Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 38 di 54 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 798
  1. #556
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da Gianrico
    Ti garantisco che audio e video del pioneer sono superiori.
    Da qualche parte ho letto lamentele di chi ha comprato il Pio 630 a proposito della mancanza del "create chapter", cioè la possibilità di marcare tramite telecomando un punto del DVD e poi ritrovarlo in seguito, anche a giorni di distanza.

    Non ho ben capito se questa funzione è limitata ai programmi registrati sull'HD o se manca proprio, ma pare che fosse presente nelle precedenti versioni dei recorder... peccato, perchè sarebbe utilissima per riprendere la visione di un film lasciato a metà!!

  2. #557
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    arieccomi!!!

    Credo che alla fine prenderò il pio 530. Ultimo e unico dubbio: è più rumoroso del sony 710?? Mi hanno detto che il 520 pio fa un casino.....

    ciao ciao

  3. #558
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico
    ok, l'ho letto tutto..
    Ma la risposta non l'ho trovata, quindi, essendo io a corto di conoscenza specifica ve lo chiedo:
    voglio acquistare un dvdrec con hd (in realtà basterebbe l'hd senza dvdrec, ma non credo che esistano) e non mi interessa
    nè l'hdmi(dvi)
    nè un'uscita progressiva.
    Ho bisogno di una eccellente uscita rgbs(scart) o component interall. (infatti verrà collegato al processore cinemateq che farà il resto).
    Quindi, secondo voi, qual'è un hd-rec con la migliore uscita interallacciata?
    (ah, dimenticavo, preferisco il nero, odio gli specchiati e i silver...)
    grazie
    mi quoto addosso!
    nessuno ha un buon consiglio?
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  4. #559
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    84
    Non mi intendo affatto di dvd recorder con hd.Premesso questo,vi faccio una domanda da completo profano e forse la risposta sarà un ovvio no.comunque : esiste un dvd rec hd capace di riscalare un segnale composito in entrata (satellitare) facendolo uscire verso il monitor in rgb (basterebbe) o addirittura in component o HDMI ?
    Non prendetemi troppo in giro


    Grazie a chiunque mi risponda,
    Ciao

  5. #560
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mi sono letto le prime tre pagne del thread, ma non ce la faccio a leggerle tutte.
    C'è qualche anima gentile che mi riassume il succo del discorso o che mi risponda la seguente quesito.

    Ho deciso di regalarmi un DVD Recorder con HD, per Natale.

    • Bugdet max € 500.

    • HD da almeno 160 GB, possibilmente upgredabile senza troppe pippe.

    • HDMI* preferita, ma non indispensabile.

    • DV in e DV out.

    • Ovviamente buona qualità di registrazione, in riproduzione non mi interessa, ho il Philo.

    • Che abbia una buona S-Video in entrata, devo riversare ancora diverse VHS.


    *una curiosità, si riesce a duplicare un DVD on fly via HDMI?
    (ovviamente uno non protetto ed a parità di capacità)

    Grazie.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #561
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da cipariso
    arieccomi!!!

    Credo che alla fine prenderò il pio 530. Ultimo e unico dubbio: è più rumoroso del sony 710?? Mi hanno detto che il 520 pio fa un casino.....

    ciao ciao
    Il pioneer 530 è silenziosissimo

  7. #562
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mi sono letto le prime tre pagne del thread, ma non ce la faccio a leggerle tutte.
    C'è qualche anima gentile che mi riassume il succo del discorso o che mi risponda la seguente quesito.

    Ho deciso di regalarmi un DVD Recorder con HD, per Natale.

    • Bugdet max € 500.

    • HD da almeno 160 GB, possibilmente upgredabile senza troppe pippe.

    • HDMI* preferita, ma non indispensabile.

    • DV in e DV out.

    • Ovviamente buona qualità di registrazione, in riproduzione non mi interessa, ho il Philo.

    • Che abbia una buona S-Video in entrata, devo riversare ancora diverse VHS.


    *una curiosità, si riesce a duplicare un DVD on fly via HDMI?
    (ovviamente uno non protetto ed a parità di capacità)

    Grazie.
    Ti consiglio il JVC DR-MH300.Tenendo conto anche del supporto al DVD_RAM di meglio non c´e` in Italia.

  8. #563
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    Ti consiglio il JVC DR-MH300.Tenendo conto anche del supporto al DVD_RAM di meglio non c´e` in Italia.
    Grazie Caruso,
    sto guardando la scheda tecnica.
    Hai un'idea del costo.
    Sai anche se l'HD è sostituibile semplicemente?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #564
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    CASERTA
    Messaggi
    551
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Grazie Caruso,
    sto guardando la scheda tecnica.
    Hai un'idea del costo.
    Sai anche se l'HD è sostituibile semplicemente?

    Ciao.
    Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 700 euro .Di sicuro migliore del pio 530 ma anche piu costoso.

    Se cerchi prodotti validi non andare a complicarti la vita con la sostituzione dell'hd. Gia con un 160 gb stai bene.

  10. #565
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Gianrico
    Gia con un 160 gb stai bene.
    Ho manie di grandezza
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #566
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Grazie Caruso,
    sto guardando la scheda tecnica.
    Hai un'idea del costo.
    Sai anche se l'HD è sostituibile semplicemente?

    Ciao.

    Guarda si puo` trovare a 550 euro.
    In Germania e` stravenduto.Per l´HDD non so ma di meglio(escluso la capienza dell´HDD) in giro non c´e`.

  12. #567
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    63
    domanda ai possessori del sony 710

    se devo riversare delle vhs sull'HD,che qualità devo settare ?
    Considerato che la qualità non migliora(e non è che mi interessi) a parità di qualità come faccio ad ottenere un titolo che occupi minor spazio sul dvd sul quale lo salverò?

    Ve lo chiedo perchè ho fatto una prova riversando un filmino su vhs di circa 50 minuti.Primo l'ho registrato sull'HD con hq+ e mi occupava più di 5 giga(quindi non lo avrei potuto masterizzare su di un dvd senza peggiorarne la qualità) poi ho provato in HQ e mi è venuto fuori un titolo da 3,7 giga e mi è rimasto circa 1 giga vuoto sul dvd vuoto

    Mi chiedevo quale sia appunto la qualità(minima) con la quale riversare il contenuto della vhs su hd per ottenere filmati della minima dimensione possibile e per poter così inserirne,il maggior numero possibile,in un singolo dvd vuoto.Ovviamente il tutto senza peggiorare la qualità del filmato originale.


    Grazie in anticipo.

  13. #568
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da diemme75
    Come va quindi il Kiss 588 ?
    Riprendo la domanda in questione.

    Mi pare che nessuno prenda in considerazione il Kiss. C'è qualche ragione?

    Inoltre, avrei un'altra domanda: se il criterio di scelta fosse la massima editabilità, quale dvd rec scegliereste?

    Grazie!

  14. #569
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da caruso
    Ti consiglio il JVC DR-MH300.Tenendo conto anche del supporto al DVD_RAM di meglio non c´e` in Italia.
    L'ho aquistato oggi,appena avrò tempo lo collegherò al mio plasma Panasonic PV500

  15. #570
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570

    rasputin, facci sapere le impressioni del dvd e quanto lo hai pagato grazie
    saluti ed auguri


Pagina 38 di 54 PrimaPrima ... 2834353637383940414248 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •