Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 75 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1118
  1. #916
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    E ti pareva ..
    Che ci vuoi fare, il mio metro di giudizio non e' ( solo ) il prezzo .......

    Cosi' sarebbe ingenuamente troppo semplice.

    Saluti
    Marco

  2. #917
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Che ci vuoi fare, il mio metro di giudizio non e' ( solo ) il prezzo .......

    Marco


    A questo punto sono curioso, che ha di meglio il 15 rispetto all'11?

    maurizio

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    A questo punto sono curioso, che ha di meglio il 15 rispetto all'11?

    maurizio
    1) E' stato strumentalmente testato a differenza dell'sa11 solo recensito ( gatta ci cova ).

    2) Mi ispirano di piu' i DAC Cirrus che non gli NPC

    3) Lo stadio di uscita bilanciato e rinforzato dell'SA11 mi sembra una complicazione inutile, almeno per come lo userei io.

    4) La possibilita' di impostare il suono tramite filtri selezionabili e' una cosa che in una sorgente digitale aborro

    5) Costa un bel po meno.

    Infine starei generalmente alla larga da un lettore che non puo' leggere la parte multicanale dei SACD e peggio ancora che non riproduce i dvd audio.

    Saluti
    Marco

  4. #919
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Capisco, c'è anche da dire che mi sembra anche palese che un lettore dedicato solo cd, suoni meglio di un lettore con meccanica multi, quindi il confronto tra i due a livello redbook mi sembra riduttivo.

    maurizio

    p.s: mi sa che siamo OT...

  5. #920
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    Capisco, c'è anche da dire che mi sembra anche palese che un lettore dedicato solo cd, suoni meglio di un lettore con meccanica multi, quindi il confronto tra i due a livello redbook mi sembra riduttivo.

    maurizio

    p.s: mi sa che siamo OT...
    Anche questa e' una leggenda metropolitana, non la approfondisco perche appunto siamo OT ....

    Saluti
    Marco

  6. #921
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Torno in tema, dicendo infatti che l'a1xva suona ottimamente anche i 2ch.

    @davide63: ripeto io te lo consiglio caldamente, ma è anche vero che magari per la stessa cifra puoi comprare un lettore di qualità inferiore, moddarlo sdi, aggiungerci un proc esterno (chiaramente non di ultimissima generazione) ed essere molto soddisfatto in ogni caso...
    tutto dipende dalle tue reali necessità!

    saluti,
    maurizio

  7. #922
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    1) E' stato strumentalmente testato a differenza dell'sa11 solo recensito ( gatta ci cova ).

    2) Mi ispirano di piu' i DAC Cirrus che non gli NPC

    3) Lo stadio di uscita bilanciato e rinforzato dell'SA11 mi sembra una complicazione inutile, almeno per come lo userei io.

    4) La possibilita' di impostare il suono tramite filtri selezionabili e' una cosa che in una sorgente digitale aborro

    5) Costa un bel po meno.

    Infine starei generalmente alla larga da un lettore che non puo' leggere la parte multicanale dei SACD e peggio ancora che non riproduce i dvd audio.

    Saluti
    Marco
    Sei veramente incredibile, bastian contrario fino allo spasimo.
    Allora:
    1) Cosa c'entra? Questa è pura paranoia.
    2) Turbe tue. Non c'entra nulla con l'apparecchio.
    3) Leggi sopra.
    4) I filtri li puoi eliminare completamente o utilizzare. E' una scelta e una "feature" in +.
    5) Su questo non ci piove.

    Una domanda: ma li hai mai ascoltati, magari a confronto? I tuoi giudizi "sulla carta" equivalgono a dire che un puffo è fatto d'acqua perchè è blu.
    Poi, scusa, se lo disprezzi perchè è "solo" due canali come fai a preferirgli il modello SA-15 che è ...sempre due canali!!

    Ascoltare, confrontare, riflettere.
    Poi, serenamente, giudicare senza pregiudizi di sorta. Vale per tutto, non solo per gli apparecchi hi-fi.

    Torniamo in topic: per quanto adori sino allo spasimo il DVD-A1XV devo dire che in semplice modalità 2 canali al confronto col Marantz SA-11 soccombe in maniera ingloriosa. Infatti, dopo aver fatto personalmente numerosi confronti di ascolto ho deciso di prendere l'SA-11 come sorgente esclusivamente audio. Però, Il Denon le suona di santa ragione ad altri lettori DVD/Multi.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #923
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Sei veramente incredibile, bastian contrario fino allo spasimo.
    Allora:
    1) Cosa c'entra? Questa è pura paranoia.
    2) Turbe tue. Non c'entra nulla con l'apparecchio.
    3) Leggi sopra.
    4) I filtri li puoi eliminare completamente o utilizzare. E' una scelta e una "feature" in +.
    5) Su questo non ci piove.

    Una domanda: ma li hai mai ascoltati, magari a confronto? I tuoi giudizi "sulla carta" equivalgono a dire che un puffo è fatto d'acqua perchè è blu.
    Poi, scusa, se lo disprezzi perchè è "solo" due canali come fai a preferirgli il modello SA-15 che è ...sempre due canali!!

    Ascoltare, confrontare, riflettere.
    Poi, serenamente, giudicare senza pregiudizi di sorta. Vale per tutto, non solo per gli apparecchi hi-fi.
    Non mi stupisco che tu non riesca a discutere di argomentazioni tecniche, pero' non e' una tua colpa se non hai la preparazione necessaria per affrontarle ....

    Quanto all'ascolto, fossi in te io rifletterei su come hai scelto dei diffusori principalmente indicati per sentire film a tutto volume ( e a poco serve, come rimedio, circondarli di componenti costosi ), pero' i gusti personali non si discutono, contento tu ....

    Saluti
    Marco

  9. #924
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non mi stupisco che tu non riesca a discutere di argomentazioni tecniche, pero' non e' una tua colpa se non hai la preparazione necessaria per affrontarle ....

    Quanto all'ascolto, fossi in te io rifletterei su come hai scelto dei diffusori principalmente indicati per sentire film a tutto volume ( e a poco serve, come rimedio, circondarli di componenti costosi ), pero' i gusti personali non si discutono, contento tu ....

    Saluti
    Marco
    Scusami tanto, ma della mia preparazione tecnica tu ne sai molto poco, quindi non giudicarla. Giudica, semmai, la mia modestia nel non pormi su un piedistallo facendomi scudo di qualcosa "di tecnico" che qualcuno ha riportato e che di persona non ho mai verificato. Il principio della scienza è proprio questo: la verifica e la sperimentazione. Chi parla senza provare e sperimentare o sbaglia o, per dirla più galantemente, "va a fortuna".

    Poi, il giudizio che dai dei miei diffusori è quantomeno gratuito e denota una certa arroganza. Primo: che cosa c'entra. Secondo: ma li hai mai ascoltati nel mio impianto e col mio setup. Terzo: chi te l'ha chiesto e soprattutto cosa cavolo ne sai di come li ho scelti.
    Se proprio lo vuoi sapere potrei permettermi senza problemi diffusori molto più costosi e blasonati, ma dopo anni di prove, tentativi e delusioni, sono arrivato alla conclusione che una cosa "è giusta" perchè la si prova e si rimane soddisfatti, non perchè lo dici te o chicchessia e tantomeno perchè ha un determinato cartellino del prezzo.

    Non voglio convincerti che le mie scelte sono giuste, così come non mi permetterei mai di criticare le tue senza averle prima provate e ascoltate con attenzione.

    Cerca di imparare un po' di modestia, per favore e getta dalla finestra preconcetti, etichette e convinzioni "sulla carta".

    Da musicista dilettante ma appassionato da quasi 30 anni (oltre che audiovideofilo) posso dirti che i risultati si raggiungono toccando, provando, studiando e sudando, non "facendosi un'idea".

    Non me ne volere,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #925
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ...
    Torniamo in topic: per quanto adori sino allo spasimo il DVD-A1XV devo dire che in semplice modalità 2 canali al confronto col Marantz SA-11 soccombe in maniera ingloriosa. Infatti, dopo aver fatto personalmente numerosi confronti di ascolto ho deciso di prendere l'SA-11 come sorgente esclusivamente audio. Però, Il Denon le suona di santa ragione ad altri lettori DVD/Multi.

    Posso concordare sotto certi aspetti, il denon non ha l'analiticità e il micro-dettaglio del sa-11, ma io lo preferisco come musicalità e timbrica...mi ricorda di più l'analogico di cui io sono sostenitore accanito...

    maurizio

  11. #926
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Scusami tanto, ma della mia preparazione tecnica tu ne sai molto poco, quindi non giudicarla.
    Scusami tu, ma lo evinco da quello che scrivi, e' una mia opinione, magari mi sbaglio per carita', pero' di contenuti tecnici pur con tutta la buona volonta' non ne vedo l'ombra.


    Poi, il giudizio che dai dei miei diffusori è quantomeno gratuito e denota una certa arroganza.
    Assolutamente no, li ho ascoltati tanti volte e universalmente sono riconosciuti come "dinamici" ma di grana grezza, di sicuro non la scelta ideale per ascoltare musica ai massimi livelli, pero' come ho gia' detto pur non condividendoli rispetto i tuoi gusti.

    Cerca di imparare un po' di modestia, per favore e getta dalla finestra preconcetti, etichette e convinzioni "sulla carta".

    Da musicista dilettante ma appassionato da quasi 30 anni (oltre che audiovideofilo) posso dirti che i risultati si raggiungono toccando, provando, studiando e sudando, non "facendosi un'idea".

    Non me ne volere,

    Luigi
    Senti, tu hai le tue idee, io le mie, per te il tuo modo di scegliere sara' valido, il migliore, a me pero' non convince, avro' diritto di pensarlo e lo dico unicamente perche' proprio tu hai messo in dubbio ( e piu' di una volta ) la mia capacita' di giudizio, oltretutto con argomentazioni stile "aria fritta", rileggiti i post please ....

    Hai presente lo stand MC Intosh dall'ultimo TAV: ecco a me ricorda quello, un albero di natale con tante lucine, ma quanto a resa, be lasciamo perdere eppure erano accatastate centinaia di migliaia di euro.

    Non me ne volere tu; quando vorrai discutere piu' in dettaglio, sui criteri di scelta, io sono sempre disponibile.

    Saluti
    Marco

  12. #927
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Scusami tu, ma lo evinco da quello che scrivi, e' una mia opinione, magari mi sbaglio per carita', pero' di contenuti tecnici pur con tutta la buona volonta' non ne vedo l'ombra.




    Assolutamente no, li ho ascoltati tanti volte e universalmente sono riconosciuti come "dinamici" ma di grana grezza, di sicuro non la scelta ideale per ascoltare musica ai massimi livelli, pero' come ho gia' detto pur non condividendoli rispetto i tuoi gusti.



    Senti, tu hai le tue idee, io le mie, per te il tuo modo di scegliere sara' valido, il migliore, a me pero' non convince, avro' diritto di pensarlo e lo dico unicamente perche' proprio tu hai messo in dubbio ( e piu' di una volta ) la mia capacita' di giudizio, oltretutto con argomentazioni stile "aria fritta", rileggiti i post please ....

    Hai presente lo stand MC Intosh dall'ultimo TAV: ecco a me ricorda quello, un albero di natale con tante lucine, ma quanto a resa, be lasciamo perdere eppure erano accatastate centinaia di migliaia di euro.

    Non me ne volere tu; quando vorrai discutere piu' in dettaglio, sui criteri di scelta, io sono sempre disponibile.

    Saluti
    Marco
    Marco, senza offesa e poi la chiudiamo qui. Io non ho mai messo in dubbio la tua capacità giudizio, anzi ti ritengo molto preparato anche se talvolta un po' prevenuto. Metto però in dubbio che tu possa giudicare una cosa senza averla mai ascoltata/provata anche, se possibile, in vari abbinamenti: se questa la chiami "aria fritta" vabbè, sarà così, per me è buon senso.
    Poi ho messo a punto delle "MISURE" tecniche personali che per i miei scopi sono infallibili, magari ci apro un thread, ma ti anticipo che "grana" (ma che vuol dire?) a parte, le Klipsch con I Mc sono "intonate" e non colorano affatto il suono.
    Ribadisco solo che per la mia filosofia di vita dalla sperimentazione diretta deriva l'esperienza.
    Ma poi, infine, che t'è venuto in mente di tirare in ballo i miei diffusori/amplificazione in un thread sul Denon DVD-A1XV?
    Vabbè, sarà il caldo...
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #928
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da mmoderni
    Posso concordare sotto certi aspetti, il denon non ha l'analiticità e il micro-dettaglio del sa-11, ma io lo preferisco come musicalità e timbrica...mi ricorda di più l'analogico di cui io sono sostenitore accanito...

    maurizio
    Guarda, all'inizio ne ero entusiasta anch'io i dubbi mi sono venuti solo dal confronto col Marantz, ma del resto stiamo parlando di una macchina dedicata contro un multiformato. Mi riferisco soprattutto alla parte SACD col DVD-A (e in parte anche col "semplice" cd) rispetto alle altre macchine che finora ho potuto provare nel mio impianto (anche Denon) l'A1XV è finora imbattibile.
    Ciao,

    luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #929
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Poi ho messo a punto delle "MISURE" tecniche personali che per i miei scopi sono infallibili, magari ci apro un thread, ma ti anticipo che "grana" (ma che vuol dire?) a parte, le Klipsch con I Mc sono "intonate" e non colorano affatto il suono.
    Ribadisco solo che per la mia filosofia di vita dalla sperimentazione diretta deriva l'esperienza.
    Ma poi, infine, che t'è venuto in mente di tirare in ballo i miei diffusori/amplificazione in un thread sul Denon DVD-A1XV?
    Vabbè, sarà il caldo...
    Ciao,

    Luigi

    Luigi, premesso che entriamo comunque nel contesto dei gusti personali, anche io sono uno sperimentatore, e suono eufonico dei Mac a parte ( che forse avrai capito gia' non mi fa impazzire ) non mi entusiasmano, tanto per cominciare, i tweeter a tromba delle Klipsh.

    Ammetto che rispetto ai modelli di qualche tempo fa hanno fatto dei progressi, ma per i miei gusti, siamo ancora distanti dalla raffinatezza dei migliori cupola morbida, o dei nuovi a cupola rigida diamantati o al berillio.

    Mitigarne l'asprezza con l'ampli puo' essere un palliativo, ma il trasduttore e' sempre quello con i suoi pregi ma anche i suoi difetti, la sua natura non la puoi stravolgere.

    E se cerchi di mitigarne i difetti con l'ampli vuol dire che te ne sei accorto anche tu, per me questa non e' la via migliore.

    Magari per i generi che ascolti tu ed un uso prettamente HT puo' andare bene, ma a me non soddisferebbe in pieno.

    Saluti
    Marco

  15. #930
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    449

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Guarda, all'inizio ne ero entusiasta anch'io i dubbi mi sono venuti solo dal confronto col Marantz, ma del resto stiamo parlando di una macchina dedicata contro un multiformato.
    ...
    luigi

    Nel mio caso l'esperienza è stata contraria, avevo un lettore dvd onesto (pioneer 989) e volevo affiancargli un un lettore cd\sacd di alto livello, ma il marantz (insieme ad altri tra cui wadia, e teac...) non mi ha assolutamente soddisfatto...si...si ascoltava ogni singolo bit...ma non mi coinvolgeva più di tanto...il denonone invece secondo me,soprattutto sui cd classici, suona molto meglio che i suddetti...

    maurizio


Pagina 62 di 75 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •