|
|
Risultati da 646 a 660 di 798
Discussione: Classifica Dvd Recorder
-
14-02-2006, 08:16 #646
Originariamente scritto da vince60
SET: Ver=50617A CWARE: Prod045 BSP=23FME
IO: Ver=R02<D17> LOADER:V.27 MCARD: Ver=0.40
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
14-02-2006, 09:24 #647
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da marble
Io ho fatto l'upgrade dalla 50504A alla 51214A e non mi pare che si
sia risolto il problema della imprecisione di editing (il mio invece lascia qualche frame a seguire).
Riguardo all'accensione ci vogliono circa 15 sec.; il tuo è più rapido?
Un altri problema che mi pare non sia emerso in questa discussione:
il tag Id3 dei file mp3 non viene riconosciuto bene (visualizza sempre lo stesso genere e spesso non mostra l'autore).
Per il resto, a parte la non eccelsa qualità di registrazione, sopratutto dopo l'editing ed il riversamento su dvd, mi pare che abbia funzionalità ancora non viste sui modelli di concorrenza (legge mp3 da DVD, jukebox mp3, Divx etc).
A proposito, per settarlo region free: SETUP - BLOCCO - 0000000
Ciao
-
14-02-2006, 11:59 #648
Originariamente scritto da vince60
Il fatto che non mi abbiano montato l'ultimo potrebbe dipendere da 2 cose: 1) Me l'ha montato il centro assistenza locale, e non la LG di Milano, per cui magari qui non sono aggiornatissimi. 2) Hanno inserito il più recente compatibile con l'hardware che c'è.... altre idee?
Il problema della imprecisione di editing resta, ma è migliorato rispetto a prima (ora qualche frame a seguire, come dici tu. Prima, 1 secondo circa) . Ho notato che il problema è più accentuato in modalità HD che nelle altre modalità.
L'accensione dura circa così anche a me. Qui ho avuto, come detto, un netto miglioramento... ma penso dipenda dal disco più che dal firmware. Proprio sabato scorso un amico che per caso ha comprato lo stesso apparecchio poco prima di natale mi è venuto a trovare e ha detto che il suo è secondo lui un po' più rapido, non tanto in accensione quanto ad accettare i comandi da telecomando....
E' vero che ha delle funzionalità che altri non hanno (in particolare ero molto interessato alla HDMI in previsione del prossimo acquisto di un televisore - al momento in pole position c'è il SONY KDF 50 in tecnologia 3lcd), ma se dovessi tornare indietro prenderei forse un Pioneer, per la decantata precisione di editing, velocità di masterizzazione, multitasking... magari affiancato ad un buon lettore con HDMI
Comunque sono contento, il banco di prova sarà vederlo in HDMI a 576p col nuovo TV...
Ciao!Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
14-02-2006, 12:32 #649
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da acigna
-
14-02-2006, 15:21 #650
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da marble
Riguardo alla uscita HDMI: l'ho testata col mio plasma (...LG 42PX4RV) e devo dire che preferisco la Component. La HDMI è secondo me troppo fredda ed impietosa con materiale non perfetto (cmq inguardabile con il segnale tv).
Ultima cosa: ho visto gli ultimi Pioneer: sicuramente niente da dire lato qualità e versatilità video, ma la funzione jukebox (quella che permette di copiare musica su HD) obbliga ad inserire un cd audio alla volta e non si conosce nemmeno la modalità di compressione....
Il lavoro di trascodifica dei miei cd audio a mp3 l'ho già fatto!
Per questo l'LG è ancora unico!
A proposito, per quanto sia SD, il mio plasma (LG 42PX4RV) non è affatto male. Visto in RGB col pc ha un dettaglio incredibile e cmq ottimo in component dal dvd. Inoltre consuma 250w (almeno un centinaio in meno della concorrenza!) e costa poco.
Ciao
-
14-02-2006, 15:22 #651
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da marble
C'è tutto il necessario...
Riguardo alla uscita HDMI: l'ho testata col mio plasma (...LG 42PX4RV) e devo dire che preferisco la Component. La HDMI è secondo me troppo fredda ed impietosa con materiale non perfetto (cmq inguardabile con il segnale tv).
Ultima cosa: ho visto gli ultimi Pioneer: sicuramente niente da dire lato qualità e versatilità video, ma la funzione jukebox (quella che permette di copiare musica su HD) obbliga ad inserire un cd audio alla volta e non si conosce nemmeno la modalità di compressione....
Il lavoro di trascodifica dei miei cd audio a mp3 l'ho già fatto!
Per questo l'LG è ancora unico!
A proposito, per quanto sia SD, il mio plasma (LG 42PX4RV) non è affatto male. Visto in RGB col pc ha un dettaglio incredibile e cmq ottimo in component dal dvd. Inoltre consuma 250w (almeno un centinaio in meno della concorrenza!) e costa poco.
Ciao
-
15-02-2006, 09:08 #652
Originariamente scritto da vince60
credo che mi tornerà utile. Non so però se avventurarmi in un aggiornamento firmware, visto che di problemi al momento non ce ne sono....
Quanto alla HDMI. Certo dipende anche dal televisore, per cui solo dopo averla usata ti saprò dire. Io mi sto orientando verso la tecnologia 3LCD: imbattibile nel rapporto pollici/prezzo, visto che un SONY 50 pollicioni HD Ready costa tra i 1450 e i 1990 euro; di basso consumo -molto meno della media dei plasma; di eccezionale qualità di immagine, essendo ritenuta la più vicina ai CRT fra i pannelli digitali, a me ha fatto una impressione enormemente migliore di plasmoni da 4000 euro. Ammetto che ha alcuni contro: in particolare ogni 8000 ore -3, 4 anni- devi spendere 200 euro di lampada; tempo di accensione di circa un minuto.
Sono d'accordo con te a proposito della massima versatilità dell'LG per MP3, JPG, DiVx etc etc etc in questo è tutt'ora imbattibile.
Una domanda. Se registri su Hard Disk a qualità HD un analogico PAL di buona qualità (576i classico), come ti trovi a rivederlo tramite component a 576p?
...Io già con scart RGB sono molto soddisfatto, sul mio vecchio CRT....Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
15-02-2006, 10:26 #653
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 85
sony 710 dvd recorder ... fuori produzione!?!?
--------------------------------------------------------------------------------
Guardare su www.
pixmania.it
SONY Lettore registratore DVD con hard disk 160 Gb RDR-HX710
...
... FUORI PRODUZIONE
.....
risulta?
?
-
15-02-2006, 18:34 #654
Che ne pensate del Thomson DTH 8540E?
A parte l'offerta di 299,00 euro mi sembra che sia l'unico ad avere un ingresso component!
In effetti sto valutando l'acquisto di un dvd recorder senza grossissime pretese che abbia un HD da 80Gb ad un costo non eccessivo (diciamo 300/350 euro) e tra quelli che ho avuto modo di vedere, come caratteristiche, questo Thomson è l'unico dotato di diversi ingressi:
- 1 component
- 1 s.video
- 2 scart.
Sulla carta un bel biglietto da visita. Come qualità e funzionalità qualcuno l'ha visto?Sono tornato bambino.
-
23-02-2006, 08:51 #655
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da marble
Riguardo al retro Sony, l'ho visto a MW; posterò alcune considerazioni nel forum apposito.
Riguardo alla qualità via component: decisamente migliore, anche con materiale registrato da segnale PAL!
A proposito, è uscita una nuova versione firmware che risolve il problema (anche a me successo) delle registrazioni programmate che si stoppano dopo 4 minuti (quando il disco è quasi pieno).
A presto.
-
23-02-2006, 09:34 #656
Originariamente scritto da vince60
Originariamente scritto da vince60
Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale
-
23-02-2006, 14:52 #657
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
Originariamente scritto da acigna
Ora che l'ho provato devo solo vedere di collegare al meglio la tv-il decoder-dvd - il vcr e le antenne! Per ora ho fatto un collegamento è sembra tutto ok, ma devo studiare strade alternative..
Ottima anche la possibilità di vedere in differita mentre continui a registrare.
Ciao
-
01-03-2006, 14:03 #658
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti e complimenti per il livello di dettaglio che riuscite a raggiungere sul forum.
Vi chiedo un consiglio su una svolta (per me) epocale.
Dato che sono rimasto assolutamente deluso sotto tutti gli aspetti dal 3040U dell'Amstrad (che peraltro non c'è verso di aggiornare) mi sono deciso a fare il grande passo.
Vorrei acquistare un dvd recorder che abbia grosso modo queste caratteristiche.
DVD/SVCD/VCD/DIVX/XVID/
Formati supportati:
lettura: cd/cd-r/cd-rw/dvd-r/dvd-rw/dvd+r (dual layer) e possibilmente dvd-ram
scrittura: idem a parte credo i cd (scrivono anche su cd?)
Cosa fondamentale è che abbia DTS, uscita audio ottica digitale e video component.
Vista la pessima esperienza vorrei che avesse il firmware aggiornabile per riuscire a leggere quanto l'evoluzione dei codec propone.
Non so se quando si registra su hdd si usa un formato proprietario o direttamente in divx piuttosto che struttura dvd (vob) mpeg2.
Detto ciò, ho impegato tutta la mattinata a leggere l'intero thread e ho seguito le vicissitudini di tutti voi :-)
Aiuto! Sono un po' piu' confuso di prima
Dato:
che non voglio spendere uno sproposito
il divx/xvid/firmware aggiornabile è un must
che delle memory card non mi importa
che ho un plasma da 42 panasonic NON HD
pensavo di acquistare un LG rh 7800, online, alla cifra di 370€ circa trasporto incluso.
Che consigli mi dareste? non vorrei superare i 400 €!
Grazie anticipatamente,
ArMyBoT
-
22-03-2006, 23:41 #659
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 3
Ragazzi ho un problema, magari riuscite ad aiutarmi...
Ho acquistato l'LG rh7500 trovato in offerta.
Va benissimo e ho trovato le "limitazioni" discusse qui e cioè l'impossibilità di avanzamento veloce divx nonchè la lentezza nel riversamento su dvd rispetto ad altri prodotti...
Il problema è che, mentre registro dalla tv, non riesco a ad accedere al contenuto del disco inserito (mi disabilita la scritta...). Se interrompo la registrazione riesco perfettamente a vedere tutto.
Paradossalmente, riesco a vedermi un film su hdd mentre, sempre su hdd, ne registro un altro....
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? Soluzione?
Grazie anticipatamente,
A.
-
02-05-2006, 23:51 #660
Qualcuno sa per certo se sull'LG RH 7900 MH, sulla scart EURO AV2 DECODER, il segnale in ingresso accettato è RGB, cioè quello che esce nella qualità migliore dal decoder Sat?
Grazie
todang