|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Collegamento component video out
-
02-06-2005, 08:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Collegamento component video out
Il mio problema è questo: voglio collegare il mio DVD player Pioneer DV - 370 con l'uscita component video out al mio televisore LCD Samsung Lw 23N, il quale ha le seguenti entrate: 2 prese RGB, 1 S Vhs, 1 composito e 1 DVI - D.
Cosa devo acquistare per poter sfruttare l'uscita component del DVD e portarla al monitor Lcd?
Seconda domanda: ho letto quasi tutto quello che ho trovato nel forum su questo argomento e mi sembra di aver capito che la qualità di immagine tra component video out e RGB sia la stessa. E' vero questa affermazione?
Terza domanda: pensavo di acquistare il Denon DVD-1910 per poter sfruttare l'entrata DVI del televisore e sostituire il Pioneer DV - 370, ma ho letto qui nel forum che il Denon ha problemi di lettura di alcuni supporti dvd - r/rw ed, inoltre, con alcuni difetti nella riproduzione dell'immagine (tipo il bianco che tende al verde ecc.), e poi sarebbe la soluzione migliore cambianto lettore dvd per migliorare l'immagine in entrata nel televisore LCD?.
Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto e complimenti per il forum, è meglio di qualsiasi rivista del settore!
Marco
-
02-06-2005, 08:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
Se il tuo lettore non ha l'uscita RGB (magari su scart?)e solo
la component non ti rimane che acquistare uno scatolotto
che transcodifica (quindi un transcoder) da component a RGB
Ne esistono diversi da poche decine di euro (Far East) a
migliaia (professional).
Per il tuo scopo anche i taiwanesi vanno bene.
Ne avevo uno acquistato su Ebay (nuovo) mi pare a 80 Euro,che
faceva il suo lavoro in maniera più che soddisfacente.
riguardo alla bontà del segnale, in teoria RGB e Component
si equivalgono.
Molto spesso però accade che teoria e pratica non vadano d'accordo.
In questo caso è il "modo" in cui il segnale è ottenuto a fare la differenza.
Spesso se l'uscita "principale" è component, che è uno standard
per il mercato d'oltreoceano, l'RGB magari è meno curata.
Comunque con PQ a salire abbiamo:
Composito
S-Video
Component
RGBHV
per le ultime due vedi la mia nota.
Sul 1901 non saprei.
Considera però che questo è un Forum di pazzi scatenati e che
tutte le critiche alle apparecchiature vanno "tarate" per l'uso
comune e medio....insomma tutto è mooolto relativo.
Mauro
-
02-06-2005, 09:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Grazie Mauro per la tua risposta. Il DVD Pioneer ha l'uscita RGB e l'immagine che ottengo con il cavo della G&BL SCART-SCART Serie HIGH POWER VIDEO-Con NUCLEI IN FERRITE è abbastanza buona ma non esalta il pannello LGD del televisore, oserei dire che nei vecchi televisori si vedeva meglio!
-
06-06-2005, 10:20 #4aliens60 ha scritto:
Grazie Mauro per la tua risposta. Il DVD Pioneer ha l'uscita RGB e l'immagine che ottengo con il cavo della G&BL SCART-SCART Serie HIGH POWER VIDEO-Con NUCLEI IN FERRITE è abbastanza buona ma non esalta il pannello LGD del televisore, oserei dire che nei vecchi televisori si vedeva meglio!
la natura analogica del segnale televisivo (non si sposa benissimo con le matrici digitali), nonchè la miglior performance su contrasto e colorimetria del vecchio tubo catodico, fanno ancora una discreta differenza a favore di quest'ultimo.
Non credo che vedresti molto meglio anche disponendo dell'ingresso component sull'LCD. Puoi tranquillamente continuare ad usare l'RGB...
Al limite cerca nei menu dell'LCD se c'è la possibilità di escludere il deinterlacer, magari è lui a non essere eccelso
-
06-06-2005, 10:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Grazie per la tua precisa risposta.
Ciao
Marco
-
06-06-2005, 10:30 #6aliens60 ha scritto:
Grazie Mauro per la tua risposta. Il DVD Pioneer ha l'uscita RGB e l'immagine che ottengo con il cavo della G&BL SCART-SCART Serie HIGH POWER VIDEO-Con NUCLEI IN FERRITE è abbastanza buona ma non esalta il pannello LGD del televisore, oserei dire che nei vecchi televisori si vedeva meglio!
pensa solo al fatto che il dvd e' digitale, all'interno del player viene effettuata la conversione da digitale a analogico component, poi nell'lcd viene nuovamente trasformato il segnale in digitale dall'analogico in arrivo con l'elettronica dell'lcd... secondo te come si puo' vedere?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
06-06-2005, 10:30 #7aliens60 ha scritto:
Grazie Mauro per la tua risposta. Il DVD Pioneer ha l'uscita RGB e l'immagine che ottengo con il cavo della G&BL SCART-SCART Serie HIGH POWER VIDEO-Con NUCLEI IN FERRITE è abbastanza buona ma non esalta il pannello LGD del televisore, oserei dire che nei vecchi televisori si vedeva meglio!
la natura analogica del segnale televisivo (non si sposa benissimo con le matrici digitali), nonchè la miglior performance su contrasto e colorimetria del vecchio tubo catodico, fanno ancora una discreta differenza a favore di quest'ultimo.
Non credo che vedresti molto meglio anche disponendo dell'ingresso component sull'LCD. Puoi tranquillamente continuare ad usare l'RGB...
Al limite cerca nei menu dell'LCD se c'è la possibilità di escludere il deinterlacer, magari è lui a non essere eccelso
-
13-06-2005, 20:15 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1
pensa solo al fatto che il dvd e' digitale, all'interno del player viene effettuata la conversione da digitale a analogico component, poi nell'lcd viene nuovamente trasformato il segnale in digitale dall'analogico in arrivo con l'elettronica dell'lcd... secondo te come si puo' vedere?
ma allora se io collego il DVD con uscita DVI all'ingresso DVI dell'LCD, non ho nessuna trasformazione in analogico! Resta sempre in digitale, e quindi è il collegamento migliore tra un DVD e un LCD attualmente in commercio????
Devo acquistare sia il dvd che lcd... e volevo capire bene!
Grazie in anticipo
-
14-06-2005, 00:09 #9
Esatto, il DVI è quello che offre la migliore qualità, tra quelli normalmente disponibili in quanto esiste anche il collegamento SDI, pure lui digitale, presente solo in alcuni scaler o con modifica di alcuni player.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).