non saranno supportate.
 ti dirò... io ho riportato indietro il mio LG ma sto quasi pensando di andare a riprendermelo anche se lo collegherò in component e non in hdmi per i vari problemi.
 
 Effettivamente anche il sony non è male... ma mettendoli sulla bilancia:
 
 Il sony ha un DAC video da 12 bit
 
 LG ha l'hard disk più grande (250 gb) il lettore di schede di memoria, e legge i DIVX...
 
 Una dura sfida...
 
 Io avrei preferito trovare un Philips... per compatibilità di sistema visto che il mio tv è un philips... ma non ha ancora tirato fuori nulla all'altezza... e poi... io no ho mai amato i divx... ma devo dire che sono davvero stracomodi ! per vedere qualche film ogni tanto...
 
 nessuno sa se esiste un dvd recorder philips con hdd e DAC a 12 bit ?
 
 P.s. qui insinuano che il segnale RGB e migliore del component ?!?!?!?!!? Ma è vero ???
 
- 
	16-11-2005, 07:45 #502 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
 In effetti come dicevo l'unico punto a favore del LG era il divx, ma dato che già li guardo in maniera decente (devo dire che non sono assolutamente amante dei divx) con la xbox, ho optato per il Sony, poi leggendo dal manuale sembrava che con LG non si potesse riprodurre dalla stessa fonte mentre si registrava cosa per me importante anche se poi è stato smentito. Altra cosa che mi ha invogliato è il discorso del capitolo automatico alla variazione dell'immagine (utile per eliminare la pubblicità) cosa che LG non ha. 
 Per quanto riguarda l'HD se non fosse stato per la mancanza della DVI avrei preso il 510 e sostituito con pochi soldi l'HD.
 Pensate che fra il 710 (160 gb) e il 910 (250 gb) vogliono più di 100 euro quando la differenza fra hd di queste dimensione sarà a malapena di 20-30 euro e forse meno.
 Certo gli manca il lettore di memoria, ma per me non era assolutamente indispensabile.
 Comunque ognuno ha i pro e contro e quindi è solo questione di gusti, in fondo sono due buoni apparecchi.
 CiaoTV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
 
- 
	16-11-2005, 09:37 #503 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 53
 Ma il sony 910 scrive sui dual layer ??? perchè per me è un requisito importante ... in quanto ti permette di arrivare a due ore su un dvd mantenendo la qualità massima... è vero ... ora i DL sono cari ma questione di tempo è i prezzi si abbasseranno...rdavia ha scritto:
 In effetti come dicevo l'unico punto a favore del LG era il divx, ma dato che già li guardo in maniera decente (devo dire che non sono assolutamente amante dei divx) con la xbox, ho optato per il Sony, poi leggendo dal manuale sembrava che con LG non si potesse riprodurre dalla stessa fonte mentre si registrava cosa per me importante anche se poi è stato smentito. Altra cosa che mi ha invogliato è il discorso del capitolo automatico alla variazione dell'immagine (utile per eliminare la pubblicità) cosa che LG non ha.
 Per quanto riguarda l'HD se non fosse stato per la mancanza della DVI avrei preso il 510 e sostituito con pochi soldi l'HD.
 Pensate che fra il 710 (160 gb) e il 910 (250 gb) vogliono più di 100 euro quando la differenza fra hd di queste dimensione sarà a malapena di 20-30 euro e forse meno.
 Certo gli manca il lettore di memoria, ma per me non era assolutamente indispensabile.
 Comunque ognuno ha i pro e contro e quindi è solo questione di gusti, in fondo sono due buoni apparecchi.
 Ciao
 
 Non pensavo avesse anche il sony la presa Hdmi... lo sto valutando seriamente...
 
 Un'altra domanda... la resgistrazione su hdd è buona come qualità ???
 
 Ciao e grazie
 
- 
	16-11-2005, 10:39 #504 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 3
 Scusate l'ignoranza, esistono in commercio DVD recorder con sintonizzatote digitale terrestre incorporato? 
 Oppure si trovano soltanto PVR?
 L'unico PVR con sint. Digitale terrestre e Masterizzatore che abbia trovato è il Digital Box della Jepsen, che più che PVR è un computer mascherato.
 Poi non ha ingressi esterni da cui registrare tipo S-VHS o composito
 
- 
	16-11-2005, 10:57 #505 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- CASERTA
- Messaggi
- 551
 La Philips sui mercati tedeschi sta vendendo un modello top di gamma che ha il decoder dig terrestre. Mi sembra costi circa 1000 euro. Secondo me è prematuro parlarne.AndreaFr ha scritto:
 Scusate l'ignoranza, esistono in commercio DVD recorder con sintonizzatote digitale terrestre incorporato?
 Oppure si trovano soltanto PVR?
 L'unico PVR con sint. Digitale terrestre e Masterizzatore che abbia trovato è il Digital Box della Jepsen, che più che PVR è un computer mascherato.
 Poi non ha ingressi esterni da cui registrare tipo S-VHS o composito
 
- 
	16-11-2005, 11:21 #506 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 3
 In effetti è fuori dalla mia portata... 
 Stavo guardando adesso un forum tedesco... non conosco assolutamente la lingua... LG DR7900D. Ho provato sul sito LG Electronics ma non lo hanno ancora inserito.
 
 Qualche giudizio e consiglio sull'"economico" Pioneer DVR433-HS, è possibile cambiarci HD artigianalmente? qualcuno sa come è formattato?
 
 Un idea per un evetuale Decoder Digitale terrestre da affiancarci via EUROscart RGB, relativvamente economico?
 
- 
	16-11-2005, 18:03 #507 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
 Oggi ho fatto l'acquisto: Sony HX710. 
 Ho già smanettato un po e mi sembra veramente ricco di funzioni. La qualità di registrazione già nella modalità SP è ottima.
 Rispetto al mio precedente lettore DVD philips lo trovo un pochino lento quando si passa da un capitolo all'altro in un DVD.
 
 Solo due domande a chi possiede questo DVD-recorder (o il 910):
 
 1) E' possibile registrare da DVD a HD ?
 2) Ho connesso il decoder di SKY al Sony. Per fare in modo che la registrazione su HD di un programma SKY parta allo start del programma (syncro-reg) c'è un modo? Devo settare qualcosa sul decoder?
 
 Grazie
 
- 
	16-11-2005, 20:02 #508 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 2
 salve a tuttidopo aver passato ore a leggere le vostre discussioni 
 vi devo chiedere un consiglio....
 cosa ne pensate di questo
 http://www.hb-direct.co.uk/EN/P_71.html
 trattasi di H&B drhd -120
 a me sembra un ottimo prodotto al di fuori delle marche superconosciute
 legge gli xvid e dvx
 comunque l'ho ordinato oggi....ho la fortuna di poterlo acquistare all'ingrosso a 340 euro...con garanzia italia
 
 comunque se non mi piace lo rivendo e ne compro un altro.
 vendendo da anni materiale sat, ho imparato che le migliori soluzioni spesso sono quelle scartate dalla massa ...vedi dreamBox ecc. ecc.
 rimango in attesa dei vostri commenti....
 
- 
	16-11-2005, 22:01 #509 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- UDINE
- Messaggi
- 243
 Certo!1) E' possibile registrare da DVD a HD ?
 Devi impostare con il tasto imput sulla scart identificata come 3 (L3 sul display).2) Ho connesso il decoder di SKY al Sony. Per fare in modo che la registrazione su HD di un programma SKY parta allo start del programma (syncro-reg) c'è un modo? Devo settare qualcosa sul decoder?
 Poi sistemi il timer del SKY box all'ora che vuoi accenderlo ed eventualmente spegnerlo , premere il tasto SYNC-REC e puoi spegnere il 710.
 Quando il SkY si accenderà il 710 inizierà a registrare su HDD o DVD a seconda della tua impostazione e smetterà quando questo si spegne.
 Il 710 può o no essere acceso e se lo lasci spento non sembrerà che registri pur facendolo.
 Comunque leggi a pag. 54 del manuale.
 PS ottimo acquisto.
 CiaoTV OLED: Sony XR65A95K - Sony KDL55A1 - TV FULL LED: Sony KDL46HX920 - BD Player: Sony PS4 - AV: Denon AVR-X2700H - PVR: APPLE TV4K - CASSE: B&W M-1 +ASW608 - , NAS: SYNOLOGY 415PLAY 12TB - QNAP 453PRO 8TB
 
- 
	20-11-2005, 15:01 #510 Member Member- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 81
 OK. Originariamente scritto da rdavia Originariamente scritto da rdavia
 Ma lo SKYBOX alla fine del programma si spegne da solo ?
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
