Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 75 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1118
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    angelone ha scritto:
    Ma hai fatto una editazione al volo ???
    essi' ragazzi, state sempre con la mannaia a portata di mano?

    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #317
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Per carita',
    e' che mi chiedevo se c'era anche prima e non l'avevo vista o meno!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  3. #318
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    Re: PROVA CD!

    Locutus2k ha scritto:
    Ho fatto un test audio del DVD-A1X con dei "semplici" cd PCM che ha confermato in pieno quanto avevo supposto provando i DVD-A:
    questa macchina è eccezionale e rivoluzionaria (ovviamente rispetto ai miei standard e ai concorrenti diretti con la quale la ho paragonata) nel trattare il segnale PCM, di qualsiasi tipo.
    Semplicemente switchando fra l'ingresso digitale del Rotel 1098 (dove la conversione e quindi la qualità del suono è dettata dal preamplificatore) e il by-pass analogico (quindi utilizzando i convertitori del Denon), la differenza è enorme!
    C'è un ampliamento palese di tutto lo spettro audio, vengono fuori acuti e bassi altrimenti persi, tutto è più "vivo", tangibile sembra veramente di ascoltare un altro disco!
    Lo amo. AMO il DVD-A1X!
    Per ora è tutto (starò fuori qualche giorno),

    Locutus2k
    Ragazzi scusate la mia intromissione ma ci tengo a farvi partecipi della mia esperienza e, perchè no, vorrei pure "ravvivare" questo thread che è stato un pochino trascurato........
    Allora, sono stato a casa di Locutus2k, ho visto/sentito/adorato/invidiato/e metteteci quant'altro vogliate..... il "mostro" in oggetto, beh cosa volete che vi dica?Ho quotato questa prova, in particolare, di Luigi perchè probabilmente è quella che avrebbe potuto destare più titubanze e scetticismi (almeno credo), ragazzi io non ho un orecchio "sopraffino" come il vostro ma vi posso testimoniare che switchando il suono "prodotto" dal Rotel con quello "puro" proveniente dal DENON, beh, non c'è confronto, qualcuno potrà arrabbiarsi ma il Rotel l'avrei buttato dalla finestra tanta era la differenza (e ricordo che stiamo parlando di un PRE ROTEL, non di un sinto/ampli/pre qualunque.......Comunque sia, ho "scoperto" una cosa che forse non è chiara a tutti, forse nemmeno a chi, magari, è "esperto" oppure un "audiofilo" da competizione, le prove "su carta" lasciano veramente il tempo che trovano :o .....non vi arrabbiate se dico questo, l'ho "provato sulla mia pelle"............Grazie Luigi per l'esperienza anche se, nonostante fino ad ora consideravo impensabile spendere 3000 Euro per un lettore DVD, ora ci sto facendo un pensierino.....e non dico altro!!!!!!!

  4. #319
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: PROVA CD!

    henrys_it ha scritto:.......Comunque sia, ho "scoperto" una cosa che forse non è chiara a tutti, forse nemmeno a chi, magari, è "esperto" oppure un "audiofilo" da competizione, le prove "su carta" lasciano veramente il tempo che trovano :o .....non vi arrabbiate se dico questo, l'ho "provato sulla mia pelle"............
    Sei pazzo!

    adesso arriverà a breve la falce mondatrice dell'inquisizione per punirti di questo scempio ...

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Sono contento che ti sia piaciuto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #320
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Infatti dall'ultima prova su DVHT di lettori validi ( parlo del Denon e del Philips ) ma meno complessi ( pasticciati ) e piu' economici e' arrivata la conferma:

    Sono migliori e di parecchio, dal punto di vista audio, del mostro in oggetto, esattamente come lo sono i modelli passati e gli attuali "solo audio" che poi vendono questa semplicita' a cifre esagerate.

    Ecco scoperto il trucco ...........

    Quindi sono ancora piu' convinto: un player non esageratamente complicato e una berll'uscita SDI per uscire su uno scaler esterno

    Saluti
    Marco

  6. #321
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    Microfast ha scritto:
    Infatti dall'ultima prova su DVHT di lettori validi ( parlo del Denon e del Philips ) ma meno complessi ( pasticciati ) e piu' economici e' arrivata la conferma:

    Sono migliori e di parecchio, dal punto di vista audio, del mostro in oggetto, esattamente come lo sono i modelli passati e gli attuali "solo audio" che poi vendono questa semplicita' a cifre esagerate.
    Fammi capire...
    Su DVHT hanno provato lettori economici comparandoli all'ammiraglia di casa Denon e' hanno riscontrato che vanno meglio ?!?
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  7. #322
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Vecio [A-R] ha scritto:
    Fammi capire...
    Su DVHT hanno provato lettori economici comparandoli all'ammiraglia di casa Denon e' hanno riscontrato che vanno meglio ?!?
    Ma Antò .... 'zzo fai ??

    gli dai anche corda??
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #323
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Microfast ha scritto:
    Infatti dall'ultima prova su DVHT di lettori validi ( parlo del Denon e del Philips ) ma meno complessi ( pasticciati ) e piu' economici e' arrivata la conferma:

    Sono migliori e di parecchio, dal punto di vista audio, del mostro in oggetto, esattamente come lo sono i modelli passati e gli attuali "solo audio" che poi vendono questa semplicita' a cifre esagerate.

    Ecco scoperto il trucco ...........

    Quindi sono ancora piu' convinto: un player non esageratamente complicato e una berll'uscita SDI per uscire su uno scaler esterno

    Saluti
    Marco
    A Roma si dice "riconsolete co' l'aietto" !

    Con simpatia e stima.

    Ciao
    MASSIMO

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    m.tonetti ha scritto:
    A Roma si dice "riconsolete co' l'aietto" !

    Con simpatia e stima.

    Ciao
    MASSIMO
    Che vuoi che ti dica, consolati con: ho speso tanto e quindi ho il massimo

    In realta' hai sicuramente il massimo ( attualmente ) in campo video sfruttando il Realta, ma come audio, carta canta: la sporcizia indotta dalla complessita' circuitale che ti piaccia o meno c'e' e non e' poca.

    Dacci non occhio e guarda un po, sul Denon di prezzo "medio", dove sono finite tutte quelle spurie dovute a scaler, controscaler, mille uscite di ogni tipo e varieta'.

    Non c'e' un solo test che non sia migliore .............

    Gamma dinamica, risoluzione etc etc

    Saluti
    Marco

  10. #325
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    378

    Ancora?!?!?!?

    Microfast ha scritto:
    Che vuoi che ti dica, consolati con: ho speso tanto e quindi ho il massimo

    In realta' hai sicuramente il massimo ( attualmente ) in campo video sfruttando il Realta, ma come audio, carta canta: la sporcizia indotta dalla complessita' circuitale che ti piaccia o meno c'e' e non e' poca.
    Marco
    E' proprio questo l'errore................
    Qui si continua a parlare (anche se il termine corretto sarebbe "sparlare") di "carta"....quando invece le orecchie dicono tutt'altro.......ricordo che le riviste sono una cosa (condivisibile o meno!) ma poi sono le orecchie che ascoltano...poi se vogliamo "prenderci in giro" perchè "carta canta" allora ok.....

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:

    Dacci non occhio e guarda un po, sul Denon di prezzo "medio", dove sono finite tutte quelle spurie dovute a scaler, controscaler, mille uscite di ogni tipo e varieta'.

    Non c'e' un solo test che non sia migliore .............

    Gamma dinamica, risoluzione etc etc

    Saluti
    Marco
    Ciao,
    sto aspettando una conferma che le misure dell'A1XV sono state rilevate senza inserire la modalità pure audio (che, di fatto, elimina o spegne tutto quanto possa indurre disturbo sulle uscite analogiche).
    Per il resto, sono veramente curioso di mettere a confronto questi modelli economici col DVD-A1XV, ovviamente per SENTIRE la differenza e ... chissà che non riesca a farlo in breve tempo
    Sai, io sono come San Tommaso: massima stima a DVHT e compagnia bella, ma se non "vedo" (sento), non credo
    Un saluto,

    Luigi aka Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  12. #327
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Vecio [A-R] ha scritto:
    Fammi capire...
    Su DVHT hanno provato lettori economici comparandoli all'ammiraglia di casa Denon e' hanno riscontrato che vanno meglio ?!?
    No, Microfast si riferiva alla lettura dei grafici delle prove comparati a quelli del DVD-A1XV. Insomma, questo confronto l'ha fatto lui, non DVHT e solo "sulla carta".
    Del resto a DVHT sono intrepidi ma mica fessi: tu lo organizzeresti un match fra Tyson e Topolino?
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Ancora?!?!?!?

    henrys_it ha scritto:
    E' proprio questo l'errore................
    Qui si continua a parlare (anche se il termine corretto sarebbe "sparlare") di "carta"....quando invece le orecchie dicono tutt'altro.......ricordo che le riviste sono una cosa (condivisibile o meno!) ma poi sono le orecchie che ascoltano...poi se vogliamo "prenderci in giro" perchè "carta canta" allora ok.....
    Be, allora, se le misure ci evidenziano problematiche troppo fini per essere sentite ad orecchio, vuol dire che basta spendere molto meno .........

    O forse la conseguenza di aver speso tanto e' sufficiente a suggestionarci, esattamente come per qualcuno succede con i cavi da 1000 Euro al metro sostenuti dagli elastici ?

    Io mi son preso la briga di confrontare, prendendomi tutto il tempo necessario, ed in cuffia per un'analisi piu' precisa e senza influenze esterne, una decina di lettori di diverso costo e non e' stato facile tirare fuori delle differenze.

    Pero' da un apparecchio che costa 7 milioni delle vecchie lire, e' lecito aspettarsi anche un segnale audio pulito e la cui qualita' sia confermata da dati strumentali al di sopra della media.

    Lo ripeto per l'ennesima volta: chissa' perche' i lettori dedicati audio, tutti cosi' apprezzati anche dal punto di vista sonico, evidenziano spettri e misurazioni strumentali "sane" e come piacciono a me, invece che piagati da rumori, interferenze e limitazioni varie ?

    Saluti
    Marco

  14. #329
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Ancora?!?!?!?

    Microfast ha scritto:

    O forse la conseguenza di aver speso tanto e' sufficiente a suggestionarci, esattamente come per qualcuno succede con i cavi da 1000 Euro al metro sostenuti dagli elastici ?

    Io mi son preso la briga di confrontare, prendendomi tutto il tempo necessario, ed in cuffia per un'analisi piu' precisa e senza influenze esterne, una decina di lettori di diverso costo e non e' stato facile tirare fuori delle differenze.


    Saluti
    Marco
    Caro Marco, è proprio questo il punto: la suggestione può essere forte, specialmente quando le differenze sono talmente sottili da non poter essere rilevate (o rilevate a stento) neanche ad un ascolto in cuffia. Il fatto, che mi perdonerai se definisco innegabile, dal momento che TUTTI quelli che hanno potuto provare fino ad ora sono stati concordi nell'ammetterlo, è che questo Denon possiede, al di là delle misure, una "firma" sonora personalissima. Meglio? Peggio? Non so (per me: meglio). Sicuramente diverso "ad orecchio" e senza ricorrere a concentrati ascolti in cuffia. Tutto qui.
    Un saluto,

    Locutus2k aka Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  15. #330
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Re: Ancora?!?!?!?


    Locutus2k ha scritto:
    Caro Marco, è proprio questo il punto: la suggestione può essere forte, specialmente quando le differenze sono talmente sottili da non poter essere rilevate (o rilevate a stento) neanche ad un ascolto in cuffia. Il fatto, che mi perdonerai se definisco innegabile, dal momento che TUTTI quelli che hanno potuto provare fino ad ora sono stati concordi nell'ammetterlo, è che questo Denon possiede, al di là delle misure, una "firma" sonora personalissima. Meglio? Peggio? Non so (per me: meglio). Sicuramente diverso "ad orecchio" e senza ricorrere a concentrati ascolti in cuffia. Tutto qui.
    Un saluto,

    Locutus2k aka Luigi
    Be, Luigi, una caratterizzazione, non e' un buon punto di partenza, anzi ..........

    Tutti gli apparecchi con caratterizzazioni ( eufonizzazioni ) facilmente udibili, alla fine non possono che stancare.

    Ma sono convinto che sia solo suggestione e credimi sarebbe la cosa migliore.

    Saluti
    Marco


Pagina 22 di 75 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •